Pages in topic:   < [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16] >
Traduzione certificato di laurea per omologazione in Spagna
Thread poster: ste295
carrotcake
carrotcake
Local time: 19:03
quali ordini iscrivono ancora senza master? Mar 4, 2013

Gentile Maria Jose
Mi sono accorta di essere stata poco chiara nella mia richiesta. Mi scuso.
Io vorrei omologare il titolo di laureato in giurisprudenza al fine di chiedere poi l'iscrzione ad un colegio de abogados spagnolo e tutto questo, possibilmente evitando il master e la pratica.

E sinceramente ho pensato che le persone che sono intervenute nel forum comunicando nel mese di gennaio o febbraio (intendo dopo il suo post di dicembre che comunicava che il master era n
... See more
Gentile Maria Jose
Mi sono accorta di essere stata poco chiara nella mia richiesta. Mi scuso.
Io vorrei omologare il titolo di laureato in giurisprudenza al fine di chiedere poi l'iscrzione ad un colegio de abogados spagnolo e tutto questo, possibilmente evitando il master e la pratica.

E sinceramente ho pensato che le persone che sono intervenute nel forum comunicando nel mese di gennaio o febbraio (intendo dopo il suo post di dicembre che comunicava che il master era necessario) l'avvio della pratica al ministero spagnolo per l'omologazione lo abbiano fatto con la speranza, come me, di evitare il master. Per questo non capivo...ma lei ha chiarito che ci sono ordini che ancora acettano iscritti senza master. Potrebbe indicarmi di quali ordini e' a conoscenza? Gliene sarei grata.


Speravo quindi di poter avviare la pratica anche senza avere in mano il titolo della specialistica, ma lei me lo sconsiglia. Il mio problema e' che avro' in mano il certificato della specialistica solo a luglio 2013, quindi anche laddove inoltrassi la mia solcitud al ministero a luglio, non riuscirei ad avere la risposta del ministero prima di novembre o dicembre, nella migliore delle ipotesi. Considerato che le ultime prove di omologazione utili per poi iscriversi all'ordine spagnolo senza master sono a settebre, deduco che dovro' fare il master...in questo senso dicevo di essere fuori tempo massimo...un vero peccato!!!!
Ho letto poi che per alcuni master non e' richiesta la preventiva omologazione del titolo...


Continuero' comunque a seguire il suo forum sperando in qualche ulteriore proroga!!!!

GRAZIE COMUNQUE PER LA RISPOSTA

PSVorrei contattarla in privato per chiederle altre informazioni...
Collapse


 
María José Iglesias
María José Iglesias  Identity Verified
Italy
Local time: 19:03
Italian to Spanish
+ ...
Ultime prove di omologazione? Mar 5, 2013

carrotcake wrote:
Considerato che le ultime prove di omologazione utili per poi iscriversi all'ordine spagnolo senza master sono a settebre, deduco che dovro' fare il master...in questo senso dicevo di essere fuori tempo massimo...un vero peccato!!!!

Posso chiederle gentilmente dove ha reperito questa informazione?


PSVorrei contattarla in privato per chiederle altre informazioni...

Per altre informazioni in privato, può senz'altro contattarmi al mio indirizzo email: [email protected]


 
María José Iglesias
María José Iglesias  Identity Verified
Italy
Local time: 19:03
Italian to Spanish
+ ...
Colegio de Abogados de Orense - no requisito del Master Mar 6, 2013

carrotcake wrote:

...ma lei ha chiarito che ci sono ordini che ancora acettano iscritti senza master. Potrebbe indicarmi di quali ordini e' a conoscenza? Gliene sarei grata.


Sembra che queste "agenzie" che si occupano di tramitare le carte non comunichino volentieri ai loro clienti in quale Colegio la persona sarà iscritta. A me questo sembra assolutamente poco trasparente.

Mi sono quindi informata e so di certo che il Colegio de Abogados de Orense esige per l'iscrizione al Colegio semplicemente il titolo omologato (a "Licenciado en Derecho"), senza il requisito del Master.

Per assicurarmi l'ho richiesto via email alla segreteria e questo dato mi è stato confermato.

