Glossary entry

English term or phrase:

batch flow-line assembly

Italian translation:

assemblaggio in linea di flusso a lotti

Added to glossary by Daniela Gabrietti
Oct 6, 2021 19:38
2 yrs ago
15 viewers *
English term

batch flow-line assembly

English to Italian Tech/Engineering Mechanics / Mech Engineering università
The pneumatic tool is designed to place speed fasteners, making it ideal for batch flow-line assembly in a wide variety of applications throughout all industries.

Questa frase si riferisce a una postazione sotto-banco per l'installazione a ripetizione di rivetti rapidi simile a questa.
https://www.avdel-global.com/fileadmin/user_upload/Data/PDF/...

Discussion

Daniela Gabrietti (asker) Oct 7, 2021:
Quindi cosa proponi?
Claudia Sorcini Oct 7, 2021:
riferimenti Non ho avuto abbastanza tempo per formulare un'ipotesi, ma favore del considerarli senza "or" ho trovato questo:
"è stata assicurata la possibilità di avere lotti di produzione più piccoli possibili rispetto al passato, con una logica che è stata denominata “small batch flow”, ovvero una produzione continua, per piccoli gruppi, che non è più soggetta alle richieste e alle vendite di specifici modelli, ma può produrre senza interruzioni qualsiasi modello sulle 2 sole linee rimaste in produzione"
https://www.lenovys.com/case-history/performance-improvement...

Di solito invece i termini produzione continua o a lotti sono usati come alternative:

"Le metodologie tradizionali di calcolo dei costi nelle aziende a produzione continua, per lotti e per commesse."
http://www.economia.unical.it/ecoaz270/collegamenti/2_L_270_...


"Per analizzare questo elemento risulta utile distinguere tra produzione continua, per lotti e per commessa"
https://core.ac.uk/download/pdf/79621599.pdf
Daniela Gabrietti (asker) Oct 7, 2021:
In un testo analogo https://www.avdelmanuals.co.uk/Breakstem/07900-00843-D_IT.pd... usano "batch or flow-line assembly" e mi viene da pensare che potrebbe essere più corretto. La traduzione che usano però non mi convince...

Forse potrebbe essere interpretato come "assemblaggio nelle linee di produzione continua o a lotti". Che ne dite?

Proposed translations

+2
22 mins
Selected

assemblaggio a lotto e a flusso di linea


http://www.avdel-global.com/fileadmin/user_upload/Data/PDF/B...


--------------------------------------------------
Note added at 27 min (2021-10-06 20:06:12 GMT)
--------------------------------------------------

Sistema di assemblaggio con rivettatura auto-perforante Fastriv®

Il sistema auto-perforante Fastriv® è progettato secondo le
specifiche del cliente per l’assemblaggio a lotto o a flusso in
linea.



--------------------------------------------------
Note added at 45 min (2021-10-06 20:24:13 GMT)
--------------------------------------------------


Solo per info:
https://www.ien-italia.eu/articolo/soluzione-lean-management...
Il Lean Management è costituito dai princìpi di un sistema superiore di sviluppo e di produzione finalizzato all'efficienza e alla qualità. One-Piece-Flow significa "flusso a pezzo singolo". Con questo si intende una produzione o un montaggio, in cui la fabbricazione avviene sulla base di pezzi singoli, che "fluiscono" attraverso l'intero sistema di produzione senza giacenze intermedie o scorte. Una linea di montaggio così organizzata si può convertire rapidamente, in modo tale che prodotti diversi in quantità numeriche piccole o anche grandi possono essere montati in successione. Eichenberger ha optato per la cella di montaggio a forma di U, in cui l'immissione e il prelievo si possono trovare sulla stessa estremità, il flusso del materiale ha luogo "all'esterno" e gli operatori hanno spazio sufficiente "all'interno". Con il principio del One-Piece-Flow, i tempi di lavorazione e i tempi di attrezzaggio vengono ridotti, le giacenze in produzione si riducono e viene garantito il "follow up" del flusso di materiale.

Il sistema autoregolante Kanban supporta l'approvvigionamento di materiale delle isole di montaggio. È un sistema di contenitori a rotazione che sostituisce i tradizionali metodi di approvvigionamento. Con il principio Pull, detto anche fabbricazione a trascinamento, l'operatore preleva il materiale necessario per il montaggio e stabilito in precedenza. La quantità Kanban è regolata da un semplice controllo visivo della giacenza. Se con il prelievo si inizia ad usare, ad esempio, il contenitore n° 3, questa operazione attiva e fa scattare automaticamente gli ordini di fabbricazione e di trasporto nei processi a monte della linea. In questo modo, grazie a un impegno di gestione minimo, con giacenze standardizzate e con nuove postazioni di magazzino, il flusso di materiale può essere garantito e regolato. Il Kanban favorisce quindi la stabilizzazione dei processi nella produzione, nella gestione e nella logistica. ((Sottotitolo))

Montaggio delle viti a ricircolo di sfere nel flusso di fabbricazione

Creare valore grazie a minori sprechi non significa lavorare più veloci fino al sovraccarico e all'esaurimento. Al contrario, mediante l'ottimizzazione delle fasi di lavoro i processi di produzione vengono resi più compatti e vengono eliminate le perdite di tempo e di produzione. Con l'allestimento di un sistema di analisi dei dati reali sono stati identificate nuove potenzialità.

