VIRUS W32/Mimail.j@mm Thread poster: Claudio Nasso
| |
Claudio Nasso wrote:
Qualcuno ne sa qualche cosa di più e, in ogni caso, è vera la scadenza dei 5 giorni?
Ciao Claudio,
ho ricevuto un messaggio simile, qualche tempo fa, dicendo che stava per scadere il mio account di e-mail (di tin.it), con indirizzo apparentemente del mio provider:
"Hello there,
I would like to inform you about important information regarding your
email address. This email address will be expiring.
Please read attachment for details."
Il mio antivirus (Norton) ha segnalato che l'allegato conteneva il virus. Ho contatto il provider e mi ha mandato la seguente risposta:
"Gentile Signora,
quello che ci segnala non è un messaggio proveniente da Tin.it: si
tratta del messaggio di un virus, autospeditosi dal computer di
qualcuno che ha il suo indirizzo nella rubrica di Outlook (e che non
si è accorto di avere il virus).
Il virus si "camuffa" in modo da sembrare un messaggio proveniente da
admin@tin.it e il suo nome è W32/Mimail-A altre informazioni (in
inglese) potrà trovarle al seguente indirizzo:
http://www.sophos.com/virusinfo/analyses/w32mimaila.html"
Sembra proprio una cosa analoga.
Ciao
Sarah
vedi anche http://www.grisoft.com/us/us_vir_tt.php
http://insight.zdnet.co.uk/internet/security/0,39020457,39117972,00.htm
Penso che non devi preoccuparti della scadenza del tuo account PayPal - non è proprio vero quello che è scritto nel messaggio
Ma attenzione a non rispondere al messaggio con i tuoi dati personali perché è un trucco per ottenere il tuo numero di carta di credito
Vedi l'ultimo link (sopra).
[Edited at 2004-01-07 15:02] |  |  | | | | Si, si tratta di un Virus | Jan 7, 2004 |
Il sito Symantec lo dichiara come Virus e nulla ha a che fare con PayPal.
Fare riferimento all'URL:
http://securityresponse.symantec.com/avcenter/venc/data/pf/w32.mimail.j@mm.html
dove sono riportate tutte le informazioni tecniche del caso.
Claudio
P.S. Non infetta i sistemi DOS, Linux, Macintosh, OS/2, UNIX e Windows 3.x
[Edited at 2004-01-07 14:03]
[Edited at 2004-01-07 14:05] | | |
Mi viene il dubbio che sia un virus anche questo: da oggi pomeriggio ogni tanto mi compare un messaggio del norton: "navw32.exe sta cercando di accedere a internet" o qualcosa di simile. Finora tra le varie opzioni ho scelto "blocca" nonostante il rischio sia dichiarato basso (spesso indica come rischio basso il messenger che avviandosi vuole accedere automaticamente a internet, o cose simili). Se è un virus come faccio a eliminarlo? (dando per scontato che l'antivirus non l'abbia eliminato, di solito fa tutto lui). Grazie
ps non mi sono arrivate e-mail sospette, non c'entra paypal ecc.
[Edited at 2004-01-09 01:46] | |
|
|
| È Norton IS che annuncia | Jan 9, 2004 |
Lorenzo Lilli wrote:
da oggi pomeriggio ogni tanto mi compare un messaggio del norton: "navw32.exe sta cercando di accedere a internet" o qualcosa di simile. Finora tra le varie opzioni ho scelto "blocca" nonostante il rischio sia dichiarato basso (spesso indica come rischio basso il messenger che avviandosi vuole accedere automaticamente a internet, o cose simili).
Ciao Lorenzo,
Permetti la connessione! Sono solo messaggi che l'Alert di Norton Internet Security (o FW) ti fornisce (se il livello di informazione è alto, ti comunica ogni passaggio). Puoi ovviare al problema usando l'opzione di ricerca automatica dei programmi che possono collegarsi a Internet senza controllo e scegliere poi "a mano" quali effettivamente lasciare in automatico e quali vuoi controllare, ossia ricevere un messaggio a cui rispondere sì o no).
Giuliana
P.S: ovviamente intendevo per programmi tipo Messenger.exe, navw32.exe, winword.exe ecc. ossia programmi che puoi riconoscere...
[Edited at 2004-01-09 07:19] | | | cosa cambiare? | Jan 9, 2004 |
Giuliana Buscaglione wrote:
Puoi ovviare al problema usando l'opzione di ricerca automatica dei programmi che possono collegarsi a Internet senza controllo e scegliere poi "a mano" quali effettivamente lasciare in automatico e quali vuoi controllare, ossia ricevere un messaggio a cui rispondere sì o no).
Giuliana
P.S: ovviamente intendevo per programmi tipo Messenger.exe, navw32.exe, winword.exe ecc. ossia programmi che puoi riconoscere...
[Edited at 2004-01-09 07:19]
Puntualmente infatti non l'ho riconosciuto , che programma è? devo cambiare qualcosa rispetto alle impostazioni predefinite di Norton INternet Security? Nel menu opzioni mi sono un po' perso. Grazie a tutti. | | | To report site rules violations or get help, contact a site moderator: You can also contact site staff by submitting a support request » VIRUS W32/Mimail.j@mm Advanced search
BaccS – Business Accounting Software | Modern desktop project management for freelance translators
BaccS makes it easy for translators to manage their projects, schedule tasks, create invoices, and view highly customizable reports. User-friendly, ProZ.com integration, community-driven development – a few reasons BaccS is trusted by translators!
More info » |
| Protemos translation business management system | Create your account in minutes, and start working! 3-month trial for agencies, and free for freelancers!
The system lets you keep client/vendor database, with contacts and rates, manage projects and assign jobs to vendors, issue invoices, track payments, store and manage project files, generate business reports on turnover profit per client/manager etc.
More info » |
|
| | | | X Sign in to your ProZ.com account... | | | | | |