Glossary entry

English term or phrase:

wouldn\'t listen to them

Italian translation:

non ha voluto ascoltarli

Added to glossary by Rosario Liberto
Oct 14, 2012 14:09
11 yrs ago
English term

wouldn't listen to them

Non-PRO English to Italian Other General / Conversation / Greetings / Letters
Salve, sto traducendo alcune frasi di inglese avanzato, e mi chiedo se per il verbo modale sopra riportato abbia dato la giusta traduzione. La frase intera è la seguente :

They told him not to go there, but he wouldn't listen to them.

Poichè ho dei dubbi circa l'esatta traduzione, ho tradotto ''wouldn't listen'' in due modi, considerando sempre che si tratta di una situazione passata specifica e che in questo caso l'uso di would è consentito secondo una regola di grammatica d'inglese avanzato :

1) ''non volle ascoltarli''

2) ''non voleva ascoltarli''

Which one is correct?

N.B. Anche se vi è il verbo introduttivo to tell, no si tratta della regola grammaticale del reported speech.
Change log

Oct 14, 2012 14:20: Tom in London changed "Language pair" from "Italian to English" to "English to Italian"

Oct 14, 2012 14:37: Danila Moro changed "Field" from "Bus/Financial" to "Other" , "Field (specific)" from "Accounting" to "General / Conversation / Greetings / Letters"

Oct 14, 2012 15:17: James (Jim) Davis changed "Level" from "PRO" to "Non-PRO"

Votes to reclassify question as PRO/non-PRO:

Non-PRO (3): Elisa Farina, Elena Zanetti, James (Jim) Davis

When entering new questions, KudoZ askers are given an opportunity* to classify the difficulty of their questions as 'easy' or 'pro'. If you feel a question marked 'easy' should actually be marked 'pro', and if you have earned more than 20 KudoZ points, you can click the "Vote PRO" button to recommend that change.

How to tell the difference between "easy" and "pro" questions:

An easy question is one that any bilingual person would be able to answer correctly. (Or in the case of monolingual questions, an easy question is one that any native speaker of the language would be able to answer correctly.)

A pro question is anything else... in other words, any question that requires knowledge or skills that are specialized (even slightly).

Another way to think of the difficulty levels is this: an easy question is one that deals with everyday conversation. A pro question is anything else.

When deciding between easy and pro, err on the side of pro. Most questions will be pro.

* Note: non-member askers are not given the option of entering 'pro' questions; the only way for their questions to be classified as 'pro' is for a ProZ.com member or members to re-classify it.

Discussion

Pierluigi Bernardini Oct 16, 2012:
lo so Juliette hai ragione, era solo per dire che, oggi, l'articolo "gli" in luogo di "(a) loro" non è errore sempre e comunque come ci insegnavano a scuola, perché dipende dal registro (es. un testo di narrativa, dialogo tra ragazzi, per esempio).
Detto ciò, concordo con te che essendo questi esercizi di grammatica, la forma standard più consona è "non ha dato loro retta".
Giunia Totaro Oct 16, 2012:
Oddio, il retto me l'ero perso : ))

(Pier, no, ti prego, almeno tu: "gli" al posto di "loro" no. La lingua orale è una cosa, la lingua scritta un'altra. In un romanzo che conta vicende di borgata ci può stare, ma solo lì. E poi continuo a dire: *era una richiesta di traduzione di esercizi di grammatica*)
Mauro Miccolis (X) Oct 15, 2012:
@Elisa per il doppio senso involontario hahaha
Elisa Farina Oct 15, 2012:
@ Mauro Uuuups...!! Sorry!
Mauro Miccolis (X) Oct 15, 2012:
@Elisa quando ho letto il tuo "dato retto" sono caduto dalla sedia dalle risate XD
Pierluigi Bernardini Oct 15, 2012:
sullo "gli" Capisco il tuo disappunto, Juliette, ma dipende dal registro: in un contesto colloquiale "gli" per "a loro", ahinoi o no, è ormai accettato. Se il registro è sostenuto non è invece accettabile in alcun modo.
Giunia Totaro Oct 14, 2012:
Lol, di niente : )
Rosario Liberto (asker) Oct 14, 2012:
Elisa e Juliette grazie mille per i chiarimenti :)
Giunia Totaro Oct 14, 2012:
Tanto per cominciare, in italiano "per quel che riguarda l'errore di grammatica" sarebbe meglio.

Quanto alla consecutio temporum, il traduttore non ha nessun diritto di alterare i tempi verbali del ST perché così gli gira, o perché "gli suona meglio", o perché "gli piace di più". Esercizi grammaticali o meno, il tempo verbale è un'informazione chiave del testo e non lo si tocca a meno che non sia strettamente indispensabile. Se esiste la scelta, si sceglie: in questo caso non esisteva.

