Glossary entry (derived from question below)
English term or phrase:
fill-type and fill-bar constants
Italian translation:
costanti relative al tipo di esecuzione e alle barre di prezzo (eseguito)
Added to glossary by
Irene Acler
Nov 21, 2008 12:35
16 yrs ago
English term
fill-type and fill-bar constants
English to Italian
Bus/Financial
Finance (general)
Hi again.
This section will illustrate some basic examples of closing trades. Similar to entering trades, there are two general sets of logic for evaluating signals for closing trades that determine which combination of fill-type and fill-bar constants should be used, which will be discussed in section x.
How could I translate "fill-type and fill-bar constant" into Italian?
Thank you.
This section will illustrate some basic examples of closing trades. Similar to entering trades, there are two general sets of logic for evaluating signals for closing trades that determine which combination of fill-type and fill-bar constants should be used, which will be discussed in section x.
How could I translate "fill-type and fill-bar constant" into Italian?
Thank you.
Proposed translations
(Italian)
3 | costanti relative al tipo di esecuzione e alle barre di prezzo (eseguito) |
Monica M.
![]() |
Proposed translations
1 day 20 hrs
Selected
costanti relative al tipo di esecuzione e alle barre di prezzo (eseguito)
Ciao Irene,
ho trovato in Rete un documento molto simile (uguale?) a quello che stai traducendo tu, dove viene spiegato il significato da dare a fill-type e fill-bar in questo contesto:
**FillType**
Required. **Constant** that specifies the **type of fill for the trade**.
**FillBar**
Required. **Constant** that specifies the **bar where the fill for the trade will be recorded**...
2.2 **FillType** This required parameter determines the **fill price** for the trade.
Strategy.MARKET – Records the fill price at the open of the bar.
Strategy.CLOSE – Records the fill price at the close of the bar...
**FillBar** This required parameter determines **the bar in which the trade is recorded**. There are only two choicess.
Strategy.THISBAR – Records the trade on the current bar.
Strategy.NEXTBAR – Records the trade on the next bar.
http://share.esignal.com/download.jsp?groupid=84&folder=Tuto...
Per come capisco io il tutto, si tratta di due costanti, la prima relativa al tipo (prezzo) di esecuzione (dell’ordine) e la seconda alla barra (la singola barretta, non l’intero grafico) su cui registrare l’ordine/il prezzo di esecuzione. Da un punto di vista grammaticale, a me pare che sia fill-type sia fill-bar siano in posizione aggettivale rispetto a constant (altrimenti non si spiegherebbe il trattino tra fill e type e fill e bar), e che quindi potresti tradurre il tutto sulla falsariga di:
costanti relative al tipo di esecuzione (eseguito) e alle barre di prezzo (eseguito)
e simili, a seconda di quello che ritieni più adatto al tuo stile e al tuo contesto.
**FILL – Eseguire**
Nelle contrattazioni in titoli indica il momento nel quale l'ordine ricevuto dall'intermediario è stato in effetti interamente **eseguito**. Nel caso in cui l'ordine sia stato solo parzialmente eseguito si parla di "partial fill".
http://www.performancetrading.it/Glossario/Fe.htm
Grafico a Barre (Bars)
I grafico a barre e' il tipo di rappresentazione più utilizzata in occidente, questo tipo di grafico ha il pregio di visualizzare un gran numero di informazioni, ogni **barretta** corrisponde ad un periodo solitamente una seduta di borsa ma e' ovvio che questo è relativo. Se operiamo ad esempio in intra-day il time frame potrebbe essere anche solo pochi minuti. L'ampiezza della **barra** indica l'escursione dal minimo (low) al massimo (high)di periodo, mentre i tratto orizzontali di sinistra indica l'apertura (open) quello di destra la chiusura (close).
http://www.performancetrading.it/AT/gr/grBarre.htm
Individuare la prima **barra di prezzo** che sia completamente sopra la media mobile, con una chiusura nella metà superiore della fascia di prezzo. Oppure individuare la prima **barra** cha abbia almeno 80% della sua variazione di prezzo giornaliera sopra la media mobile, con una chiusura nel 1/3 superiore del suo range di prezzo...
http://borsafinanza.forumcommunity.net/?act=Attach&type=post...
ho trovato in Rete un documento molto simile (uguale?) a quello che stai traducendo tu, dove viene spiegato il significato da dare a fill-type e fill-bar in questo contesto:
**FillType**
Required. **Constant** that specifies the **type of fill for the trade**.
**FillBar**
Required. **Constant** that specifies the **bar where the fill for the trade will be recorded**...
2.2 **FillType** This required parameter determines the **fill price** for the trade.
Strategy.MARKET – Records the fill price at the open of the bar.
Strategy.CLOSE – Records the fill price at the close of the bar...
**FillBar** This required parameter determines **the bar in which the trade is recorded**. There are only two choicess.
Strategy.THISBAR – Records the trade on the current bar.
Strategy.NEXTBAR – Records the trade on the next bar.
http://share.esignal.com/download.jsp?groupid=84&folder=Tuto...
Per come capisco io il tutto, si tratta di due costanti, la prima relativa al tipo (prezzo) di esecuzione (dell’ordine) e la seconda alla barra (la singola barretta, non l’intero grafico) su cui registrare l’ordine/il prezzo di esecuzione. Da un punto di vista grammaticale, a me pare che sia fill-type sia fill-bar siano in posizione aggettivale rispetto a constant (altrimenti non si spiegherebbe il trattino tra fill e type e fill e bar), e che quindi potresti tradurre il tutto sulla falsariga di:
costanti relative al tipo di esecuzione (eseguito) e alle barre di prezzo (eseguito)
e simili, a seconda di quello che ritieni più adatto al tuo stile e al tuo contesto.
**FILL – Eseguire**
Nelle contrattazioni in titoli indica il momento nel quale l'ordine ricevuto dall'intermediario è stato in effetti interamente **eseguito**. Nel caso in cui l'ordine sia stato solo parzialmente eseguito si parla di "partial fill".
http://www.performancetrading.it/Glossario/Fe.htm
Grafico a Barre (Bars)
I grafico a barre e' il tipo di rappresentazione più utilizzata in occidente, questo tipo di grafico ha il pregio di visualizzare un gran numero di informazioni, ogni **barretta** corrisponde ad un periodo solitamente una seduta di borsa ma e' ovvio che questo è relativo. Se operiamo ad esempio in intra-day il time frame potrebbe essere anche solo pochi minuti. L'ampiezza della **barra** indica l'escursione dal minimo (low) al massimo (high)di periodo, mentre i tratto orizzontali di sinistra indica l'apertura (open) quello di destra la chiusura (close).
http://www.performancetrading.it/AT/gr/grBarre.htm
Individuare la prima **barra di prezzo** che sia completamente sopra la media mobile, con una chiusura nella metà superiore della fascia di prezzo. Oppure individuare la prima **barra** cha abbia almeno 80% della sua variazione di prezzo giornaliera sopra la media mobile, con una chiusura nel 1/3 superiore del suo range di prezzo...
http://borsafinanza.forumcommunity.net/?act=Attach&type=post...
3 KudoZ points awarded for this answer.
Comment: "Grazie a tutti per l'aiuto!"
Something went wrong...