Pagamento dall'estero Thread poster: Apulia75
| Apulia75 Italy Local time: 20:46 English to Italian + ...
Ciao a tutti, vorrei un consiglio per ciò che riguarda i pagamenti dall'estero. Per chi non ha carta di credito e vuole ricevere pagamenti dalla Francia e dall'Inghilterra, come deve fare?
Grazie | | | Ci sono diverse opzioni | Mar 12, 2007 |
Bonifico, paypal (che ora per verificarti accetta anche le carte di debito tipo postepay), Money bookers, western union, money gram...
Se c'è una cosa che non manca oggigiorno è la comunicazione e di conseguenza anche i pagamenti dall'estero non creano problemi
Anguri!! | | |
Se non hai neppure Paypal penso che tu possa tranquillamente seguire il percorso di pagamento tramite bonifico bancario sul tuo conto corrente senza addebito delle loro spese bancarie.
Io ricevo pagamenti dall'estero tramite appunto bonifico direttamente sul conto pari all'importo esatto della fattura. Spesso infatti devi specificare in calce alla fattura che le loro spese bancarie non devono esserti addebitate, ma fino ad ora devo dire di non aver mai avuto problemi in tal senso.
<... See more Se non hai neppure Paypal penso che tu possa tranquillamente seguire il percorso di pagamento tramite bonifico bancario sul tuo conto corrente senza addebito delle loro spese bancarie.
Io ricevo pagamenti dall'estero tramite appunto bonifico direttamente sul conto pari all'importo esatto della fattura. Spesso infatti devi specificare in calce alla fattura che le loro spese bancarie non devono esserti addebitate, ma fino ad ora devo dire di non aver mai avuto problemi in tal senso.
Ciao ▲ Collapse | | | questo mi permette anche di chiedervi... | Mar 12, 2007 |
come vi comportate con i pagamenti che ricevete dall'estero...
Proprio oggi ho ricevuto il pagamento di due fatture da un'agenzia di traduzione inglese.
Ebbene, spese di gestione del trasferimento da parte della mia banca £10 e passa... Mi sono venuti i capelli bianchi!!!
Come è possibile che per ricevere un pagamento dall'estero ci siano costi così alti??? Anche per voi è lo stesso???
Quasi quasi mi verrebbe voglia di dire alle agenzie estere che... See more come vi comportate con i pagamenti che ricevete dall'estero...
Proprio oggi ho ricevuto il pagamento di due fatture da un'agenzia di traduzione inglese.
Ebbene, spese di gestione del trasferimento da parte della mia banca £10 e passa... Mi sono venuti i capelli bianchi!!!
Come è possibile che per ricevere un pagamento dall'estero ci siano costi così alti??? Anche per voi è lo stesso???
Quasi quasi mi verrebbe voglia di dire alle agenzie estere che dalla prossima volta mi paghino sul mio conto inglese... Oppure Paypal potrebbe essere una buona opzione?
Grazie mille in advance!
Cristina
p.s. Apulia75, per ricevere i pagamenti dall'estero non serve la carta di credito, basta che dai i tuoi estremi bancari all'agenzia inglese, francese, etc. etc. e il pagamento ti arriva direttamente sul conto... solo che come ho scritto qui sopra le spese potrebbero essere eccessive! ▲ Collapse | |
|
|
spese di gestione | Mar 12, 2007 |
Cristina Mazzucchelli wrote:
Ebbene, spese di gestione del trasferimento da parte della mia banca £10 e passa... Mi sono venuti i capelli bianchi!!!
Come è possibile che per ricevere un pagamento dall'estero ci siano costi così alti??? Anche per voi è lo stesso???
Che siano le spese per il cambio sterlina-euro? Con un cliente inglese ho concordato una tariffa in euro così non mi viene addebitato niente. | | |
non si capisce... secondo voi?
