Glossary entry (derived from question below)
English term or phrase:
add to any of the trade marks
Italian translation:
apportare aggiunte ai marchi
Added to glossary by
Gabriella Fisichella
May 13, 2007 12:25
17 yrs ago
3 viewers *
English term
add to any of the trade marks, trade names, markings or notices affixed to...
English to Italian
Law/Patents
Law: Contract(s)
Partner agreement
Ciao ragazzi,
sarà colpa mia, ma leggo e rileggo senza riuscire a capire cosa vuol dire l'ultima parte della clausola da "add to any..." in poi. Confido nel vostro prezioso aiuto.
Grazie
Gabriella
5.3 The Partner shall use XXX’s trade marks and trade names relating to the Products only in the registered form or style notified to the Partner in writing by XXX and shall not use such trade marks or trade names in connection with any other products or services or as part of the corporate or any trade name or any Internet domain name of the Partner and shall not alter, obscure, remove, interfere with or add to any of the trade marks, trade names, markings or notices affixed to, or contained in, the Products and the Product Documentation delivered to the Partner;
sarà colpa mia, ma leggo e rileggo senza riuscire a capire cosa vuol dire l'ultima parte della clausola da "add to any..." in poi. Confido nel vostro prezioso aiuto.
Grazie
Gabriella
5.3 The Partner shall use XXX’s trade marks and trade names relating to the Products only in the registered form or style notified to the Partner in writing by XXX and shall not use such trade marks or trade names in connection with any other products or services or as part of the corporate or any trade name or any Internet domain name of the Partner and shall not alter, obscure, remove, interfere with or add to any of the trade marks, trade names, markings or notices affixed to, or contained in, the Products and the Product Documentation delivered to the Partner;
Proposed translations
(Italian)
Proposed translations
+1
20 hrs
Selected
apportare modifiche o aggiunte ai..., né coprire, cancellare o manomettere le denominazioni
preferirei vedere i verbi in italiano seguiti dalle preposizione giusta quindi ti suggerisco di ristrutturare la frase.
--------------------------------------------------
Note added at 22 hrs (2007-05-14 10:55:49 GMT)
--------------------------------------------------
r and shall not alter, obscure, remove, interfere with or add to any of the trade marks, trade names, markings or notices affixed to, or contained in, the Products and the Product Documentation
Non dovrà apportare modifiche o aggiunte a nessuno dei marchi di fabbrica, nomi depositati, marchiature o avvisi esposti sui prodotti e sulla documentazione relativa, o contenuti negli stessi, né coprire, cancellare, manomettere nulla dei suddetti marchi di fabbrica, nomi depositati, marchiature o avvisi
--------------------------------------------------
Note added at 22 hrs (2007-05-14 10:55:49 GMT)
--------------------------------------------------
r and shall not alter, obscure, remove, interfere with or add to any of the trade marks, trade names, markings or notices affixed to, or contained in, the Products and the Product Documentation
Non dovrà apportare modifiche o aggiunte a nessuno dei marchi di fabbrica, nomi depositati, marchiature o avvisi esposti sui prodotti e sulla documentazione relativa, o contenuti negli stessi, né coprire, cancellare, manomettere nulla dei suddetti marchi di fabbrica, nomi depositati, marchiature o avvisi
Note from asker:
Girata così la frase è articolata meglio e posso rendere il concetto di aggiunta. Grazie! |
3 KudoZ points awarded for this answer.
Comment: "L'ho formulata a modo mio, ma ho usato il tuo suggerimento su apportare modifiche. Grazie."
27 mins
modificare in alcun modo i marchi di fabbrica, i nomi depositati, i marchi, gli avvisi apposti a
Ciao Gabriella,
Secondo me "add to" qui è utilizzato come sinonimo di alterare. Ti riporto la definizione del New Oxford:
put something in or onto something else so as to improve or **alter** its quality or nature
Quindi, secondo me, stanno dicendo che non sarà consentito in alcun modo alterare/modificare i marchi di fabbrica, i nomi depositati, i marchi, gli avvisi, ecc. apposti, o riferibili, ai Prodotti o alla documentazione consegnata al Socio.
E' vero che "alter" era già stato usato in precedenza ma nei testi legali le ripetizioni sono all'ordine del giorno (come ad. es. "null and void").
Buon lavoro!
--------------------------------------------------
Note added at 1 hr (2007-05-13 14:24:03 GMT)
--------------------------------------------------
Ciao Gabriella,
Avendo tutto il contesto tu sei senz'altro in condizioni di giudicare meglio di me. Ti ho proposto "modificare" in quanto ha un'accezione abbastanza ampia (anche un'aggiunta è pur sempre una modifica) e non ti espone a rischi di contestazione da parte del cliente. Ma se ritieni che "fare aggiunte a" funzioni meglio nel tuo contesto, non vedo perché non utilizzarlo.
Secondo me "add to" qui è utilizzato come sinonimo di alterare. Ti riporto la definizione del New Oxford:
put something in or onto something else so as to improve or **alter** its quality or nature
Quindi, secondo me, stanno dicendo che non sarà consentito in alcun modo alterare/modificare i marchi di fabbrica, i nomi depositati, i marchi, gli avvisi, ecc. apposti, o riferibili, ai Prodotti o alla documentazione consegnata al Socio.
E' vero che "alter" era già stato usato in precedenza ma nei testi legali le ripetizioni sono all'ordine del giorno (come ad. es. "null and void").
Buon lavoro!
--------------------------------------------------
Note added at 1 hr (2007-05-13 14:24:03 GMT)
--------------------------------------------------
Ciao Gabriella,
Avendo tutto il contesto tu sei senz'altro in condizioni di giudicare meglio di me. Ti ho proposto "modificare" in quanto ha un'accezione abbastanza ampia (anche un'aggiunta è pur sempre una modifica) e non ti espone a rischi di contestazione da parte del cliente. Ma se ritieni che "fare aggiunte a" funzioni meglio nel tuo contesto, non vedo perché non utilizzarlo.
Note from asker:
Ciao Monica, potrebbe significare anche fare aggiunte? Nel senso che il partner non è autorizzato per esempio a incorporare un marchio di XXX in un altro? |
ovvero un marchio estraneo in uno dei marchi di XXX? |
sì, in effetti è vero. Fare aggiunte non è il massimo dello stile e modificare è meno rischioso. Grazie infinite! |
Something went wrong...