Per l'ultima domanda, invece, mi addolora dovertelo spiegare io, ma "gli" è un pronome personale singolare e non può essere impiegato in riferimento ad un soggetto plurale.
Elisa Farina Oct 14, 2012:
"they told him" (continua dalla mia risposta al disagree) Dicevo, so che non si tratta di un Past Perfect, ma ciò che significa la frase è che sebbene gli avessero detto di non andare in un determinato posto, lui ci è andato. Dunque, l'azione di dire è precedente a quella di non ascoltare e delle sue conseguenze. Ora, se questo esercizio di grammatica esige una traduzione letteralissima dell'inglese, non aggiungo altro, ma sottolineo che come ho premesso, la mia proposta era diretta a una traduzione più "naturale" della frase, non letterale. Se con la mia risposta ho fuorviato Rino, gli chiedo scusa. Resto in attesa di un chiarimento per quel che riguarda all'errore di grammatica.
Giunia Totaro Oct 14, 2012:
Per Rino Quello che vogliono vederti fare è rispettare la regola. "Would" ha tecnicamente anche un possibile valore continuativo, ma qui tu devi applicare la regola del verbo modale "would" usato per esprimere la cd. funzione di "refusal".

Quindi sei a posto

- a) se metti il passato remoto in tutti e due i casi
- b) se usi il passato prossimo in entrambi i casi.

Proposed translations

+3
26 mins
Selected

non ha voluto ascoltarli

io tradurrei così (usando il passato prossimo che è maggiormente in uso in italiano). Poi dipende anche dal contesto globale

--------------------------------------------------
Note added at 28 min (2012-10-14 14:37:53 GMT)
--------------------------------------------------

per cui verrebbe: gli avevano detto di non andarci, ma non ha voluto ascoltarli.

--------------------------------------------------
Note added at 1 ora (2012-10-14 15:14:06 GMT)
--------------------------------------------------

http://dizionario.reverso.net/inglese-italiano/listen
Note from asker:
Grazie a tutti.
Peer comment(s):

neutral Giunia Totaro : "They told him" Non è un Past Perfect // E dato che "suona meglio" si cambia il tempo verbale del testo?? // Ma se ha detto che sono *esercizi di grammatica*??
2 hrs
si certo, ma mi suona meglio così (il senso non cambia molto); e cmq la risposta non riguardava quella parte...// non è mica un sacrilegio! bisogna anche vedere nel contesto, nel tutto, il rapporto tra la frase e il resto.
agree OrBi
9 hrs
thanks!
agree Pompeo Lattanzi : Aggiungerei il "proprio" di Mauro.
17 hrs
grazie Pompeo :)
agree Pierluigi Bernardini : è una possibile soluzione
1 day 1 hr
già, grazie :)
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer. Comment: "Grazie a tutti di nuovo !"
25 mins

non gli ha dato retta

Ti suggerirei di fare un passo in più nel processo di traduzione e di esprimere il concetto come faresti in italiano. Uno dei vari modi è la traduzione che ti propongo. Questo perché il "wouldn't" indica un'azione compiuta (magari con una certa ripetitività, anche se non mi sembra questo il caso) da un soggetto ed (assai) irritante per un secondo soggetto.

Es.: I wish the neighbours' dog wouldn't bark so much... ma lo fa e ciò mi irrita.

Nel tuo caso: Gli avevano detto di non andare, ma lui non gli ha dato retto.
Note from asker:
Grazie Eisa.
grazie a tutti.
Peer comment(s):

agree Raffaella Berry
17 mins
Grazie Raffaella! :-)
disagree Giunia Totaro : Errore di grammatica! Inoltre il testo dice "they told him", non "they had told him" (= non è un Past Perfect).
1 hr
Scusa, Juliette, qual è esattamente l'errore di grammatica? Nella mia resa di "wouldn't"? Se sì, ti chiedo di spiegare meglio il tuo commento. Per quel che riguarda "they told him", so che non si tratta di un Past P. (continua nei commenti).
Something went wrong...
9 hrs

non voleva (proprio) ascoltarli

E' una frase che si legge spesso, io la renderei così.
Note from asker:
Grazie Mauro.
Something went wrong...
+1
1 day 2 hrs
English term (edited): he wouldn't listen to them

(lui) non li ha ascoltati / non li ascoltò

Dipende anche, ovviamente, da come traduci il primo simple past.

Dopo aver riflettuto, opterei anche per quest'altra soluzione.
Ho scelto anch'io il passato prossimo (o al limite il passato remoto se il riferimento è abbastanza lontano nel tempo) perché, in mancanza di ulteriore contesto e cotesto, qui il "wouldn't" forse non ha valenza di azione ripetuta nel passato, ma magari si tratta di un'azione cosiddetta "puntuale".

Loro gli hanno detto di non andarci, ma lui si è rifiutato/ha disobbedito/ci è andato lo stesso. Dà più l'idea di un "una tantum".

Perciò non avendo altro contesto e non essendoci avverbi o altri elementi tipici di azioni ripetute nel passato, eviterei l'imperfetto che altrimenti, tecnicamente, ci starebbe eccome.

Suggerisco ancora una volta questi link chiarificatori:

Qui si evince chiaramente la doppia valenza di "wouldn't" nel passato:
1. rifiuto di compiere un'azione > he didn't go there in the end
2. una certa abitualità
http://www.bbc.co.uk/worldservice/learningenglish/radio/spec...

http://forum.wordreference.com/showthread.php?t=2071663&lang...

http://www.usingenglish.com/forum/ask-teacher/109221-wouldn-...

Riguardo alla tua domanda: sceglierei "non volle" che può essere un'altra possibile soluzione assieme a "non ha voluto ascoltarli" di Danila.
Note from asker:
Grazie Pierluigi.
Peer comment(s):

agree Giunia Totaro : Fuori tempo massimo, ma di cuore
8 hrs
:) gracias J.
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search