Glossary entry

Spanish term or phrase:

Teniente de Cura

Italian translation:

Curato del Prete

Added to glossary by gioconda quartarolo
Oct 16, 2008 12:13
15 yrs ago
4 viewers *
Spanish term

Teniente de Cura

Spanish to Italian Social Sciences Certificates, Diplomas, Licenses, CVs
Si tratta di un atto di morte del 1878.
La frase è questa: "
"En esta Villa y Parroquia de XXX, el 24/07/1878 mi Teniente de Cura el Pbro. XXX, dio sepultura al cadáver de XXX".

Capisco che questo "Teniente de Cura", può essere chi fa le veci del prete in questo caso. Non so se una possibile traduzione potrebbe essere questa : il Sacerdote Delegato.

Grazie in anticipo.
;-)

Discussion

gioconda quartarolo (asker) Aug 21, 2010:
Muchas gracias Ma. Assunta por tu aporte que es siempre muy bienvenido.
Cariños.
:-)
Maria Assunta Puccini Aug 19, 2010:
CURATO/COADIUTORE/VICARIO PARROCCHIALE No importa si llego después de rayo caído, pero buscando el mismo término para una traducción, encontré lo siguiente, que copio aquí para consultas futuras:

Teniente. 6. com. Persona que ejerce el cargo o ministerio de otra, y es sustituta suya. Teniente de alcalde. (DRAE)

coadiutore. 2. Nel diritto canonico, il chierico che supplisce un titolare di un ufficio ecclesiastico nell’adempimento del suo ufficio, con o senza diritto di successione. (Treccani)

Este enlace explica la diferencia entre ‘parroco’ y ‘curato’:

http://www.cattoliciromani.com/forum/showthread.php/parroco_...
gioconda quartarolo (asker) Oct 16, 2008:
Ciao a tutti.
Grazie per il vostro tempo e i link che mi avete fornito.
Un po' seguendo il filo di tutte le vostre risposte che mi sembrano validissime,
sto analizzando pure questa possibilità: "... il mio coadiutore il presbitero XXX..."

(De Mauro)
co|a|diu|tó|re
s.m.
2 TS eccl., sacerdote che aiuta o sostituisce il parroco o il vescovo

1cu|rà|to
s.m.
2 TS dir.can., sacerdote assegnato a un parroco come coadiutore

Proposed translations

3 hrs
Selected

Curato del Prete

Hola Gioconda, me tocó traducir una fe de bautismo con la misma expresión y le pregunté a las monjas de mi Colegio, que son italianas, y me dieron esa traducción. espero te sirva.
Besos.

--------------------------------------------------
Note added at 6 días (2008-10-22 14:14:36 GMT) Post-grading
--------------------------------------------------

Gracias a ti. Un placer haberte ayudado. Saludos.
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer. Comment: "Gracias Maura. De acuerdo a la frase que tenía, decidí escribir: "Il mio Curato"."
5 mins

sostituto del sacerdote

si tratta di una figura che può sostituire il sacerdote in alcune funzioni specifiche o in caso di assenza improvvisa e di breve durata del sacerdote (malattia grave improvvisa).
speriamo di aver aiutato.

buon lavoro
Note from asker:
Grazie Irene per il tuo aiuto e buona giornata. ;-)
Something went wrong...
2 hrs

vice-curato

proposta
Note from asker:
Grazie anche a te e buona giornata. ;-)
Something went wrong...
17 mins

Sacerdote Delegato

credo proprio che sacerdote delegato, come dici tu, sia la soluzione migliore. ci sono molti riferimenti sul web ed intende proprio un sacerdote che, a causa di impedimenti del sacerdote "ufficiale", ne fa le veci.
Il Consiglio Direttivo si assume l’onere di informare ed aggiornare costantemente il Parroco o il Sacerdote delegato alla Parrocchia di San Michele ...
www.alialloratorio.it/StatutoComitato.htm - 30k
Qui si recavano tutti i valligiani per le funzioni religiose, tenute da un sacerdote delegato dall'Arciprete di Sondrio. Per la chiesa, la comunità malenca ...
www.valmalencofree.com/cultura/polvereverde/chiesa_san_giac... - 8k
... sacri è necessaria la benedizione, mentre per il calice e la patena occorre la consacrazione da parte del vescovo o di un altro sacerdote delegato. ...
www.cattoliciromani.com/forum/showthread.php/arredi_sacri-1... - 44k

--------------------------------------------------
Note added at 21 min (2008-10-16 12:35:26 GMT)
--------------------------------------------------

oppure VICARIO, vedi:
È detto vicario l'organo incaricato in via preventiva e generale di esercitare, quale supplente, le competenze spettanti ad un altro, ...
it.wikipedia.org/wiki/Vicario - 21k

--------------------------------------------------
Note added at 22 min (2008-10-16 12:36:41 GMT)
--------------------------------------------------

È detto vicario l'organo incaricato in via preventiva e generale di esercitare, quale supplente, le competenze spettanti ad un altro, a seguito dell'impossibilità di quest'ultimo di funzionare, per assenza o impedimento del suo titolare[1]. Di solito, oltre ad esercitare le competenze di un altro organo in qualità di supplente, il vicario ha anche competenze proprie; spesso è subordinato all'organo che sostituisce o lo coadiuva nell'esercizio delle sue funzioni.

L'organo vicario è frequentemente designato anteponendo il prefisso vice alla denominazione di quello che sostituisce (ad esempio: viceprefetto; ortograficamente è corretta anche la grafia staccata, come in vice prefetto). A volte, tuttavia, il prefisso ha un significato diverso (o ulteriore), equivalente a quello del prefisso sotto, designando il funzionario o il grado che nella gerarchia è immediatamente inferiore a quello alla cui denominazione è anteposto.

In passato il termine vicario aveva un significato più ampio, designando anche il funzionario che rappresentava il sovrano o, in generale, un'autorità superiore, specialmente in una parte del territorio; ad esempio, nell'Impero romano, dopo la riforma di Diocleziano, il vicarius era l'alto funzionario al quale era affidata l'amministrazione civile di una diocesi. A partire dal Medioevo il titolo di vicario venne attribuito a vari funzionari, come avviene tuttora nell'ordinamento canonico: al riguardo si possono ricordare il vicario generale, il vicario episcopale, il vicario apostolico, il vicario parrocchiale ecc.



--------------------------------------------------
Note added at 20 ore (2008-10-17 08:29:49 GMT)
--------------------------------------------------

un appunto..il termine coadiutore è davvero poco usato in italiano, da quanto vedo anche su google..
invece il termine *curato*, visto che si tratta di un documento del 1800, penso che sia adeguato
Note from asker:
Buon giorno marika. Grazie mille per la precisazione che hai fatto. ;-)
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search