To see the desired glossary, please select the language and then the field of expertise.

    Home
    • Slovenian
      • Government / Politics
        • Search
          • Term
            • globoka država
          • Additional fields of expertise
          • Definition(s)
            • Domnevno skrivno omrežje neizvoljenih vladnih predstavnikov in, včasih, zasebnih subjektov (npr. finančne industrije), ki delujejo zunaj zakona z namenom vplivanja na zakonodajne odločitve. Own research - by Tomi Dobaj
          • Example sentence(s)
            • Ko je pred desetimi leti Dimitrij Rupel na Zboru za republiko rekel, da v nekaterih državah deluje “globoka država”, naj bi govoril o neformalni oblasti, ki deluje iz ozadja. - Renton by Tomi Dobaj
            • Predsednik največje opozicijske stranke Janez Janša govori o globoki državi, ki naj bi iz ozadja usmerjala dogajanje pri nas. - Demokracija by Tomi Dobaj
            • Točka, kjer se danes najbolj opleta z njim, pa so ZDA. Na tamkajšnji kaotični politični sceni zlasti tisti, ki podpirajo Trumpa, že kar običajno označujejo njegove nasprotnike za globoko državo. - Dnevnik by Tomi Dobaj
          • Related KudoZ question
    Compare [close]
    • Italian
      • Government / Politics
        • Search
          • Term
            • Stato profondo
          • Additional fields of expertise
          • Definition(s)
            • Per Stato profondo, in inglese 'deep state', si intende a livello politico l'insieme di quegli organismi, legali o meno, che a causa dei loro poteri economici o militari o strategici condizionano l'agenda degli obiettivi pubblici dietro e a prescindere delle strategie politiche degli Stati del mondo, lontano dagli occhi dell'opinione pubblica. Detto anche "Stato dentro lo Stato", è costituito da reti nascoste, segrete, coperte di potere pubblico. Wikipedia - by Oscar Romagnone
          • Example sentence(s)
            • Bastiaan Belder, a nome del gruppo IND/DEM. – (NL) Signor Presidente, la relazione elaborata dall’onorevole Eurlings è istruttiva e pone due domande al Consiglio e alla Commissione, riguardanti il fenomeno del cosiddetto “Stato profondo” (derin devlet ) e la completa mancanza di libertà di religione nella Repubblica di Turchia. Le forze antieuropee in Turchia si stanno coalizzando in strutture statali prive di trasparenza, in circoli nazionalistici nell’esercito, nella polizia, nella gendarmeria e nei servizi di sicurezza. In quale misura queste forze, definite in sintesi “Stato profondo” ostacolano gli attuali negoziati di adesione? Vi sono persistenti ipotesi che questo stesso inquietante “Stato profondo” sia collegato all’uccisione del prete italiano Andrea Santoro a Trebisonda, avvenuta nel febbraio di quest’anno, e ciò mi porta alla posizione assolutamente umiliante della Chiesa cristiana in Turchia, il cui clero e i cui membri laici sono considerati stranieri. Infatti, i contatti tra le chiese e il governo avvengono tramite il ministero degli Affari esteri. Vorrei che il Consiglio e la Commissione intervenissero in proposito. O la paura di una mobilitazione islamica in Turchia vi rendono restii a insistere sulla piena libertà di religione nella terra di Atatürk? - European Parliament by Oscar Romagnone
            • Le origini dello Stato profondo (Deep State) in America del Nord – 1/6 Analisi, 30 luglio 2019 - Che cosa è il Deep State (lo Stato Profondo), che negli Stati Uniti - e non solo - detta l'agenda di governo a prescindere da chi sia il presidente in carica e dal colore della sua amministrazione ? - Osservatorio internazionale per i diritt by Oscar Romagnone
            • Lo Stato profondo e le nazioni profonde. di Jure Georges Vujic, giurista Abbiamo tradotto questo interessante articolo di geopolitica che offre un punto di vista sul ruolo del “Deep State” (lo stato profondo) nella politica delle nazioni e del mondo, ma anche sulle reazioni di difesa da parte del popolo, quando può votare. Tratto e tradotto da: https://www.polemia.com/letat-profond-et-les-nations-profondes/ [...] Lo Stato profondo è oggi un’espressione di moda, dopo che Peter Dale Scott ne ha fatto l’esegesi nel suo libro “The American Deep State”. Dale Scott ha lui stesso attribuito l’espressione “Stato profondo” alla Turchia nel 2007, mentre scriveva “The Road to 9/11”. Dopo il 2013 ed il colpo di stato militare in Egitto, con le rivelazioni sulla sorveglianza di massa della NSA, l’espressione, diventata subito popolare, è stata ripresa dai principali media statunitensi, il New York Times o il Wall Street Journal, che ne hanno fatto il paradigma che descrive meglio, sotto un doppio carattere di paranoia ed opacità, l’apparato di sicurezza, poliarchico e lobbista, che governa gli USA. - attivismo.info by Oscar Romagnone
          • Related KudoZ question
  • Compare this term in: Serbian, Serbian, Croatian, Arabic, Arabic, Bulgarian, Chinese, German, German, Dutch, Dutch, Greek, Greek, English, Spanish, Spanish, Persian (Farsi), French, French, Hungarian, Hungarian, Italian, Japanese, Japanese, Polish, Polish, Portuguese, Portuguese, Romanian, Romanian, Russian, Russian, Slovenian, Turkish, Turkish, Ukrainian

The glossary compiled from Glossary-building KudoZ is made available openly under the Creative Commons "By" license (v3.0). By submitting this form, you agree to make your contribution available to others under the terms of that license.

Creative Commons License