May 29, 2011 17:13
13 yrs ago
3 viewers *
English term

the Parties intend to address the Background covered

English to Italian Law/Patents Law: Contract(s) Accordo di consorzio
Si tratta sempre del'accordo consortile. Sezione "background statements".

Capisco il significato di "address" (che qui sta per "deal with") ma non riesco a renderlo in italiano in questo caso. E in più non mi convince "intendono". C'è un modo migliore per renderlo nel linguaggio giuridico?

La mia bozza di traduzione:

"Nel presente Allegato C le Parti intendono ***address*** le Conoscenze preesistenti previste ai sensi dell’Art. 5.5.2. del presente Accordo consortile e secondo quanto previsto dalla Convenzione di sovvenzione, Allegato II, Art. II.3.1."

Originale:

"In this Annex C, the Parties ***intend to address the Background covered*** in accordance with
Art. 5.5.2 of this Consortium Agreement and with the Grant Agreement, Annex II, Art. II.31."

Seguono informazioni più dettagliate, Allegato c -1, con gli obblighi delle Parti in merito.

Grazie per ogni suggerimento.

Discussion

Pierluigi Bernardini (asker) May 29, 2011:
il senso è più o meno questo, volevo trovare la parola migliore per renderlo. Cioè nell'allegato C le Parti "address" the Background covered in accordance with..."

nell'allegato C-1 "each Party shall identify the Background to which they are ready to grant Access Rights"
Fabrizio Zambuto May 29, 2011:
"riferirsi alle", avrei detto. Ma il punto è che non riesco a dare un'interpretazione senza sapere quello che vogliono dire. quindi potrebbe essere sbagliatissimo come giusto...:(
Pierluigi Bernardini (asker) May 29, 2011:
forse "address" qui sta per "indicare",
cioè in questo allegato le Parti, come da contratto, devono indicare quali sono le conoscenze preesistenti delle quali concedono i diritti agli altri contraenti.
Fabrizio Zambuto May 29, 2011:
trovo pagine e pagine google di contratti, discorsi giuridici che cominciano con "le parti intendono"!:)
Pierluigi Bernardini (asker) May 29, 2011:
Fabrizio no, "background covered" è proprio l'argomento del paragrafo 5.5.2, più indietro nell'accordo e lo tradurrei con "conoscenze acquisite previste/ammesse" o qualcosa del genere.

In sostanza qui si dice che l'allegato C riguarda queste conoscenze acquisite, in base a ciò che si dice nell'artic. 5.5.2..., il mio problema è più che altro la resa di "intend to address" con soggetto "the parties"...
Fabrizio Zambuto May 29, 2011:
scusa Pierluigi, ma secondo me sembra che sia "intend to address the background (which has been) covered in accordance with...." anche se li per lì, non avendo il resto del contesto non riesco a dargli un senso esatto. Potrebbe essere? non so quale sia il background covered in accordance with art 5.5.2 etc etc....
potrebbe avere un senso con questa chiave di lettura?

Proposed translations

+3
4 hrs
Selected

le parti affrontano / prendono in esame ...

oppure "intendono affrontare / prendere in esame", oppure se compatibile con il tuo testo si potrebbe rendere "intend to" con il futuro...
Note from asker:
grazie Giovanna, avevo pensato a queste stesse possibilità in effetti, ivi compresa quella del futuro, ma cercavo una conferma per capire se va tradotto con un'espressione "codificata" nel linguaggio giuridico o meno.
Peer comment(s):

agree martini
17 hrs
Grazie :-)
agree Oscar Romagnone : Agree per "prendere in esame" // io però direi così: "le parti intendono fare riferimento alle Conoscenze preesistenti tutelate ai sensi di..."
22 hrs
Grazie, anche per la tua controproposta!
agree Sara Negro
1 day 8 hrs
Rigrazie Sara!
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer. Comment: "Grazie."
27 mins

le parti intendono indirizzare i dati riferiti

indirizzare i dati riferiti (hanno gia' l'informazione) ai sensi ecc.
(il mio livello di affidabilita' si basa sul tuo breve testo)
Background e' capitalizzato. Normalmente nelle pagine di apertura d'un contratto si stipula a cosa si riferiscono certe parole che poi appaiono capitalizzate. es: la Compagnia, le Parti, l'Edificio ecc. Forse da qualche parte il documento dice cos'e' il Background.


--------------------------------------------------
Note added at 47 mins (2011-05-29 18:00:31 GMT)
--------------------------------------------------

Dato le conclusioni a cui sei gia' arrivato usare la parola "indirizzare" mi sembra appropriata. E' comunemente usata e intende "voler parlare di"
Note from asker:
grazie Ambra, ma, come ho già detto, so cosa sono le "background" (conoscenze acquisite (prima del progetto)): il problema non è quello, ma è la frase con "address". Certamente è in maiuscolo, è una delle "parole chiave" del contratto.
scusami, ho sbagliato, leggi "conoscenze preesistenti"!!! non "acquisite" (foreground)
Something went wrong...
1 hr

le parti intendono tener conto delle/avvalersi delle conoscenze preesistenti

A mio avviso questo è il senso.
Note from asker:
grazie Francesco, difatti io avevo trovato "prendere in considerazione", siamo più o meno lì, però non sono del tutto convinto di questa strada.
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search