So che ci sarebbero anche altri ordini, ma siccome non l'ho verificato di persona, preferisco attendere che mi giunga una risposta al quesito che ho inviato oggi anche al Consiglio de la Abogacía española.

La domanda che ho inoltrato è orientata a chiarire di una buona volta se il requisito del Master sia legato o meno alla data di richiesta dell'omologazione e per sapere con precisione, qualora i vari Colegios del territorio spagnolo avessero procedure diverse, quali sono i Colegios che non richiedono il master.

Saluti,

María José Iglesias

[Modificato alle 2013-03-06 09:07 GMT]


 
Post removed: This post was hidden by a moderator or staff member for the following reason: requested by author (double post)
Daniela Zambrini
Daniela Zambrini  Identity Verified
Italy
Local time: 19:03
English to Italian
+ ...
invito a restare on topic Mar 7, 2013

Cari tutti,

invito gli utenti a restare in tema riguardo l'argomento di questo thread e riguardo all'ambito dei temi cui è dedicato il sito.

Questo thread è dedicato alle questioni tecniche e pratiche per la traduzione, asseverazione, legalizzazione dei certificati dei titoli di studio, secondo quanto indicato dalle rego
... See more
Cari tutti,

invito gli utenti a restare in tema riguardo l'argomento di questo thread e riguardo all'ambito dei temi cui è dedicato il sito.

Questo thread è dedicato alle questioni tecniche e pratiche per la traduzione, asseverazione, legalizzazione dei certificati dei titoli di studio, secondo quanto indicato dalle regole del sito

http://www.proz.com/siterules/forum/1#1

The ProZ.com forums are provided solely for discussions within ProZ.com's scope. Valid topics for discussion include language and language services (translation, interpreting, localization, subtitling, etc.), as well as business and technical issues of interest specifically to language professionals in their work. Postings which are not related to language or translation, or the business of language or translation, are not allowed.

e http://www.proz.com/siterules/forum/4#4

Replies should not stray from the posted topic.

Vi ringrazio anticipatamente per la comprensione e la collaborazione,

Daniela
Collapse


 
nicolas1986
nicolas1986
Local time: 19:03
Documentazione necessaria per omologazione titolo Mar 15, 2013

Salve Maria Jose,
sono Nicola e ho da poco conseguito la laurea magistrale in giurisprudenza.

Sono intenzionato a seguire la via spagnola al fine di omologare la mia laurea italiana in licenciatura en derecho ma ho i seguenti dubbi per quanto concerne i documenti da inviare al Ministerio de educacion:

1) "Copia compulsada del certificato di laurea con esami, carico di ore, etc"

La mia domanda è: posso inviare direttamente il certificato rilasciatomi
... See more
Salve Maria Jose,
sono Nicola e ho da poco conseguito la laurea magistrale in giurisprudenza.

Sono intenzionato a seguire la via spagnola al fine di omologare la mia laurea italiana in licenciatura en derecho ma ho i seguenti dubbi per quanto concerne i documenti da inviare al Ministerio de educacion:

1) "Copia compulsada del certificato di laurea con esami, carico di ore, etc"

La mia domanda è: posso inviare direttamente il certificato rilasciatomi dalla mia università, con timbro della stessa e con apposta marca da bollo (visto che l'università rilascia quante copie desidero previa marca da bollo) oppure è sufficiente una copia conforme all'originale??Se si, da chi devo farmi autenticare la fotocopia del certificato in questione??Dalla mia università o anche dal mio comune di residenza o altra istituzione pubblica (per esempio la Prefettura)??

2) "Diploma di laurea"

Essendomi laureato da poco, non sono ancora in possesso della pergamena di laurea. In base a quanto ho letto in questo forum posso allegare il "certificato di laurea".

La mia domanda è: devo inviare il "certificato di laurea" rilasciatomi dall'università, con timbro della stessa e con apposta marca da bollo (visto che l'università rilascia quante copie desidero previa marca da bollo) oppure è sufficiente, anche in questo caso, una copia conforme all'originale??Anche in questo caso, da chi dovrò fare autenticare la fotocopia del certificato in questione??


