Pages in topic: [1 2] > | Off topic: sfogo e perplessità Thread poster: Tell IT Translations Helene Salzmann
|
Ciao a tutti!! Dopo le mie belle vacanze eccomi qua a litigare con il mio provider.... Abitando in una zona finora non coperta da ADSL mi sono abbonata a Tiscali Flat che mi ha sempre creato vari problemi tecnici molto snervanti Miracolo: La mia zona adesso è coperta... ma non voglio più stare con Tiscali (visto i problemi di connessione) e decido di passare ad Alice - pensando che bastasse una semplice raccomandata per disdire il contratto.... (non ditemi che sono stata c..... lo so da me!!) RISVEGLIO: Il contratto scade nel mese di Luglio 2005 ed io non ho nessuna possibilità di disdirlo se non 60 gg prima della scadenza - A MENO CHE non stia con Tiscali e faccia la conversione dell'abbonamento. Naturalmente Tiscali nega le mie numerose chiamate all'assistenza tecnica - e Telecom mi dice di arrangiarmi con Tiscali. Ma è proprio così???? Mi sembra incredibile!!!!!! | | | Stessa cosa con Telecom | Jun 24, 2004 |
Ciao Helene,
non so come funzioni con Tiscali, ma questa è la mia esperienza con la Telecom.
L'anno scorso ad aprile ho attivato una connessione ADSL (Alice Flat). A novembre ho deciso di cambiare casa (e città) e ho chiesto di disdire il contratto. Niente da fare. Il contratto ha validità di un anno e non è possibile disdirlo se non pagando tutte le rate mensili fino all'aprile successivo. Mi sono rassegnata e ho pagato...tanto...
Quindi è probabile che anche per Tiscali valga la stessa regola.
Facci sapere se riesci a risolvere il problema. A questo punto sono molto curiosa
[Edited at 2004-06-24 15:32] | | | i miei 2 cent | Jun 24, 2004 |
Helene Salzmann-Mingardi wrote:
Naturalmente Tiscali nega le mie numerose chiamate all'assistenza tecnica - e Telecom mi dice di arrangiarmi con Tiscali.
Io ho l'adsl di tiscali e dopo qualche ritardo iniziale nell'installazione non ho avuto problemi. Però potresti provare qualche altro provider, per esempio tele2: io lo uso solo per il telefono (ma credo che abbia offerte interessanti anche per l'adsl), insieme ad altri operatori, e tra quelli che conosco è l'unico che abbia dimostrato un call center efficiente (cioè dove non si debbano aspettare secoli per sentirsi dire: "Mah... forse... non saprei... chieda al mio collega... "). Forse investono più in formazione del personale e meno in pubblicità con calciatori ormai imbolsiti? (linguaccia mia stai zitta )
[Edited at 2004-06-24 16:30] | | |
Lorenzo Lilli wrote: Però potresti provare qualche altro provider, per esempio tele2: io lo uso solo per il telefono (ma credo che abbia offerte interessanti anche per l\'adsl), insieme ad altri operatori, e tra quelli che conosco è l\'unico che abbia dimostrato un call center efficiente (cioè dove non si debbano aspettare secoli per sentirsi dire: \"Mah... forse... non saprei... chieda al mio collega... \").[Edited at 2004-06-24 16:30]
Salve, io ho l\'adsl di tele2, il call center è l\'unica cosa efficiente Ho questa adsl da fine gennaio, per due volte sono rimasta due giorni senza linea (addebitano sempre la colpa a telecom, è la prima cosa che ti dicono quando telefoni all\'assistenza!). La velocità genralmente è buona (arriva anche a 800k e io pago per 256), ma a marzo/aprile c\'erano dei momenti in cui rallentava così tanto che non si aprivano i siti più banali. Ora va bene però (faccio corna!) Io non la consiglio, però se le altre possibilità sono ancora peggio...
