Jul 21, 2003 14:26
20 yrs ago
Italian term

***Cari colleghi,***

Italian to German Other
incollo il messaggio che ho ricevuto da Cassiopea a seguito del mio peer comment riguardante la domanda "In questo momento non è in ufficio":

QUOTE

Sig.ra Anusca,
il suo commento in appendice alla mia domanda è a dir poco gratuito e inaccettabile! Non le permetto di giudicare la mia posizione anche perchè Lei non solo non mi conosce ma non sa il motivo per cui mi rivolgo al servizio www.proz.com. Inoltre se Voi decidete di fornire un servizio ha poca importanza se le frasi vengono giudicate "facili" in quanto non lo sono per una persona che ha studiato il tedesco ben 12 anni fa e non ricorda più la lingua (e al momento attuale non dispongo di vocabolari). Non capisco perchè bisogna reagire con arroganza e sarcasmo,in fondo chi fa questo lavoro dovrebbe farlo per passione, per aiutare gli altri, invece mi ritrovo a leggere commenti come quello suo e la cosa è davvero fastidiosa e neanche professionale!

UNQUOTE

Come comportarci con i privati? Io credo di aver letto da qualche parte che Proz è aperto a tutti e quindi anche ai privati.
Abbiamo già avuto domande facili alle quali abbiamo risposto senza problemi.

Il problema é Missbrauch sì oppure no?
Quando c'é abuso?

E' vero che si tratta di frasi, ma sono tutte facili e molto brevi, si tratta di conversazione e di qualche frasetta commerciale.

Insomma io non credo che questi casi capitino perché uno cerca di darsi fare le traduzioni gratuitamente.

Sarò anche ingenua, ma si vede che non si tratta di un'intera lettera o qualcosa di simile.

Per me si deve lasciare la libertà di rispondere a chi ne ha voglia, senza tirare in ballo l'abuso.
Potrebbe trattarsi di una persona momentaneamente in difficoltà, magari ha mentito sul CV dicendo di conoscere il tedesco e invece non se lo ricorda più...

Secondo me non dobbiamo essere troppo fiscali e rispondere, ovviamente chi vuole!

Certo Cassiopea non si è nemmeno registrata e non c'é la possibilità di mettersi in contatto con lei privatamente, ma questo gliel'ho già detto!

Ho postato questa richiesta di dibattito come domanda in modo che la leggano tutti.

Per avere una linea guida per il futuro!

slt
anusca

Proposed translations

+5
44 mins
Selected

sono ammesse (se non sono a decine e decine). Libertà di rispondere (purtroppo)

Declined
Senza che ciò significhi che io condivido la linea corrente adottata dal sito (che è essenzialmente quella decisa dal suo fondatore e titolare), ricordo che il limite di Mißbrauch/abuse/approfittare di certo non è rigido, né è ben definito. Questo tipo di frasi, in numero molto ridotto e richieste da un utente non registrato (quindi, pensando alla buona fede delle persone, non un traduttore professionista) è ammesso.
Allo stesso tempo secondo me è ammesso qualche commento non pesante che segnala agli altri answerers eventuali informazioni di cui si è in possesso (ad es. in questo caso se uno di noi avesse saputo per certo che eventualmente si trattava di una traduzione commissionata di un dizionarietto turistico, poteva scriverlo, in modo che gli altri potessero decidere in piena consapevolezza se rispondere o meno). Ciò non toglie che, pur avendo questa informazione, qualche answerer può decidere di rispondere, perché il tipo di domanda non è 'fuorilegge' sul sito. Il problema si pone semmai se il numero di domande è molto ma molto elevato o se si nota che ci sono tentativi di camuffare la propria identità.


La signora cassiopea (di cui ora Anusca possiede l'indirizzo e-mail) forse (come altri visitatori en passanti????) non ha chiaro una cosa:
"Inoltre se Voi decidete di fornire un servizio".
"Noi" non siamo ad esempio un'agenzia che, per attirare nuovi clienti, offre qualche bonus, "Noi" (gli iscritti a Proz) non offriamo alcun servizio, né, se Proz offrisse o offre un servizio, siamo dipendenti di Proz. "Noi" decidiamo liberamente se e quando aiutare il singolo richiedente o fornire aiuto sulla singola domanda.

Quindi, personalmente, se da un lato decido di non rispondere a un buon 80% di domande per una ragione o un'altra, dall'altro lato non disponiamo di 'pezze d'appoggio' fornite dalla policy Proz per chiedere o pretendere che qualcuno tra noi non risponda pur desiderando rispondere. Eventualmente si possono far circolare in modo corretto le informazioni o aggiungere commenti non allusivi, segnalando il proprio disagio o una strana sensazione di fastidio, soprattutto se si è già in buoni rapporti con gli answerer, ma più di tanto, attualmente non si può fare (e buonanotte ai punti Kudoz).
Il sito oggi è aperto alle domande dei non professionisti, degli studenti ecc., che dispongano o meno di dizionari bilingui.

ciao e buon lavoro a tutti (vabbè, un mio particolare augurio ai professionisti che offrono supporto ai tanti colleghi corretti su Proz)
Ilde
Peer comment(s):

agree Antonella Andreella (X) : Mi pare di ricordare, ma non ci metterei la mano sul fuoco, che all'inizio queste domande non provenivano da Cassiopea, ma da qualcuno con un altro nick name...
17 mins
agree langnet : Ben detto anzi: scritto, Ilde! Comunque, da un po' di tempo noto una linea di comportamento dei colleghi validi identica alla Tua (e anche mia personale). Domanda: non si potrebbe implementare ulteriori "filtri" per i non registrati studenti o traduttori?
43 mins
agree dieter haake : anche se adesso Anusca dice (da un'altra parte), che si possa dare una mano, perche' ... ma da noi si dice ance " der Ton macht die Musik" - e questo Ton della signorina nella sua mail a Anusca non mi ha per niente convinto- deve aver capito male qualcosa
3 hrs
agree MBPa : und: lieber Dieter, wer das Tränendrüsen-Verteidigungssystem benutzt, gehört - meiner Erfahrung nach - zu denjenigen, die generell sehr selten etwas verstehen.
8 hrs
agree Aniello Scognamiglio (X) : "Inoltre se Voi decidete di fornire un servizio..." Ecco, la chiave la troviamo in questo atteggiamento della "cassiopea". Meglio non reagire e sprecare risorse. Siamo professionisti, no? Un giorno, si potranno filtrare domande tipo "wie geht es Ihnen?"
16 hrs
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer. Comment: "Graded automatically based on peer agreement."
23 hrs

Per favore non aggiungete **agree** alle opinioni nelle comunicazioni di servizio

Cari colleghi,

Vi prego di non aggiungere peers alle risposte delle nostre comunicazioni di servizio, altrimenti vengono assegnati punti dal robot (anche se la domanda è stata squashata "dall'asker anomalo". Mandate semplicemente la Vostra "risposta", ché senza agree il robot non assegna punti :-).. nessuno vuol incassare punti fuori concorso, vero? :-)

Per il resto, la signorina in questione avrebbe potuto essere più gentile, ottenendo più partecipazione e meno fischi, magari leggersi un paio di cosucce su ProZ.com e non scambiarci per un call center da sfruttare o usare, a seconda dei punti di vista, senza un po' di considerazione...

Giuliana
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search