Glossary entry

English term or phrase:

slums

Italian translation:

slums+spiegazione la prima volta, poi solo slum

Added to glossary by Fiamma Lolli
Dec 12, 2006 16:44
17 yrs ago
1 viewer *
English term

slums (in context)

English to Italian Social Sciences Environment & Ecology
Apprendo dal mio testo che

in 2003 the international community agreed on a single definition of "slums"

Si parla di ONU, di ONG, di agenzie di sviluppo... pare che usino sempre lo stesso termine ma non sono riuscita a capire quale sia.
C'è qualcuno che lo sa? Ho fatto qualche ricerca ma non ne sono venuta a capo.
Grazie!!!

Discussion

Cecilia Di Vita Dec 12, 2006:
ok - grazie Fiamma!
Fiamma Lolli (asker) Dec 12, 2006:
Sono stata poco chiara: pare che nei documenti ufficiali ogni volta che in ingelse si usa slums in italiano si usi... appunto, non so, ma sempre lo stesso termine. Per cui, se fosse baracche dovrò usare baracche, se fosse catapecchie catapecchie e via così. Quanto al contesto qui compare per la prima volta:
. In 1999 the World Bank and UN-HABITAT formed the Cities Alliance to coordinate slum upgrading, in 2001 UN-HABITAT became a full-fledged United Nations program, in 2003 the international community agreed on a single definition of “slums,” and in 2004 United Cities and Local Governments was formed, giving formerly competing local authority networks a unified voice.
These recent milestones are important, but the pace of change remains too slow. One of the U.N. Millennium Development Goals explicitly focuses on urban poverty: improve the living conditions of 100 million slum dwellers by 2020 (Target 11, which is part of Goal 7 on environmental sustainability).
E poi si ripete per cartelle e cartelle.
Cecilia Di Vita Dec 12, 2006:
so che sono ripetitiva, ma è possibile avere più contesto? altrimenti non si capisce perché non lo puoi tradurre con baracche, catapecchie, tuguri o quant'altro...

Proposed translations

+4
16 mins
Selected

baraccopoli

Ho fatto un pò di ricerca anch'io - in considerazione anche del "Millennium Project" e dei "Millennium Development Goals". Ho visto che si usa spesso la parola slums anche in italiano, ma baraccopoli e forse la parola che cerchi ?

--------------------------------------------------
Note added at 21 mins (2006-12-12 17:06:06 GMT)
--------------------------------------------------

Qui c'è un riferimento in italiano - ma ripeto, tante volte è usata la parola inglese....
http://www.oneworld.net/contact/company/view/305
Peer comment(s):

agree Gian
3 mins
thanks Gian!
agree potra : I think this is the official localization
39 mins
thanks
agree Valeria Faber
15 hrs
thanks
agree AdamiAkaPataflo : yesyes
19 hrs
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer. Comment: "Grazie Lesley!"
+3
19 mins

nota

http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Gico/Sandbox1

Dalla baraccopoli allo slum
L'esatto termine usato nel rapporto menzionato, redatto in lingua inglese, è la parola slum [slʌm]?, che sta a rappresentare una complessa varietà di situazioni che in altre lingue sono indicate con specifici nomi locali, e spesso con più di uno per la stessa lingua.
Perciò sebbene il termine slum sia applicato ad una grande varietà di tipologie di insediamento urbano, ciò che le accomuna è il fatto di essere delle aree caratterizzate da isolamento sociale ed economico, proprietà terriera irregolare e condizioni sanitarie e ambientali sotto standard.

Di seguito sono riassunte le considerazioni che la UN-HABITAT ha esposto nel rapporto The Challenge of Slums, per tanto si farà uso del termine inglese slum che, come detto, ha una valenza più generale perciò applicabile anche per descrivere il fenomeno delle baraccopoli.


[modifica] Cos'è uno slum
Il termine inglese slum2 comprende il significato tradizionale di aree residenziali che in passato erano rispettabili o persino desiderabili, ma che col tempo si sono deteriorate a causa dell'abbandono degli abitanti originali trasferitisi verso nuove e migliori aree della città.
La condizione delle vecchie case è decaduta e le unità abitative sono state progressivamente suddivise e affittate a gruppi a basso reddito. Un esempio tipico è quello degli slum nei centri di molte città storiche sia di paesi industrializzati che in via di sviluppo (in italiano si può far corrispondere il termine bassifondi).
Comunque, il significato di questo termine è venuto ad includere anche i vasti insediamenti informali che stanno rapidamente divenendo l'espressione più manifesta della povertà urbana. La qualità delle abitazioni in questi insediamenti varia da semplici baracche a strutture permanenti, mentre l'accesso all'acqua, elettricità, servizi igienici ed altre infrastrutture e servizi di base tendono ad essere limitati. Questi tipi di insediamenti, cui corrispondono spesso un'ampia varietà di accordi sulla proprietà, vengono indicati nelle differenti lingue attraverso molteplici nomi (in italiano si potrebbe usare il termine baraccopoli).


Peer comment(s):

agree Lesley Burgon : I have to agree!
4 mins
agree Fabiola Mancinelli
12 mins
agree AdamiAkaPataflo : sissì
18 hrs
Something went wrong...
19 mins

bidonville

Ma vedi questo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Baraccopoli

--------------------------------------------------
Note added at 20 mins (2006-12-12 17:05:02 GMT)
--------------------------------------------------

I termini usati sono tanti, come puoi vedere nel sito, ma come dice Lesley in italiano è baraccopoli.
Something went wrong...
58 mins

quartieri poveri o baraccopoli

credo sia quartieri poveri o baraccopoli, perchè solo solo alsingolare il termine slum significa catapecchia, topaia. Per cui dovresti inserire uno dei due termini che ti ho consigliato.
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search