Glossary entry

Italian term or phrase:

centrifugati, frullati e frappè

English translation:

juices, smoothies and frappés/milkshakes

Added to glossary by Federica Masante
Oct 13, 2009 00:14
15 yrs ago
8 viewers *
Italian term

centrifugati, frullati e frappè

Italian to English Art/Literary Food & Drink
Hi there,

Can anyone shed some light on how these terms could be translated into the English? I have thought of shakes and smoothies so far but am not sure about where they fit in exactly as they are six of one and half a dozen of the other to me :)

Please refer to the following sentence for context:

Il centrifugato si differenzia dal frullato e dal frappè in virtù dello strumento apposito che si utilizza per ottenerlo, la centrifuga; la stessa separa il succo dalla polpa e dalla buccia di frutti e ortaggi
Proposed translations (English)
5 +5 juices, smoothies and frappés/milkshakes

Discussion

Sarah Weston Oct 13, 2009:
To answer your question more fully on "centrifughe they are actually "centrifugal juicers" but usually just referred to as juicers. See this link for an explanation:
http://www.happyjuicer.com/juicers/centrifugal-juicers.asp
Sarah Weston Oct 13, 2009:
They are also called juicers in the US: http://www.discountjuicers.com/juicers.html
Sarah Weston Oct 13, 2009:
Yep.. a centrifuga is a juicer (or even a juice extractor, but I've always seen it called a juicer). I have one and also had one when I was living in Italy. In English we use juicer to describe both the "centrifuga" which crushes the fruit and extracts the juice and a citrus fruit juicer.
Federica Masante (asker) Oct 13, 2009:
Thanks for your answer - but are you sure centrifugati are simply juices? How would you translate centrifuga then?

Proposed translations

+5
6 mins
Selected

juices, smoothies and frappés/milkshakes

You can use frappé, which is perfectly acceptable in English, if it is a drink made with ice, but very often frappè in Italian simply refers to a milkshake.

See the definitions from this page: http://www.ricetteonline.com/rubriche/approfondimenti/frulla...

Frullati
Come suggerisce il nome, i frullati si ottengono frullando la frutta desiderata, inclusa la buccia (quando commestibile). E’ opportuno scegliere frutti ben maturi, con un sapore piuttosto dolce, per evitare di dover aggiungere zucchero.

La temperatura fredda a cui sono serviti i frullati riduce la percezione del dolce sulla nostra lingua, e questo potrebbe portarci ad esagerare con le aggiunte. Questo errore, oltre ad appesantire inutilmente l’apporto calorico vanificherebbe anche la funzione dissetante del frullato: infatti, gli zuccheri “chiamano” acqua una volta raggiunto lo stomaco, e questo provoca una sensazione di sete.

Per ottenere una bevanda più sostanziosa è possibile aggiungere del latte, che però modifica sostanzialmente il profilo nutrizionale dei frullati, arricchendoli di proteine e grassi. Sarebbe quindi meglio considerare questo tipo di preparati come dei sostanziosi spuntini o come portate di veri e propri pasti, e non come semplici “bibite”. Vanno sempre mescolati bene prima di berli, per evitare che la parte solida si depositi sul fondo del bicchiere.

Frappè
Aggiungendo ad un frullato ghiaccio tritato oppure gelato si ottiene un frappè. Non è raro trovare anche ricette che propongono come ingredienti liquori, caffè o altri aromi, come ad esempio la menta.

Anche in questo caso è bene fare attenzione alle varianti proposte, se si consuma un frappè al bar o in gelateria, per valutarne correttamente il profilo nutritivo e le capacità dissetanti.

Volendo preparare un frappè a casa, si dovrebbe preferire la versione con ghiaccio invece che con il gelato. La seconda rischia, infatti, di essere eccessivamente dolce e ricca di calorie, poco adatta a rinfrescarci in un giorno di calura afosa.

Centrifugati
Una particolare variante dello spremiagrumi elettrico, la centrifuga, permette di separare nettamente il succo dalla polpa e dalla buccia di frutta e verdura. Il succo è pertanto chiamato centrifugato, ed è particolarmente agevole realizzare in questo modo un “cocktail” di diversi frutti e ortaggi, sperimentando magari abbinamenti originali.


--------------------------------------------------
Note added at 10 mins (2009-10-13 00:24:34 GMT)
--------------------------------------------------

As you can see "centrifugato" is a straight, pure juice, whereas "frullato" refers to whole fruits with all the fibre, rather than just the juice. These are usually often made with banana, plus various other fruits or you can also add milk (or even yoghurt in my opinion) - in other words, the typical smoothie.
Peer comment(s):

agree Zuccarini
9 mins
Thanks!
agree Kimberly Wastler
4 hrs
agree Shera Lyn Parpia : you may want to say "clear juices"
5 hrs
agree Hilary Bruce
6 hrs
agree Vladimir Micic
6 hrs
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer. Comment: "Thanks so much, it's crystal clear now!"
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search