Importo a Vs. favore £100
Spese riconosciuteci £10
Importo liquidato £90
cambio 0,6752 pari a € 133,27
Conto di addebito delle spese e delle commissioni:
- commissione di intervento: € 5,16
Secondo me ho pagato sia le spese dell'agenzia che quelle che mi ha addebitato la banca per cambiare da £ a €... mi sembra una gran fregatura!
Che ne dite?
<... See more non si capisce... secondo voi?
Importo a Vs. favore £100
Spese riconosciuteci £10
Importo liquidato £90
cambio 0,6752 pari a € 133,27
Conto di addebito delle spese e delle commissioni:
- commissione di intervento: € 5,16
Secondo me ho pagato sia le spese dell'agenzia che quelle che mi ha addebitato la banca per cambiare da £ a €... mi sembra una gran fregatura!
Che ne dite?
C.
[Edited at 2007-03-12 16:22] ▲ Collapse | | | sterline/euro | Mar 12, 2007 |
Sono d'accordo con Lorenzo: ti conviene comunque farti pagare in Euro (fissando una tariffa fin dall'inizio) e non in sterline, perché comunque ci rimetti: ci rimetti nel cambio che può fluttuare e ci rimetti anche con le spese di gestione. Prova comunque anche a consultare la tua banca per chiarire questo punto in modo da sapere che cosa ti devi aspettare. | | |
Sandra Bertolini wrote:
Sono d'accordo con Lorenzo: ti conviene comunque farti pagare in Euro (fissando una tariffa fin dall'inizio) e non in sterline, perché comunque ci rimetti: ci rimetti nel cambio che può fluttuare e ci rimetti anche con le spese di gestione. Prova comunque anche a consultare la tua banca per chiarire questo punto in modo da sapere che cosa ti devi aspettare.
esatto, concorda una tariffa in € e poi mettiti l'anima in pace con le spese bancarie... a meno che tu non abbia voglia di andare a contrattare con la tua banca sulle spese di gestione del conto. Puoi anche eventualmente andare ad informarti presso un'altra banca, vedere se ti fanno delle condizioni migliori su questo tipo di pagamento e poi, carte alla mano, andarle a sventolare sotto il naso del tuo direttore dicendo che se non ti fanno delle condizioni migliori cambi banca. In genere funziona con banche, assicurazioni e altre lobby simili, tano alla fine devono venderti un servizio, quindi gli conviene tenerti come cliente.
e comunque posso dirti che tra virgolette sei fortunata, l'unica agenzia inglese con cui ho lavorato io mi ha mandato un assegno, fortunatamente in € (tra l'altro per posta normale, col rischio che finisse chissà dove), e per incassarlo ho speso qualcosa come 7 € su un importo di circa 150 €... argh ... e so che in Inghilterra è una prassi comune pagare con assegno.
Byez! | |
|
|
Apulia75 Italy Local time: 20:46 English to Italian + ... TOPIC STARTER
Grazie per tutti i suggerimenti! | | | Bonifico bancario | Mar 12, 2007 |
In base alla mia esperenzia, anch'io ti consiglio di concordare con l'agenzia estera una tariffa in euro. Io ricevo pagamenti dall'estero tramite bonifico sul c/c pari all'importo
esatto della fattura. Almeno la mia banca "Unicredit", non mi addebita alcuna spesa di gestione, nonostante non abbia concordato anticipatamente nessun tipo di condizione particolare.
Maia | | | To report site rules violations or get help, contact a site moderator: You can also contact site staff by submitting a support request » Pagamento dall'estero Advanced search
Protemos translation business management system | Create your account in minutes, and start working! 3-month trial for agencies, and free for freelancers!
The system lets you keep client/vendor database, with contacts and rates, manage projects and assign jobs to vendors, issue invoices, track payments, store and manage project files, generate business reports on turnover profit per client/manager etc.
More info » |
| SDL Trados Business Manager Lite | Create customer quotes and invoices from within SDL Trados Studio
SDL Trados Business Manager Lite helps to simplify and speed up some of the daily tasks, such as invoicing and reporting, associated with running your freelance translation business.
More info » |
|
| | | | X Sign in to your ProZ.com account... | | | | | |