3)"Documento di identità"

La mia domanda è: è necessario anche in questo caso la traduzione giurata??


4)"Tassa di omologazione di 93,76 €"

Se ho ben capito, insieme alla solicitud de homologacion devo allegare, oltre ai documenti di cui sopra (con relativa traduzione giurata), la ricevuta del pagamento (per esempio, la ricevuta dell'avvenuto bonifico) della tassa di omologazione!

La mia domanda è: devo necessariamente utilizzare il modello 790 scaricabile dal sito del Ministerio de educacion???


5) Per le traduzioni giurate vorrei rivolgermi a Lei. Mi dia gentilmente un recapito in modo tale da potermi mettere direttamente in contatto con Lei.



PS mi scusi se sono stato ripetitivo ma non sono riuscito ad avere tutte le informazioni necessarie leggendo i vari post del forum!

Cordialmente

Nicola
Collapse


 
María José Iglesias
María José Iglesias  Identity Verified
Italy
Local time: 19:03
Italian to Spanish
+ ...
I miei recapiti email Mar 16, 2013

nicolas1986 wrote:
Salve Maria Jose,
sono Nicola e ho da poco conseguito la laurea magistrale in giurisprudenza.

5) Per le traduzioni giurate vorrei rivolgermi a Lei. Mi dia gentilmente un recapito in modo tale da potermi mettere direttamente in contatto con Lei.

Buongiorno, Nicola.
Siccome mi sembra che le sue domande siano state già abbondamentemente trattate nel forum, preferirei rispondere personalmente. Può contattarmi via email a: [email protected] oppure a [email protected]

Grazie, buona serata

María José Iglesias


 
María José Iglesias
María José Iglesias  Identity Verified
Italy
Local time: 19:03
Italian to Spanish
+ ...
Circolare 7 marzo del Consejo de la Abogacía Española - homologación Mar 16, 2013

Buona sera a tutti,

vi inserisco qui un piccolo aggiornamento, ma molto importante, del Consejo de la Abogacía Española sui requisiti di iscrizione a un Colegio de Abogados (questione del master).
Mi sembra molto chiaro ma al momento, come ho detto nei post sopra, ci sono dei Colegios che ancora procedono all'iscrizione senza badare alla data di richiesta di omologazione. Ora bisognerà stare a vedere come si comportano i vari Colegios, ma sembra chiaro che le leggi sono lì
... See more
Buona sera a tutti,

vi inserisco qui un piccolo aggiornamento, ma molto importante, del Consejo de la Abogacía Española sui requisiti di iscrizione a un Colegio de Abogados (questione del master).
Mi sembra molto chiaro ma al momento, come ho detto nei post sopra, ci sono dei Colegios che ancora procedono all'iscrizione senza badare alla data di richiesta di omologazione. Ora bisognerà stare a vedere come si comportano i vari Colegios, ma sembra chiaro che le leggi sono lì per essere interpretate e soprattutto applicate. Così ha inteso il Consejo de la Abogacía Española:

http://www.icac.es/doc/CIRCULAR%20CONSEJERO-HOMOLOGACION%20TITULOS%20EXTRANJEROS.pdf

Per le questioni relazionate con la pratica di omologazione (traduzione, asseverazione, apostille e consulenza), avendo già riportato su questo forum molte informazioni che trovo superfluo dover continuare a ripetere, vi consiglio di contattarmi in privato al mio indirizzo email: [email protected] oppure [email protected]. Potete farlo anche telefonicamente; trovate i miei recapiti sul mio profilo qui su ProZ.com o sui miei siti web.

Per le informazioni di carattere generale vi chiedo, per favore, prima di postare nuovamente, di leggere bene quanto già scritto in questo forum e come vi ha chiesto la moderatrice di attenervi al topic. Per altre questioni resto sempre a disposizione privatamente.

