a proposito del Bando UE delle traduzioni Thread poster: Claudio Porcellana
| Claudio Porcellana Italy
da un po' di tempo a questa parte ricevo richieste di invio documenti sensibili, copia della laurea, contratti, fatture etc, per consentire ad alcune agenzie di traduzione la partecipazione a un fantomatico Bando UE delle traduzioni (???)
Finora ho mandato i doc richiesti solo a 2 agenzie della mia città di cui mi fido e con cui collaboro da tempo, mentre a un'agenzia olandese, seppure quotata come affidabile, non ho ancora mandato nulla in attesa di notizie certe
inoltre mi domando se sia possibile, anche in questo ambito, quel che succede spesso con le traduzioni e cioè che l'agenzia X mandi i documenti all'agenzia Y che a sua volta ...
qualcuno conosce chi alla fine raccoglie "fisicamente" questi documenti?
se un'azienda o ente raccologono dati personali devono indicare il
rappresentante legale per la custodia dei dati
in questo caso qualcuno conosce il nome, con eventuale riferimento web.
della persona od organismo che raccoglie le domande dei bandi?
e inoltre, sembra che tali bandi scadano a ottobre; qualcuno ha dati in
merito?
grazie |  |  | | | | Un po' di prudenza non guasta proprio... | Aug 29, 2007 |
Ciao Claudio,
Non posso rispondere alla richiesta specifica sulle scadenze dei bandi, ma ti posso dire che sono diversi e in vari momenti dell'anno, per lo meno a giudicare dal numero di richieste a tappeto che partono regolarmente.
A mio parere hai fatto benissimo a mandare i tuoi dati solo alle agenzie che conosci e con cui collabori di già e a essere prudente con chi non conosci.
Un po' di prudenza non guasta in tempi in cui il furto d'identità è all'ordine del giorno (e in diversi Paesi, la vittima è ritenuta altrettanto responsabile per non aver protetto sufficientemente i propri dati e la propria identità).
Senza voler accusare nessuna agenzia in particolare, è un fatto che ci sono agenzie serie e affidabili e altre che non lo sono. È purtroppo noto che a volte alcune agenzie (di vari Paesi) fanno richiesta dei dati per non meglio definiti bandi UE (effettivi e reali) con il solo scopo di poter dimostrare di lavorare con professionisti qualificati. In realtà finiscono poi per far lavorare chi è già nel loro "parco", se arrivano a una collaborazione. (Se non erro, tali collaborazioni con agenzie esterne terminano dopo tre anni. Passati i tre (o che) anni, devono ripresentare tutti i documenti/dati. Le richieste ripetute, per conto loro, non sono pertanto sospette.).
In un passato piuttosto recente i soci AITI, per esempio, sono stati contattati quasi in massa da una fantomatica agenzia che faceva richiesta di invio di dati, fotocopie di diplomi, certificazioni ecc. senza manco presentarsi né andare oltre la ragione del contatto, né tanto meno inserendo una firma completa di tutti i contatti.
Ovviamente, poter presentare una lunga lista di professionisti soci di almeno un'associazione professionale, spacciandoli per collaboratori regolari della propria agenzia, avrebbe fatto impressione. Non credo sia riuscito nell'intento, perché molti soci hanno dimostrato un notevole scetticismo, soprattutto dopo aver notato che le richieste di ulteriori informazioni generavano solo risposte stizzose e stizzite
Giuliana
[Edited at 2007-08-29 15:10] |  |  | | | | Claudio Porcellana Italy TOPIC STARTER a proposito del bando UE | Aug 29, 2007 |
grazie delle info,
per ora non ancora ricevuto risposta dall'agenzia estera, ma non si sa mai, può darsi che si facciano vivi anche dopo aver chiesto loro se conoscono realmente la persona o l'ente cui mandano i miei dati ....
per quanto riguarda comunque quest'ultimo dato, cioè quale ente gestisce il suddetto bando, tu ne sai qualcosa?
Hai per caso il **sito Web del bando** ?
Ho provato a cercare sui siti UE e non trovato nulla
Ho provato anche nell'archivio della Gazzetta Ufficiale italiana e ho trovato qualcosa che assomiglia, ma non ci ho capito nulla ... | | | io ho smesso | Aug 29, 2007 |
E li invio solo ad agenzie con cui lavoro già.
Sono stata contatta spesso a causa della mia combinazione
sia da agenzie italiane che estere e, pur avendo ottimi titoli, non ne è mai uscito nulla. Mah. Mi sono stufata.
Comunque non so dove, era stato già affrontato l'argomento. Cerca in inglese però.
Ciao
Paola | |
|
|
Claudio Porcellana Italy TOPIC STARTER a proposito del Bando UE delle traduzioni | Aug 29, 2007 |
grazie anche a te Paola
penso che seguirò il consiglio
xò vedo che nessuno conosce l'ente responsabile, nè il sito web corrispondente .... mah
proverò a cercare di nuovo | | | Claudio Porcellana Italy TOPIC STARTER | To report site rules violations or get help, contact a site moderator: You can also contact site staff by submitting a support request » a proposito del Bando UE delle traduzioni Advanced search
TM-Town | Manage your TMs and Terms ... and boost your translation business
Are you ready for something fresh in the industry? TM-Town is a unique new site for you -- the freelance translator -- to store, manage and share translation memories (TMs) and glossaries...and potentially meet new clients on the basis of your prior work.
More info » |
| WordFinder Unlimited | For clarity and excellence
WordFinder is the leading dictionary service that gives you the words you want anywhere, anytime.
Access 260+ dictionaries from the world's leading dictionary publishers in virtually any device.
Find the right word anywhere, anytime - online or offline.
More info » |
|
| | | | X Sign in to your ProZ.com account... | | | | | |