Calcolo degli sconti su una cartella Thread poster: Maria Vittoria Bianca
|
Buongiorno!
Per me è la prima volta che inizio una discussione, ho cercato nei vecchi post, ma non sono riuscita a trovare una risposta al mio dubbio, nel caso esistesse chiedo scusa ai moderatori. Con l'agenzia avevamo stabilito una tariffa a cartella, che prevedeva una percentuale di sconto per i fuzzy e le repetitions. Essendo la prima volta vorrei sapere che il calcolo che faccio è corretto. Prendo il numero di cartelle e vi applico la percentuale sul lavoro complessivo (la prima colonnina da destra nell'analyse di Trados, per capirci...) in questo modo ottengo il numero di cartelle che sono tutte repetitions o tutte fuzzy. A questo numero di cartelle applico il prezzo scontato. Mi confermate che questa è la procedura corretta? Se non lo è potete spiegarmi come fare visto che la tariffa è a cartella, mentre l'analyse si occupa di parole e segmenti? Spero che ai traduttori più navigati la questione non faccia troppo ridere, a me sta causando gravi turbe esistenziali! | | | Si trata di converetere cartelle in parole | May 31, 2010 |
In Brasile abbiamo il stesso problema, l'unica diferenza essendo che la "cartella" si chiama "lauda". Il dizionário dice che "lauda" è una página stampata, niente di più.
Bene, la "lauda" (la chiamo cosí perché è la cartella Brasiliana) dei traduttori giurati è di 1.000 caratteri senza contare gli spazi, mentre la "lauda" di editori più spesso comprende 2.100 caratteri includendo gli spazi. Però ci sono tanti altre misure di "lauda".
Dunque io faccio un'analogia delle "laudas"/cartelle con "bottiglie": se non si spiega quanti ml (parole o caratteri) son là, non si sà niente sulla loro misura.
Credo che dovete avere una "definizione", o al meno una média per convertere cartelle in parole oppure caratteri, e dunque fare i calcoli. Anche credo che in Italia ci sia soltanto una única definizione di cartella. | | | Fabio Scaliti Italy Local time: 01:10
 Member (2004) German to Italian + ...
Ciao Maria Vittoria,
sì, la procedura è matematicamente corretta.
Esempio pratico, prendendo un prezzo e delle percentuali dell'analisi di Trados totalmente a caso.
Lavoro di 100 cartelle.
Prezzo base: € 20/cartella
Analisi:
10% di ripetizioni pagate al 30% del prezzo base
20% di matches al 100% pagati al 30% del prezzo base
15% fuzzy al 99-95% pagati al 50% del prezzo base
...ecc.
************
Calcolo:
100 cartelle totali x 10% di ripetizioni = 10 cartelle, pagate al 30% del prezzo base => 10 cartelle per € 6 = € 60
************
Lo stesso calcolo vale ovviamente per tutte le altre percentuali.
Buon lavoro,
Fabio | | | A_Nespoli Italy Local time: 01:10
 Member (2007) German to Italian + ... cartella source o target? | May 31, 2010 |
Il procedimento come dice fabio è corretto, ma se la tua tariffa è sulla cartella target (come solitamente avviene in Italia) c'è il rischio di ottenere un risultato non perfettamente corretto, perché ovviamente il numero di battute tra testo source e testo target non può mai essere uguale.
E quindi anche se le percentuali sono esatte, qualcosa ci scappa sempre.
Se si tratta di tanti lavori in ogni caso, più o meno, gli errori dovrebbero essere compensati.
Se invece la tariffa si basa sul testo source, allora il risultato è esatto.
Ciao
Ale | |
|
|
Grazie a tutti! | May 31, 2010 |
Ale, il calcolo parte dal source, per cui grazie a voi ho la conferma che il procedimento è quello corretto. GRAZIE INFINITE! | | | To report site rules violations or get help, contact a site moderator: You can also contact site staff by submitting a support request » Calcolo degli sconti su una cartella Advanced search
Wordfast Pro | Translation Memory Software for Any Platform
Exclusive discount for ProZ.com users!
Save over 13% when purchasing Wordfast Pro through ProZ.com. Wordfast is the world's #1 provider of platform-independent Translation Memory software. Consistently ranked the most user-friendly and highest value
More info » |
| TM-Town | Manage your TMs and Terms ... and boost your translation business
Are you ready for something fresh in the industry? TM-Town is a unique new site for you -- the freelance translator -- to store, manage and share translation memories (TMs) and glossaries...and potentially meet new clients on the basis of your prior work.
More info » |
|
| | | | X Sign in to your ProZ.com account... | | | | | |