This site uses cookies.
Some of these cookies are essential to the operation of the site,
while others help to improve your experience by providing insights into how the site is being used.
For more information, please see the ProZ.com privacy policy.
This person has a SecurePRO™ card. Because this person is not a ProZ.com Plus subscriber, to view his or her SecurePRO™ card you must be a ProZ.com Business member or Plus subscriber.
Affiliations
This person is not affiliated with any business or Blue Board record at ProZ.com.
Open to considering volunteer work for registered non-profit organizations
Rates
Portfolio
Sample translations submitted: 1
Italian to English: Abstract tesi General field: Other
Source text - Italian Introduzione
L’elaborato proposto ha come finalità quella di mettere in luce le peculiarità semantico-lessicali del linguaggio giuridico, rivolgendo una speciale attenzione alle scelte lessicali che il traduttore deve adottare quando si trova di fronte ad un testo giuridico, come ad esempio un contratto. In dettaglio, saranno presi in considerazione due contratti di partnership redatti rispettivamente in inglese ed in arabo per poter effettuare, dopo la loro traduzione in italiano, un’indagine comparativa e contrastiva che coinvolge necessariamente, dunque, diverse discipline: il diritto comparato, il diritto privato, la linguistica e le teorie e gli studi sulla traduzione.
Il piano dell’elaborato è articolato nel seguente modo:
Il primo capitolo fornisce un’introduzione generale del concetto di lingua del diritto, mettendo in rilievo gli aspetti semantico-lessicali del linguaggio giuridico che caratterizzano la lingua inglese, italiana e araba. In particolare, saranno esaminati i modi e i tempi verbali utilizzati all’interno di un testo giuridico, la terminologia, il Legal English e ci si addentrerà in un primo confronto linguistico.
Dopodiché, la trattazione prosegue offrendo una breve panoramica sulla lingua araba nella scienza giuridica islamica e, inoltre, si elencano gli elementi costitutivi del contratto secondo l’ordinamento italiano: l’accordo tra le parti, la causa, l’oggetto e la forma. Il capitolo termina con la definizione di Partnership per poter affrontare l’analisi comparativa e contrastiva che seguirà durante tutto l’elaborato.
Il secondo capitolo è dedicato all’identità degli ordinamenti e si propone un’analisi contrastiva e comparativa rispettivamente tra i diversi sistemi linguistici e ordinamenti giuridici. Un paragrafo in particolare viene dedicato alle famiglie giuridiche di Common Law e Civil Law; si prosegue con la descrizione dell’ordinamento egiziano e degli aspetti di rilievo che incidono sulla traduzione. Per finire, si analizzano le analogie, equivalenze, somiglianze e diversità a livello linguistico e culturale.
Nel terzo capitolo l’elaborato offre una descrizione quanto più possibile esaustiva delle norme e delle strategie della traduzione giuridica, delle teorie e degli studi accademici. Il punto cruciale è il concetto di equivalenza e di intraducibilità che scaturisce dalle differenze culturali delle realtà giuridiche. Vengono esaminate diverse posizioni sulle teorie della traduzione e si pone l’obiettivo di sollecitare l’attenzione del lettore sulla criticità che scaturisce dalla traduzione giuridica e dalle strategie che un traduttore deve adottare prima di poter procedere al lavoro di traduzione.
A conclusione dell’elaborato, viene proposto un lavoro di traduzione nella lingua italiana di due contratti redatti in due lingue diverse, ovvero inglese e in arabo, aventi lo stesso oggetto: la Partnership. A tal proposito, è stato redatto un commento sugli aspetti redazionali, linguistici e giuridici adottati.
Lo studio è condotto secondo un metodo comparatistico, la metodologia adottata si basa sulla raccolta di testi di tipo contrattuale e sull’analisi macro e micro-linguistica dei contratti accuratamente selezionati.
Translation - English Abstract
The aim of the proposed paper is to highlight the semantic-lexical peculiarities of legal language, paying special attention to the lexical choices that the translator must take when facing with a legal text such as a contract. The work involves several disciplines: comparative law, private law, linguistics and translation theories and studies.
The paper is structured as follows:
The first chapter will provide a general introduction of the concept of the language of law, focusing on the semantic-lexical aspects of the legal language that distinguishes Italian and Arabic English. It will examine the verbal modes and tenses used in a legal text, the terminology, Legal English and will carry out into a first linguistic and comparative comparison. Afterwards, the discussion continues with a brief overview of the Arabic language in Islamic legal science and, in addition, of the constituent elements of contracts are listed: the agreement between the parties, the cause, the object and the form. The chapter ends by offering the definition of Partnership in order to design the comparative and contrastive analysis that will follow throughout the paper.
The second chapter is dedicated to the identity of the jurisdictions and legal systems concerned and proposes a contrastive and comparative analysis between the different linguistic systems and legal systems. A particular paragraph is dedicated to the legal families of Common Law and Civil Law; it continues with the description of the Egyptian legal system and the important aspects that affect translation. Lastly, analogies, equivalences, similarities and differences at the linguistic and cultural level are analyzed.
In the third chapter, the paper offers the most comprehensive description possible of the norms and strategies of legal translation, theories and academic studies. The crucial point is the concept of equivalence and non-translatability that arises from the cultural differences of legal realities. Various positions are examined and the aim is to prompt the reader on the criticality arising from legal translation and the strategies that a translator must adopt before translating the text.
At the end of the paper, a translation into Italian of two contracts drawn up in two different languages, namely English and Arabic, is submitted: Partnership. In this regard, a commentary will be drawn up on the editorial, linguistic and legal aspects adopted.
The study will be conducted according to a comparative method and the methodology adopted is based on the collection of texts and the macro- and micro-linguistic analysis of the selected contracts.
More
Less
Translation education
Master's degree - Università degli Studi Internazionali di Roma
Experience
Years of experience: 3. Registered at ProZ.com: Apr 2022.