Stipendio traduttore Thread poster: gellercup
|
gellercup Local time: 18:38 English to Italian + ...
Salve a tutti!
volevo chiedervi una cosa...quanto potrebbe essere lo stipendio di un traduttore assunto regolarmente (in Italia) da una agenzia di traduzione? Più o meno, considerando che il traduttore in questione è un traduttore specializzato nel settore tecnico con esperienza di 5 anni come freelance.
Grazie
CG | | |
Befanetta81 Italy
Member (2007) Italian to German + ...
Allora, io non ho mai lavorato per un'agenzia di traduzione in qualità di in-house translator.
Ho posto la tua stessa domanda ad una mia collega, la quale ha lavorato per diversi anni come in-house translator.
Mi ha detto che lo stipendio è quello da impiegato, e dipende anche dalla città o regione in cui vivi.
Al sud lo stipendio di un impiegato è molto inferiore rispetto a quello del nord.
Comunque se sbaglio correggetemi...
Ciao:-) | | |
Recentemente (in autunno) | Apr 4, 2004 |
mi è stato proposto un lavoro di in-house translator, ma più che altro con mansioni di supervisione, quindi un po' di più del traduttore.
Lo stipendio era tristissimo, meno della metà di quanto prendevo io da dipendente in una media multinazionale tedesca e successivamente in una banca italiana. Mi hanno proposto 1200-1300 euro... con fattura! Se avessi voluto l'assunzione, avrei dovuto accontentarmi di 1000 euro, più o meno. E non credo che fossero disonesti, perché hanno una bella aziendina, con lavori decisamente interessanti e fatturato in crescita.
Ho declinato, of course!
Sabina | | |
Ciao.
Probabilmente dipende dall'agenzia in cui vai a lavorare, dalla sua grandezza e dal livello a cui ti inquadrano. Ricordo che se ne è parlato su Langit nel periodo natalizio, vai a dare uno sguardo negli archivi...
Ciao ciao | | |
To report site rules violations or get help, contact a site moderator:
You can also contact site staff by
submitting a support request »