P.S.- Mi scuso se non riesco a rispondere immediatamente a tutte le vostre richieste in questi giorni, ma sono stata appena sottoposta a un intervento chirurgico e sono ancora assente dall'ufficio. Risponderò a tutte le vostre email prima possibile. Grazie per la comprensione.
Collapse


 
Certificato unico? Mar 18, 2013

Buonasera a tutti,

vivo in Spagna e vorrei far omologare la mia Laurea vecchio ordinamento (4 anni) in giurisprudenza.
La segreteria della mia università italiana mi ha rilasciato un unico certificato con la dicitura "valido all'estero", con il timbro dell' Università, la firma di un funzionario e la marca da bollo da 14,62, nel quale si certifica:

1) il conseguimento della Laurea ante riforma, votazione, titolo della tesi, data immatricolazione, durata legale d
... See more
Buonasera a tutti,

vivo in Spagna e vorrei far omologare la mia Laurea vecchio ordinamento (4 anni) in giurisprudenza.
La segreteria della mia università italiana mi ha rilasciato un unico certificato con la dicitura "valido all'estero", con il timbro dell' Università, la firma di un funzionario e la marca da bollo da 14,62, nel quale si certifica:

1) il conseguimento della Laurea ante riforma, votazione, titolo della tesi, data immatricolazione, durata legale del corso di studi.

2)il superamento degli esami con indicazione dei biennali, data e votazione. RC/CVN: Riconoscimento o convalida.

Devo necessariamente tornare in Italia per richiedere ulteriore certificato o (come sostengono in segreteria dell'Università) è sufficiente il suddetto certificato "ibrido"?

In ogni caso mi potreste dire qual è la via consigliabile per traduzioni e omologazione per una persona che si trova già in Spagna?

Ringrazio anticipatamente,
cordialmente, Carlo.
Collapse


 
María José Iglesias
María José Iglesias  Identity Verified
Italy
Local time: 19:03
Italian to Spanish
+ ...
La via consigliabile per trauzioni e omologazione se si è in Spagna... Mar 20, 2013

camillone wrote:

Devo necessariamente tornare in Italia per richiedere ulteriore certificato o (come sostengono in segreteria dell'Università) è sufficiente il suddetto certificato "ibrido"?

Purtroppo il Ministero spagnolo richiede due documenti: certificato accademico e diploma di laurea. In assenza di quest'ultimo si può richiedere all'Università un certificato di laurea; è simile al certificato accademico ma la Spagna li richiede entrambi.
Non occorre tornare in Italia. Può richiederlo alla sua Università anche a mezzo postale.

In ogni caso mi potreste dire qual è la via consigliabile per traduzioni e omologazione per una persona che si trova già in Spagna?

Se lei è già in Spagna, per la traduzione giurata Le consiglio di rivolgersi a un traduttore giurato iscritto al MAE (Ministero de Asuntos Exteriores) anche se la maggior parte dei traduttori giurati in Spagna sanno poco o niente dell'omologazione. Se preferisce farlo in Italia per poter usufruire della consulenza completa, rimango sempre a disposizione. Non dimentichi di apostillare in ogni caso in Prefettura i certificati prima di farli tradurre.


 
María José Iglesias
María José Iglesias  Identity Verified
Italy
Local time: 19:03
Italian to Spanish
+ ...
Comunicazione del Consejo de la Abogacía Española - Master dopo omologazione Apr 3, 2013

Buonasera a tutti,

chiedo anzitutto venia ai moderatori del forum per inserire questa informazione aggiuntiva che poco ha a che vedere con la pratica di traduzione asseverata relativa all'omologazione, oggetto di questo specifico filo, ma riguardante l'iter che si deve completare per riuscire ad iscriversi a un'ordine di avvocati in Spagna in seguito all'omologazione. L'iter, finalmente, comincia a prendere dei contorni più specifici e più chiari. Considerata l'importanza d
... See more
Buonasera a tutti,

chiedo anzitutto venia ai moderatori del forum per inserire questa informazione aggiuntiva che poco ha a che vedere con la pratica di traduzione asseverata relativa all'omologazione, oggetto di questo specifico filo, ma riguardante l'iter che si deve completare per riuscire ad iscriversi a un'ordine di avvocati in Spagna in seguito all'omologazione. L'iter, finalmente, comincia a prendere dei contorni più specifici e più chiari. Considerata l'importanza della comunicazione che è arrivata oggi in mio possesso, ve la posto qui con lo scopo di fare maggior chiarezza, per evitare di rispondere sempre alle stesse domande (andando magari off-topic) e quindi per evitare di dover dare risposte poco concrete e per niente univoche, vista la confusione che c'era fino adesso dopo la modifica alla legge sull'accesso alla professione di "Abogado" in Spagna.

