Glossary entry

French term or phrase:

"Articulé", comme on dit ici

Italian translation:

"Un (brillante) oratore", come si usa dire qui

Added to glossary by Emanuela Galdelli
Jul 8, 2008 16:05
15 yrs ago
French term

"Articulé", comme on dit ici

French to Italian Other Journalism
Ici si riferisce a Montréal. La scena riguarda un cineforum. Un uomo, articulé appunto, si alza e fa il suo intervento. Credo si riferisca al suo modo di atteggiarsi/muoversi. Le collocazioni più frequenti riguardano i bracciali detti snodati e digitando 'homme articulé' su google immagini compaiono manichini come quelli di De Chirico.
Change log

Jul 9, 2008 09:54: Xanthippe changed "Level" from "Non-PRO" to "PRO"

May 2, 2009 07:21: Emanuela Galdelli Created KOG entry

Votes to reclassify question as PRO/non-PRO:

PRO (3): luskie, Oscar Romagnone, Xanthippe

When entering new questions, KudoZ askers are given an opportunity* to classify the difficulty of their questions as 'easy' or 'pro'. If you feel a question marked 'easy' should actually be marked 'pro', and if you have earned more than 20 KudoZ points, you can click the "Vote PRO" button to recommend that change.

How to tell the difference between "easy" and "pro" questions:

An easy question is one that any bilingual person would be able to answer correctly. (Or in the case of monolingual questions, an easy question is one that any native speaker of the language would be able to answer correctly.)

A pro question is anything else... in other words, any question that requires knowledge or skills that are specialized (even slightly).

Another way to think of the difficulty levels is this: an easy question is one that deals with everyday conversation. A pro question is anything else.

When deciding between easy and pro, err on the side of pro. Most questions will be pro.

* Note: non-member askers are not given the option of entering 'pro' questions; the only way for their questions to be classified as 'pro' is for a ProZ.com member or members to re-classify it.

Proposed translations

+3
5 hrs
Selected

"Un (brillante) oratore", come si usa dire qui

**Une personne articulée**
En français,articuléveut dire " muni d'articulation ".Une poupée articulée, par exemple. Mais on l'emploie pour dire " qui s'exprime bien, parle clairement ", etc. Ce qui est un sens dearticulate.
http://vuesdumonde.forumactif.com/a-savoir-culture-generale-...

Si vous aimez paraître comme étant **personne articulée**, ayant des opinions et des idées à dire ces verres sont parfaits pour vous
http://www.lunettes-select.com/033.html

Quelle éloquence à la télévision dans l'émission "FEMMES" sur le sujet de l'âme soeur bravo! Comme tu es **une personne articulée** !
http://boiteaoutils.webdonline.com/fr/services/guestbook/mes...

J'aimerais beaucoup lire une analyse politique plus approfondie de votre part, car vous me semblez être **une personne articulée.**
http://www.bloghuntingdon.com/article-6425689-6.html


--------------------------------------------------
Note added at 16 ore (2008-07-09 08:49:21 GMT)
--------------------------------------------------

Se fossi io a tradurre renderei 'comunque' il concetto che l'autore del brano vuole esprimere utilizzando il corrispondente italiano che è appunto "oratore brillante/persona eloquente" perché non farlo significherebbe rinunciare intenzionalmente a rendere l'idea in italiano. Non è un caso, tra l'altro, che nel brano la parola "articulé" è scritta tra virgolette, il che fa pensare che l'autore abbia inteso impiegarla coscientemente nella sua accezione impropria e regionale dandone conto con un accorgimento di tale tipo a chi legge. Intendo dire che se l'autore non si fosse accorto che l'uso era scorretto non avrebbe avuto bisogno di usare le virgolette ma avrebbe riportato il vocabolo tale e quale. C'è anche l'inciso che assolve questa funzione in quanto si sottolinea che l'accezione è da intendersi in base ad una particolare localizzazione geografica ("nel senso in cui l'usiamo qui") e non secondo l'altro significato principale.
Ho letto i link forniti da Agnès nelle comunicazioni all'asker e provo ammirazione verso i francesi a vedere quanto si rammaricano per l'introduzione di certi anglicismi e storpiature nel linguaggio corrente [...Pourtant tout le monde le dit…»] se solo penso a quanto supini, per non dire entusiasti, siamo viceversa qui in Italia di fronte all'invasione di termini derivati o presi di peso da lingue straniere, l'inglese in testa a tutte.
Tornando alla nostra resa e vista la complessità di trasporre il tutto in italiano opterei per il mantenimento di entrambi i termini utilizzando però l'espediente di un parallelo che forse anche la lingua italiana può offrire relativamene ai 2 diversi tipi di articolazione/ricchezza espressiva/precisione propri rispettivamente del livello VERBALE e di quello SCRITTO così come facevano notare i link di Agnès.
Ad esempio in italiano si dice "parlare come un libro stampato" usando appunto un metafora che evoca vagamente il concetto sottinteso dall'anglicismo "articulé". La mia proposta sarebbe dunque la seguente:

"...un uomo in grado di parlare come un 'libro stampato' - come si usa dire qui per indicare chi possiede grandi doti oratorie"
Peer comment(s):

agree Xanthippe
27 days
Grazie del consenso Xanthippe e buon proseguimento!
agree Claudia Carroccetto : I tuoi riferimenti mi hanno convinto ed anch'io cercherei di rendere il senso del testo a rischio di perdere la peculiarità del termine francese, che chiaramente non ha un diretto corrispettivo nella nostra lingua.
27 days
Grazie mille Claudia: è proprio per questo che cercavo nella mia proposta finale di suggerire alternativamente l'impiego di "come un libro stampato", in modo da mantenere il parallelismo usando un'espressione idiomatica italiana...
agree Maverick82 (X) : Premesso che è rispettabilissima l'idea di tradurre letteralmente, forse anch'io mi butterei di più su una "localizzazione". Si potrebbe usare, per esempio "Ha la parlantina sciolta" (dove sciolta significa appunto agile, ARTICOLATA). Ciao Oscaretto!
27 days
Non male anche questa opzione e comunque ringrazio per l'articolato consenso! Ciao Luca!
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer. Comment: "Selected automatically based on peer agreement."
+1
33 mins

articolato/dinoccolato, come si dice/dicono/diciamo qui

credo che il modo migliore di renderlo sia lasciarlo così, perché suppongo che in francese, come in italiano, "articolato" rimandi (forse ironicamente, o forse no) sia al modo di muoversi "da manichino di De Chirico" o snodato, come tu dici, sia a una dimensione di "complessità" dell'uomo in quanto tale (una dimensione intellettuale, di pensiero, emozione e quant'altro). insomma il classico tipo che si alza in piedi per fare un intervento al cineforum :)

se invece la seconda dimensione non è presente nel testo, e si parla solo del modo di muoversi, il corrispondente italiano più vicino credo sia "dinoccolato"

se, ancora, a Montréal questo modo di dire ha invece un significato particolare, io non lo so

hth




--------------------------------------------------
Note added at 1 hr (2008-07-08 17:09:51 GMT)
--------------------------------------------------

"articolato", con le virgolette

--------------------------------------------------
Note added at 1 hr (2008-07-08 17:18:00 GMT)
--------------------------------------------------

più ci penso meno la seconda ipotesi mi convince - io credo si riferisca alla complessità delle argomentazioni di questa persona, e lascerei "articolato"

--------------------------------------------------
Note added at 2 hrs (2008-07-08 19:03:43 GMT)
--------------------------------------------------

quel modo di argomentare talmente articolato e complesso da risultare alfine artificioso, farraginoso, tipico dell'intellettuale che ci tiene a farsi riconoscere come tale... ripenso al concetto, ma sempre "articolato" direi

--------------------------------------------------
Note added at 5 hrs (2008-07-08 22:04:03 GMT)
--------------------------------------------------

leggendo gli stralci riportati da OR mi rendo conto che probabilmente la connotazione negativa dell'iper-intellettuale borioso, che mi era venuto da aggiungerci alla fine, non c'è
però, ancora e sempre, io personalmente tradurrei con "articolato" :)
non per niente lo citano come modo di dire particolare: altre espressioni vengono usate ovunque, non solo a Montréal...
Peer comment(s):

agree Agnès Levillayer : anch'io lascerei la trad. letterale tra virgolette perché è un uso della parola tipicamente canadese ed è su quello che mette l'accento l'autore. Per il significato, non negativo vedi i rif. sopra
14 hrs
grazie Agnès, il primo link non mi si apre ma il secondo è molto informativo - il significato negativo in effetti l'ho prodotto io per eccesso di rimuginazione (devo imparare a fermarmi... se penso troppo a una cosa finisco per creare dei mondi ;)
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search