GLOSSARY ENTRY (DERIVED FROM QUESTION BELOW) | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
|
11:10 May 16, 2007 |
French to Italian translations [PRO] Bus/Financial - Idioms / Maxims / Sayings | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
|
| ||||||
| Selected response from: Silvia Carmignani Italy Local time: 03:01 | ||||||
Grading comment
|
spiegazione Explanation: Les arbres ne montent pas jusqu'au ciel. Il faut savoir prendre son profit avant tout retournement du marché. http://www.easybourse.com/Website/site/fra_colonnegauche_esp... Credo significhi che la crescita non è eterna, che il mercato ha dei cali fisiologici (gli alberi crescono, ma a un certo punto si fermano, non arrivano fino al cielo - questa la metafora). Mi viene in mente battere il ferro finché è caldo - anche se secondo me la sfumatura è un tantino diversa. Insomma, sono certa che in italiano esistano espressioni idiomatiche capaci di veicolare lo stesso senso, ma al momento non mi viene in mente niente |
| |
Login to enter a peer comment (or grade) |
prendere i profitti prima che l'andamento del mercato cambi. Explanation: è un'espressione che si usa in borsa. Bisogna prendere i profitti prima che l'andamento del mercato cambi. Il faut savoir prendre son profit avant tout retournement du marché "buy low, sell high" |
| |
Login to enter a peer comment (or grade) |
Per quanto un albero possa diventare alto, le sue foglie, cadendo, ritorneranno sempre alle radici Explanation: Je pense que c'est une version du proverbe chinois: "Si élevé que soit l'arbre, ses feuilles tombent toujours à terre." Tu le trouves notamment sur dicocitations: http://www.dicocitations.com/proverbes-chinois.php En voici la traduction italienne: "Per quanto un albero possa diventare alto, le sue foglie, cadendo, ritorneranno sempre alle radici" http://giavelli.interfree.it/proverbi_cin.html J'espère que cela pourra t'etre utile :-) -------------------------------------------------- Note added at 22 minutes (2007-05-16 11:33:17 GMT) -------------------------------------------------- sono d'accordo con Chiara per quanto riguarda il senso del proverbio. |
| |
Login to enter a peer comment (or grade) |
I ragli dell'asino/degli asini non arrivano in/al cielo Explanation: ci sarebbe questo :-) -------------------------------------------------- Note added at 13 mins (2007-05-16 11:24:07 GMT) -------------------------------------------------- Significato "chi grida non ottiene niente" -------------------------------------------------- Note added at 21 mins (2007-05-16 11:32:12 GMT) -------------------------------------------------- Che ne dici di una traduzione letterale: Gli alberi non crescono fino al cielo è il titolo di un libro (v. Google) Trovo anche "i bambini non crescono come giganti" -------------------------------------------------- Note added at 26 mins (2007-05-16 11:37:35 GMT) -------------------------------------------------- Il messaggio lanciato dalle banche centrali è sempre uguale:”Acquista azioni, obbligazioni, immobili; non pensare al domani, siamo in una nuova era”. Ad un certo punto lo schema fraudolento crolla o a causa del rialzo dei tassi di interesse o semplicemente perché gli alberi non crescono fino al cielo ed il tutto frana sotto il peso di investimenti sbagliati. http://web.venet.net/libridelponte/det-articolo.asp?ID=72 -------------------------------------------------- Note added at 29 mins (2007-05-16 11:40:22 GMT) -------------------------------------------------- Un'altra idea, l'ultima :-) La gallina dalle uova d'oro non esiste |
| |
Grading comment
| ||
Login to enter a peer comment (or grade) |
la fortuna non dura in eterno Explanation: Meglio saper cogliereil momento propizio negli affari perché la fortuna non dura in eterno (proprio perché ad un certo punto si farma, come gli alberi che smettono di crescere prima di arrivare al cielo...) |
| |
Login to enter a peer comment (or grade) |
ogni cosa ha i suoi limiti Explanation: Ciao Francesca, in tedesco abbiamo esattamente lo stesso modo di dire e il dizionario (Paravia) mi dà questa traduzione: "non si può fare il passo più lungo della gamba" però mi piace di meno. -------------------------------------------------- Note added at 36 Min. (2007-05-16 11:46:55 GMT) -------------------------------------------------- Oppure anche: "ogni cosa ha una fine/principio e fine" -------------------------------------------------- Note added at 5 Stunden (2007-05-16 16:33:55 GMT) -------------------------------------------------- Dove per "cosa" è possibile mettere qualsiasi altra parola... :-) |
| |
Login to enter a peer comment (or grade) |
Login or register (free and only takes a few minutes) to participate in this question.
You will also have access to many other tools and opportunities designed for those who have language-related jobs (or are passionate about them). Participation is free and the site has a strict confidentiality policy.