Il team di progetto ha raggruppato con i collaboratori le linee prioritarie di ottimizzazione. Dopo poche settimane le postazioni di lavoro per il montaggio erano già state costruite con la tecnica del Cardboard Engineering in base ai princìpi di flusso ed era stata introdotta in nuove forme l'integrazione logistica in base al principio del Kanban. Sono state messe in funzione due isole di produzione con flusso a pezzo singolo (One-Piece-Flow) e nel flusso sono state montate le prime viti a ricircolo di sfere. Già dopo breve tempo si è potuto constatare che gli obiettivi stabiliti erano stati largamente superati.

Gli indici relativi hanno confermato gli eccellenti risultati in termini di qualità, di lead time e di efficienza. A questo punto non vi era più alcun ostacolo per dare il "via" alla conversione Lean dell'intero settore del montaggio e della logistica. La vasta molteplicità di varianti e di dimensioni delle viti a ricircolo di sfere di Eichenberger ha rappresentato una sfida particolare. Anche la variabilità delle dimensioni di lotto da 1 fino a quasi 100.000 pezzi e i requisiti sempre più rigorosi dei clienti a proposito di pulizia e di precisione, hanno rappresentato temi la cui conversione in Lean Management ha richiesto un notevole sforzo. Oggi l'intero montaggio delle viti a ricircolo di sfere, compresa l'integrazione logistica, è stato convertito sulla base di criteri Lean. Il successo ottenuto è notevole ed è chiaramente misurabile in termini quantitativi e qualitativi con il sistema trasparente adottato.

I tempi di lavorazione (lead time) si sono ridotti in misura impressionante e il guadagno in efficienza è convincente. Dal momento in cui è stata eseguita la conversione, l'azienda, specialista in aste filettate, gestisce la fornitura di grossi ordini di viti a ricircolo di sfere, senza il più piccolo difetto. In generale, nel montaggio è stato raggiunta una percentuale di riduzione della difettosità del 30 %. Il miglioramento attuato nella struttura ergonomica consente di vedere volti di collaboratori che esprimono soddisfazione. Il coinvolgimento e la sensibilizzazione intensiva dei collaboratori e della dirigenza completano in modo percettibile la consapevolezza della qualità del team ed inoltre rafforzano il know-how di tutta l'impresa. I processi si presentano i modo chiaro ed evidente e questo si traduce in uno snellimento in occasione dei frequenti audit da parte dei clienti.


--------------------------------------------------
Note added at 2 ore (2021-10-06 21:49:33 GMT)
--------------------------------------------------



https://docenti.unimc.it/p1.silvestrelli/teaching/2016/16068...

P.S.: nel tuo caso direi anche *assemblaggio in linea di flusso a lotti*

HTH

--------------------------------------------------
Note added at 8 giorni (2021-10-15 14:35:45 GMT) Post-grading
--------------------------------------------------





Grazie Gabriella. Contenta di averti aiutato. Buon lavoro. Grace
Peer comment(s):

agree Claudia Sorcini : assemblaggio in linea di flusso a lotti
19 hrs
Grazie Claudia. Si *assemblaggio in linea di flusso a lotti*
agree Francesco Badolato
1 day 23 hrs
grazie Francesco
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer.
19 hrs

assemblaggio con flusso di sottolotti/assemblaggio continuo per lotti

Punto per la versione ibrida, visto che esiste, e ti do due alternative:
https://www.google.com/search?q="hybrid batch flow"&sxsrf=AO...

Batch flow implies that each unique batch is completed in one work center before the entire batch is moved to the next work center.
https://www.erp-information.com/batch-flow.html

"(produzione) continua per lotti"
https://www.lenovys.com/case-history/performance-improvement...

"flusso di sottolotti"
https://www.istitutopesenti.edu.it/dipartimenti/meccanica/te...

Comunque va bene anche "assemblaggio in linea di flusso a lotti", secondo me.

pag. 11: flusso a lotti (livello intermedio di standardizzazione)
https://docenti.unimc.it/p1.silvestrelli/teaching/2016/16068...







Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search