In bocca al lupo | |
|
|
Annamaria Leone wrote: Salve, io ho l'adsl di tele2, il call center è l'unica cosa efficiente 
Come non detto Per l'appunto io non ho l'adsl ma solo il telefono. Che telecom e gli altri operatori tendano a palleggiarsi le responsabilità quando c'è qualche problema purtroppo non è una novità . | | | Forse sono l'ultima a dover parlare... | Jun 24, 2004 |
Visto che di ADSL in Italia ne son ben poco. Tutti gli amici che ho e che vivono nelle città coperte dalla rete sono felici di FASTWEB...mia cognata addirittura (vive a Genova)dopo averle tentate tutte è passata a fastweb e si trova benissimo...Non so, forse altri colleghi potranno confermare o smentire! Ciao Giovanna | | | Io ho inwind | Jun 24, 2004 |
da oltre diciotto mesi e funziona bene. Certo, anche lui qualche volta inciampa, ma tutto sommato direi che non posso affatto lamentarmi.
Sabina
P.S.: Brava Helene che hai finalmente tolto quel 1251 o 1215 che ti eri messa all'inizio | | | altri 2 cent | Jun 24, 2004 |
Giovanna Rampone, PhD wrote:
Tutti gli amici che ho e che vivono nelle città coperte dalla rete sono felici di FASTWEB...mia cognata addirittura (vive a Genova)dopo averle tentate tutte è passata a fastweb e si trova benissimo...Non so, forse altri colleghi potranno confermare o smentire!
Riferisco un paio di pareri che ho sentito: sembra che Fastweb funzioni molto meglio per i privati che per le aziende o i liberi professionisti. Una mia collega mi ha detto che era passata a fastweb, togliendo le linee telecom, ma che non ha mai funzionato e che ogni tentativo di farsi spiegare il perché non ha avuto successo. Morale: poco dopo è tornata da mamma telecom (forse con la coda tra le gambe come una figlia prodiga? ). Per contro un amico che da qualche mese usa fastweb come privato mi ha detto che si trova benissimo. Ti consiglio di sentire qualche altro parere, ci saranno dei proziani con fastweb. | |
|
|
Il rimpallarsi delle responsabilità | Jun 24, 2004 |
.. è un gioco tipicamente italiano, ma devo dire che quando Tiscali se la prende con Telecom, ha ragione, perché tutti gli altri operatori pagano "l'affitto" a Telecom, che è l'unico operatore a coprire con cavi terrestri tutta l'Italia. Ora mi spiego meglio. Se solo Telecom ha i cavi piazzati sottoterra (poiché figlia delle storica SIP), tutti gli altri non ce l'hanno sti benedetti cavi e devono andare a bussare da Telecom: "Scusa Telecom, mi dai in noleggio questa zona d'Italia?" e Telecom risponde "Boh, non lo so, ora ci devo pensare" In realtà, Telecom fa sempre passare gli altri operatori dietro lauto compenso. E' chiaro che sulle linee Telecom i clienti Telecom sono telecomizzati e hanno la precedenza; da qui si spiega perché, quando un cliente Tiscali ha un problema, gli viene detto che è colpa della Telecom e passa in secondo piano. Io ne ho dedotto che era meglio abbonarsi con Telecom e ho attivato Alice Flat, che fino a ora ha sempre funzionato (tranne un giorno per un paio d'ore).
C'è un'altra cosa. Quasi tutti noi abbiamo uno di quegli abbonamenti free su libero o virgilio o tin. Sapete che dal 21 giugno, Tin ha comunicato che non sarebbe stato più possibile scaricare direttamente la posta, a meno di non collegarsi con il numero Telecom (700.....). Il servizio clienti TIN mi ha detto che, probabilmente, i clienti Alice potranno continuare a scaricarsi la posta nel PC, perché Alice e TIN stanno giungendo a un accordo.
E torniamo alle combine (ben diverse da quelle che hanno escluso l'Italia dagli Europei). I clienti Telecom sono Telecomizzati e hanno la precedenza.
Stasera ho avuto un attacco di grafomania. Scusate.
Saluti Pamela | | | Befanetta81 Italy Member (2007) Italian to German + ...
ho come te Tiscali flat day. Il contratto è annuale e non posso interromperlo prima Perciò devo aspettare il 2005 per poter usufruire della connessione adsl.
