Jan 12, 2013 15:26
11 yrs ago
German term

Im Verwahrlosten steckt das Verwahrte.

German to Italian Art/Literary Journalism recensione
Si tratta di una citazione del giornalista tedesco Wieland Freund. Ecco il brano da cui è tratta la frase:
"Bilder und Texte, mit unterschiedlichen Mitteln kommen sie zum selben Schluß: ***Im Verwahrlosten steckt das Verwahrte***, wir finden uns im Müll der Zivilisation, im Vergeblichen."
Per il testo integrale, vedi qui: http://www.welt.de/print-welt/article205960/Melancholie-der-...
Mi riesce difficile rendere il gioco di parole tra Verwahrlost e verwahrt.
Qualche idea creativa?

Discussion

Katia DG (asker) Jan 13, 2013:
Grazie a tutti per gli ottimi contributi! Alla fine ho scelto una soluzione molto semplice e lineare, per la sua immediatezza ed efficacia.
Danila Moro Jan 12, 2013:
così al volo cosiderando il "cambio" testo, mi è venuto in mente: "l'inutilizzabile utilizzato". Per mantere nelle parole il gioco di parole...;)
Katia DG (asker) Jan 12, 2013:
Nell'intento di fare bene ho fatto male...
Danila Moro Jan 12, 2013:
ah be' ma allora ci hai depistato con il link! In un altro contesto il senso può anche cambiare di molto....
Katia DG (asker) Jan 12, 2013:
No, no, non sei tu che non hai capito, il problema è che l'articolo parla di una mostra, ma la citazione che ne è stata tratta è stata inserita in un percorso museale dedicato alla montagna.
Danila Moro Jan 12, 2013:
un articolo davvero criptico.... che fosse questo non lo avevo proprio capito!
Katia DG (asker) Jan 12, 2013:
Precisazione Devo precisare che la citazione è inserita in un percorso museale in cui si tematizza l'approccio alla montagna dell'uomo moderno, che fa scempio della natura abbandonandovi i propri rifiuti (dalle bombole di ossigeno alle lattine). L'emblema di questo comportamento è l'Everest, la "montagna di rifiuti più alta del mondo". Capisci, Daniela, perché mi riesce difficile l'idea del "valorizzare"? Sarei orientata a scrivere una cosa tipo "L'inservibile custodisce cose da preservare".
Danila Moro Jan 12, 2013:
ho dato un'occhiata all'articolo e mi sono fatta l'idea che si tratti di valorizzare cose a cui nessun dà valore, retaggi del passato, cose dimenticate da tutti, di "fissarle" nell'opera d'arte affinché non scompaiano dalla memoria collettiva. Dispregio è in effetti un po' forte, però secondo me l'idea di "valore" ci può stare.
Katia DG (asker) Jan 12, 2013:
Grazie, Danila ed Enrico, per le vostre idee, senz'altro interessanti. Il mio problema è che l'articolo in questione recensisce una mostra in cui sono esposte fotografie ed altre opere d'arte che raffigurano rifiuti, relitti, complessi architettonici abbandonati. Se ho capito bene (ma non ne sono affatto sicura), il significato della frase in questione è che gli artisti hanno voluto preservare (ovvero fissare nelle loro opere a futura memoria) oggetti in stato di abbandono. Dunque forse è un po' eccessivo parlare di "tesori", di "pregi" o di "valore". Più che altro stiamo parlando di conservazione, credo.
Katia DG (asker) Jan 12, 2013:
Idea Forse si potrebbe giocare su inservibile (nel senso di abbandonato, ovvero verwahrlost) e preservare (verwahren)? Tipo:
- dall'inservibilità alla preservazione
- cose da preservare raccolte tra l'inservibile

Proposed translations

+1
21 hrs
Selected

ciò che si getta è quel che rimane

ci provo...

--------------------------------------------------
Note added at 23 ore (2013-01-13 14:41:39 GMT)
--------------------------------------------------

forse meglio
...quel che buttiamo è quel che ci rimane...

--------------------------------------------------
Note added at 1 giorno17 ore (2013-01-14 09:14:22 GMT) Post-grading
--------------------------------------------------

grazie Katia
Peer comment(s):

agree Danila Moro : sì, carina davvero!
4 hrs
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer. Comment: "Grazie! Nella sua semplicità, la frase esprime la contraddizione racchiusa nel gioco di parole tedesco. "
26 mins

Il vero tesoro sta in ciò che si è dilapidato

Certo traduzione abbastanza libera, con l'immagine del tesoro si riproduce in qualche modo, secondo me, l'ossimoro creato dal gioco di parole nel testo originale.
Something went wrong...
1 hr

I pregi di ciò che è stato spregiato/Il valore del disvalore

un paio di idee, scostandosi un po' dai termini tedeschi, vedi se ti possono piacere.

--------------------------------------------------
Note added at 1 ora (2013-01-12 17:24:32 GMT)
--------------------------------------------------

variante sulla stessa idea: dare valore al non-valore/a ciò che è privo di valore.
Something went wrong...
18 hrs

l'essenza/il valore sta in ciò che è negletto

Mi sembra che la frase faccia eco al famoso "Der liebe Gott steckt im Detail" e che possa quindi essere calzante una traduzione di "Verwahrtes" con valore o addirittura sostanza; mentre per "Verwahrlostes" negletto mi sembra una traduzione al tempo stesso letterale e riassuntiva delle sfumature del tedesco.

--------------------------------------------------
Note added at 18 hrs (2013-01-13 09:57:51 GMT)
--------------------------------------------------

Certo, in italiano va perduta l'assonanza tra i due termini, ma almeno resta il carattere lapidario e di sentenza
Something went wrong...

Reference comments

2 days 6 hrs
Reference:

archeologia industriale

questo è il concetto in italiano per fabbriche abbandonate ecc.
Cerca le due parole in rete.
È tardi, ma potrebbe servire in altri punti del testo.

Slt
a
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search