Glossary entry (derived from question below)
English term or phrase:
devisee/devise
Italian translation:
legatario/legato
Added to glossary by
Manuela
Dec 14, 2003 22:18
21 yrs ago
15 viewers *
English term
devisee/devise
English to Italian
Law/Patents
if the Beneficiary be a *devisee*, then and in tat case if any part or the whole of such *devise*.....
qualora il Beneficiario sia un *legatario*,nel caso in cui tale *disposizione testamentaria* fosse in parte o per intero......
vorrei qualche opinione in merito ai termini tra ** Grazie.
qualora il Beneficiario sia un *legatario*,nel caso in cui tale *disposizione testamentaria* fosse in parte o per intero......
vorrei qualche opinione in merito ai termini tra ** Grazie.
Proposed translations
(Italian)
5 +1 | legatario/legato |
Adriano Bonetto
![]() |
5 | SOLO SPIEGAZIONE____NON DARE I PUNTI A ME!!! |
T F F
![]() |
Proposed translations
+1
4 mins
Selected
legatario/legato
questa è la traduzione corretta.
Che genere di opinione?
ciao
Che genere di opinione?
ciao
Reference:
4 KudoZ points awarded for this answer.
Comment: "Grazie Oversattare! L'opinione era in merito ai termini da me proposti. Grazie anche a Theangel . Vorrei avere altri 4 punti anche per Renato, per la pazienza nel fornirmi spiegazioni d'oro. Grazie a tutti!"
1 day 13 hrs
SOLO SPIEGAZIONE____NON DARE I PUNTI A ME!!!
Trovo assolutamente corretta la risposta del collega che mi precede...per cui mi limito a darti una spiegazione, senza "concorrere" con lui al giochino dei punti kudoz.
Il testamento è una espressione di volontà del "de cuius" (quello che muore :-) di carattere GENERALE...Al contrario il LEGATO è un'espressione di volontà del "de cuius" di carattere particolare...La differenza è nettissima: ti basti pensare, che solo l'erede (MAI IL LEGATARIO) può dover rispondere dei debiti dell'asse ereditario...!
Ancora...l'erede (o gli eredi), se il testatore non ha disposto diversamente, è tenuto ad eseguire il legato...insomma: l'erede accettando l'eredità, accetta l'obbligo di trasferire la statuetta in oro di Maradona (cd.legato di specie) al nipotino Diego (legatario)!!!
Un'ultima precisazione...Nella terminologia giuridica, si utilizza "legato" per indicare sia il negozio giuridico (la disposizione del testatore) sia colui a favore del quale è sorto tale negozio (il nipotino Diego, appunto!)...Nel tuo contesto, puoi tranquillamente usare "legatario" e "legato"
Spero di averti fornito un'opinione chiara!!!!
Ciao e Buon lavoro
REN
Il testamento è una espressione di volontà del "de cuius" (quello che muore :-) di carattere GENERALE...Al contrario il LEGATO è un'espressione di volontà del "de cuius" di carattere particolare...La differenza è nettissima: ti basti pensare, che solo l'erede (MAI IL LEGATARIO) può dover rispondere dei debiti dell'asse ereditario...!
Ancora...l'erede (o gli eredi), se il testatore non ha disposto diversamente, è tenuto ad eseguire il legato...insomma: l'erede accettando l'eredità, accetta l'obbligo di trasferire la statuetta in oro di Maradona (cd.legato di specie) al nipotino Diego (legatario)!!!
Un'ultima precisazione...Nella terminologia giuridica, si utilizza "legato" per indicare sia il negozio giuridico (la disposizione del testatore) sia colui a favore del quale è sorto tale negozio (il nipotino Diego, appunto!)...Nel tuo contesto, puoi tranquillamente usare "legatario" e "legato"
Spero di averti fornito un'opinione chiara!!!!
Ciao e Buon lavoro
REN
Something went wrong...