Befanetta | | | modestamente | Jun 24, 2004 |
P.S.: Brava Helene che hai finalmente tolto quel 1251 o 1215 che ti eri messa all'inizio  :-) Mi sono decisa - dopo il Powwow di Bologna - visto che tutti mi chiedevano "Sei tu il milleduecentocinque? Io sono il millenovecentoundici...;-)". Come si fa? Poi ho capito che dovevo solo cliccare su una minuscola casella... ed eccoci | | |
Stasera ho avuto un attacco di grafomania. Scusate. Pamela Hai ragione.... Funzionerà proprio così, ma è possibile che ci devano sempre smenare gli utenti? Si parla tanto di libero mercato etc., ma se non possiamo neanche decidere quale prodotto scegliere, per quanto tempo come e quando può fare al caso nostro, ci tagliano le gambe prima di fare \\\"bep\\\"... Anche se mi sono arrabbiata con Tiscali dicendo che piuttosto pagherò quello che devo pagare fino alla scadenza del contratto, ma NON mi lascio ricattare da loro..... alla fine GRRRRR sarò costretta a fare il contratto ADSL con loro. Lo disdirò fra un anno (almeno questa soddisfazione me la tolgo) per non smenarci... Non è comunque corretto e basta. | |
|
|
Un contratto è sempre un contratto... | Jun 26, 2004 |
Ciao Helene e ben tornata! Io non voglio prendere le difese di nessun gestore, né di Tiscali che non conosco né tantomeno di Telecom che conosco anche troppo bene:-(((((, purtroppo!
Ma secondo me, scusa, non te la devi prendere con il "falso" libero mercato né con Tiscali. Oggi, in verità e grazie al cielo, abbiamo la possibilità di prendere il gestore che vogliamo, mamma Telecom permettendo, e optare per la tariffa e il prodotto che più ci aggrada, ma ognuno chiaramente vuole garantirsi con un contratto che normalmente ha durata un anno. Mi pare di aver letto che solo in caso di problemi tecnici insormontabili o comunque insoddisfazione si ha la possibilità di disdirlo entro i primi 10 giorni. Ora tu questo contratto lo avrai letto e firmato. Lo hai fatto, suppongo, in piena libertà, e quindi grazie alla liberalizzazione. Cosa diresti se Tiscali improvvisamente avesse interrotto il contratto che vincola tutti e due? Cerca di vederla da questo punto di vista - capisco però che è una magra consolazione...:-( Ciao e in bocca al lupo! | | | Purtroppo il gestore può...... noi no :-) | Jun 26, 2004 |
Ciao Christel! Ho letto il contratto..... E' inutile arrabbiarsi, perchè non c'è niente da fare. Tiscali declina ogni responsabilità tecnica, visto che Telecom fornisce le linee. Se vuoi è così e se no - è lo stesso, perchè è ancora così. Hai ragione, il contratto l'ho letto e firmato.... Tiscali sostiene che non ci sono problemi tecnici (ho chiamato l'assistenza tecnica: "Si colleghi - vada su www.xxxx.com - vede che non ci sono problemi? - noi non possiamo confermare i disturbi tecnici, se non ci sono problemi(1 minuto di collegamento......) - non ci risultano poi tante chiamate da parte sua") Puoi diventare verde che non gliene frega niente..... Mi serva di lezione!!!!! | | |
Io ho l'ADSL di tele2 e (incrociamo le dita)funziona benissimo. Il pacchetto con il kit è arrivato dopo 10 giorni dalla richiesta. Ho fatto tutto da sola nel giro di dieci minuti (non mi sono venuti tecnici in casa per intenderci). Un giorno in effetti la linea ha smesso di funzionare, ho mandato una mail al servizio di assistenza, mi hanno risposto nel giro di 2 ore, con indicazioni precise che mi hanno permesso di risolvere il problema. Da allora, tutto ok. Sarò stata fortunata! | | | Pages in topic: [1 2] > | To report site rules violations or get help, contact a site moderator: You can also contact site staff by submitting a support request » sfogo e perplessità Advanced search
TM-Town | Manage your TMs and Terms ... and boost your translation business
Are you ready for something fresh in the industry? TM-Town is a unique new site for you -- the freelance translator -- to store, manage and share translation memories (TMs) and glossaries...and potentially meet new clients on the basis of your prior work.
More info » |
| Wordfast Pro | Translation Memory Software for Any Platform
Exclusive discount for ProZ.com users!
Save over 13% when purchasing Wordfast Pro through ProZ.com. Wordfast is the world's #1 provider of platform-independent Translation Memory software. Consistently ranked the most user-friendly and highest value
More info » |
|
| | | | X Sign in to your ProZ.com account... | | | | | |