Sep 25, 2011 09:37
12 yrs ago
English term

impacting mountain-sized rock

English to Italian Art/Literary Poetry & Literature
the impacting mountain-sized rock that struck the Earth 65 million
years ago is often associated with the demise of the giant
reptiles.

Proposed translations

+2
4 mins
Selected

la roccia/pietra delle dimensioni di una montagna che si schiantò sulla/colpì la terra...

impacting qui può tranquillamente essere sottinteso da struck!
Peer comment(s):

agree zerlina
5 hrs
Grazie mille :-)
agree Virginia Petrarca
1 day 23 hrs
Grazie mille!
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer.
12 mins

l'impatto del gigantesco meteorite/asteroide/della roccia di dimensioni quasi planetesimali

girerei la frase così per quell'impacting....

A Gubbio (per esempio) si possono vedere e toccare con mano gli strati geologici emersi del Cretaceo che contengono le tracce dell’iridio diffuso dall’impatto del gigantesco meteorite che distrusse le forme di vita piu' grandi sulla terra, tra cui i dinosauri
http://forum.camperonline.it/pop_printer_friendly.asp?ARCHIV...

Il cratere di Chicxulub è un antico cratere da impatto sepolto sotto la penisola dello Yucatan, con il suo centro localizzato approssimativamente vicino al paese di Chicxulub, nel Messico. Le ricerche suggeriscono che questa struttura d'impatto può datarsi a circa 65 milioni di anni fa, determinando il passaggio tra il periodo Cretacico e quello detto Paleogene. Il diametro stimato dalle ricerche terminate nel 2010 del meteorite è di 12 km (paragonabile per dimensioni a Deimos satellite di Marte), equivalente alla detonazione di una potenza esplosiva pari a circa 5.0×1023 joule di energia, approssimativamente 190.000 gigatoni di TNT[1], nell'impatto. In confronto, l'ordigno esplosivo più potente che sia stato detonato nella storia, la Bomba Zar, aveva soltanto un potenza esplosiva pari ad un ventesimo di gigaton.

Gli Alvarez postularono che l'estinzione dei dinosauri, approssimativamente contemporanea allo strato geologico noto come limite K-T, poteva essere stato causato dall'impatto di un meteorite di proporzioni quasi planetesimali.

http://it.wikipedia.org/wiki/Cratere_di_Chicxulub

--------------------------------------------------
Note added at 13 min (2011-09-25 09:51:29 GMT)
--------------------------------------------------

e poi puoi continuare.... che colpì la terra (dove il relativo si riferisce a asteroide.....) (e non a impatto)
Peer comment(s):

neutral Sara Maghini : Non sono d'accordo con planetesimali, anche se l'hai trovato su fonti accessorie, non è ciò che dice il testo. Se si parla di montagna, montagna dev'essere ;-)
5 hrs
Something went wrong...
+1
11 mins

l'asteroide grande come una montagna (che colpì la terra...)

direi asteroide in italiano, anche se c'è scritto "rock".

--------------------------------------------------
Note added at 18 min (2011-09-25 09:56:05 GMT)
--------------------------------------------------

È ormai accettato da tutto il mondo scientifico che un asteroide colpì la terra 65 milioni di anni fa, lo si desume inequivocabilmente dalle tracce di Iridio presenti ...
http://www.acam.it/ipotesiastrale.htm

Si chiama Chicxulub il cratere che i geologi hanno identificato con quello dell'asteroide che colpì la Terra 65 milioni di anni fa e che potrebbe ...
http://www.corriere.it/quizdelgiorno/2011/05/03/il-cratere.s...

http://www.google.it/#sclient=psy-ab&hl=it&source=hp&q="aste...
Peer comment(s):

agree Francesco Badolato
1 hr
grazie Francesco
neutral Sara Maghini : Stavo per darti un agree perché la tua soluzione mi piace, poi però mi sono fermata a riflettere e ho pensato che se non hanno utilizzato la parola asteroid (che esiste in inglese e non è nemmeno così aulica), ci sarà un motivo! Meglio attenersi al testo.
5 hrs
lo so Sara, io ho fatto questa riflessione: in italiano, in un testo simile, avremmo detto "roccia"? certo dipende dal tipo di testo, se è letteratura come indicato magari non serve il rigore scientifico (asteroide). Rispetto la tua opinione cmq.
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search