Per quanto riguarda la vera e propria traduzione asseverata dei documenti per l'omologazione, ripeto nuovamente la mia disponibilità a seguirvi individualmente come fino adesso. Potete contattarmi privatamente via email.

Ecco qui la risposta ricevuta oggi alla mia personale richiesta al "Consejo de la Abogacía Española" sulla necessità o meno di fare il MASTER dopo aver conseguito l'omologazione definitiva da parte del Ministero. Da leggere bene soprattutto l'ultima parte della comunicazione, che è quella che include la novità (in grassetto).

"Madrid, 19 de marzo de 2013
CONSEJO GENERAL DE LA ABOGACÍA ESPAÑOLA
No Registro: RS-03237
Of.Registro:Recoletos
21/03/2013 11:38:42
Página: 1 de 1
REGISTRO SALIDA

Estimada Señora,

Acusamos recibo de su comunicación recibida en este Consejo con fecha 6 de marzo pasado mediante la cual nos traslada una consulta con relación a la colegiación y la formación exigida para el acceso.
Con relación a su consulta le informo que la Ley 34/2006, de 30 de octubre, sobre el acceso a las profesiones de abogado y procurador de los Tribunales que entró en vigor el pasado 31 de octubre de 2011, establece los requisitos para el acceso a la profesión de quienes obtengan la licenciatura o grado en derecho con posterioridad a su entrada en vigor, y la Disposición final cuarta de la Ley 5/2012, de 6 de julio, de mediación en asuntos civiles y mercantiles, en cuanto a la modificación de la Ley 34/2006, de 30 de octubre, sobre el acceso a las profesiones de Abogado y Procurador de los Tribunales dispone:
"Tres. Se añade una nueva disposición adicional novena, con la siguiente redacción:
«Disposición adicional novena. Títulos extranjeros homologados.
Los títulos profesionales que se regulan en esta Ley no serán exiqibles a quienes en el momento de entrada en vigor de la presente Lev hubieran solicitado la homologación de su título extranjero al de licenciado en Derecho, siempre que en el plazo máximo de dos años, a contar desde el momento en que obtengan dicha homologación, procedan a colegiarse, como ejercientes o no ejercientes.»
A tenor de lo anterior, en caso de no haber solicitado la homologación de su título con anterioridad a la entrada en vigor de la Ley 34/2006, resulta de aplicación el sistema de acceso previsto en la citada Ley, sistema que consiste en tres puntos:
- Realización de un curso formativo específico para adquirir un conjunto de competencias profesionales específicas.
- Desarrollo de un periodo de prácticas externas.
- Realización de una evaluación de la aptitud profesional.

A tenor de lo anterior, es necesaria la realización de una formación específica previa a la realización de la prueba de eyaluación final.

Sin otro particular
El Director de los Servicios Jurídicos [lettera firmata]


Saluti,

María José Iglesias
Collapse


 
Massimiliano Bonatto
Massimiliano Bonatto  Identity Verified
Italy
Local time: 19:03
English to Italian
+ ...
Omologazione titolo di studio in Spagna Apr 6, 2013

Buonasera a tutti,

mi sono imbattuto per caso in questo thread e visto che sto raccogliendo la documentazione necessaria per l'omologazione della mia laurea 3+2 in Spagna, approfitto per chiedere delucidazioni:

1) Ho chiesto i certificati di Laurea alla mia università, mi hanno risposto che ci sono varie soluzioni per ottenerli, tra cui quella online. Ho scaricato gli appositi certificati, però sul sito di Ca' Foscari trovo scritto "E' per tale motivo che i certificat
... See more
Buonasera a tutti,

mi sono imbattuto per caso in questo thread e visto che sto raccogliendo la documentazione necessaria per l'omologazione della mia laurea 3+2 in Spagna, approfitto per chiedere delucidazioni:

1) Ho chiesto i certificati di Laurea alla mia università, mi hanno risposto che ci sono varie soluzioni per ottenerli, tra cui quella online. Ho scaricato gli appositi certificati, però sul sito di Ca' Foscari trovo scritto "E' per tale motivo che i certificati scaricabili dall'Area riservata riportano la seguente dicitura: "Ai sensi dell'art. 15 della Legge 183/2011, il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi".
In effetti, si dice anche: "Dal 1 gennaio 2012 le certificazioni rilasciate dalle amministrazioni pubbliche riguardanti stati, qualità personali e fatti sono valide solo nei rapporti tra privati; nei rapporti con le amministrazioni pubbliche i certificati sono sostituiti dalle dichiarazioni sostituitive (autocertificazione) rese dall'interessato."
http://www.unive.it/nqcontent.cfm?a_id=98230
A questo punto, che devo fare? Non credo che in Spagna accettino l'autocertificazione e non credo nemmeno che, una volta tradotto il certificato, lo reputino valido quando leggono la dicitura.

2) Per la copia compulsada, mi si dice che "normalmente le copie conformi all'originale posso essere richieste anche a un notaio, cancelliere, segretario comunale o altro funzionario incaricato dal sindaco". Basta quindi che vada in Comune? Non posso apporre la marca da bollo al certificato che scarico da internet (valido a tutti gli effetti) e presentare quello?

3) Per la traduzione, mi hanno detto che basta andare dal giudice di pace e giurare (nel mio caso lo farebbe un traduttore amico) che la traduzione è fedele.

Aiutatemi perché faccio fatica a sapere che cosa devo fare davvero.
Buona giornata!
Massimiliano
Collapse


 
María José Iglesias
María José Iglesias  Identity Verified
Italy
Local time: 19:03
Italian to Spanish
+ ...
Autocertificazione per certificati per l'omologazione sconsigliata Apr 7, 2013

[quote]Massimiliano Bonatto wrote:
1) Ho chiesto i certificati di Laurea alla mia università, mi hanno risposto che ci sono varie soluzioni per ottenerli, tra cui quella online. Ho scaricato gli appositi certificati, però sul sito di Ca' Foscari trovo scritto "E' per tale motivo che i certificati scaricabili dall'Area riservata riportano la seguente dicitura: "Ai sensi dell'art. 15 della Legge 183/2011, il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi".
In effetti, si dice anche: "Dal 1 gennaio 2012 le certificazioni rilasciate dalle amministrazioni pubbliche riguardanti stati, qualità personali e fatti sono valide solo nei rapporti tra privati; nei rapporti con le amministrazioni pubbliche i certificati sono sostituiti dalle dichiarazioni sostituitive (autocertificazione) rese dall'interessato."
http://www.unive.it/nqcontent.cfm?a_id=98230
A questo punto, che devo fare? Non credo che in Spagna accettino l'autocertificazione e non credo nemmeno che, una volta tradotto il certificato, lo reputino valido quando leggono la dicitura.

Esatto, in Spagna non ammettono la autocertificazione. I certificati devono essere firmati e timbrati dall'Università, quindi non ti consiglio di scaricare la versione online ma di recarti all'Università chiedendo un certificato valido ad uso estero.
La clausola "Ai sensi dell'art. 15 della Legge 183/2011, il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi" si riferisce agli organi dell'amministrazione italiana, perché da quando è stata approvata la legge all'interno del territorio italiano i vari uffici pubblici si comunicano a vicenda le informazioni internamente e non occorre più richiedere i certificati". Ma quando un certificato deve essere utilizzato all'estero la clausola non conta.

2) Per la copia compulsada, mi si dice che "normalmente le copie conformi all'originale posso essere richieste anche a un notaio, cancelliere, segretario comunale o altro funzionario incaricato dal sindaco". Basta quindi che vada in Comune? Non posso apporre la marca da bollo al certificato che scarico da internet (valido a tutti gli effetti) e presentare quello?

No, al Ministero spagnolo non importa niente delle nostre marche da bollo italiane.
Una copia "compulsada" non è altro che una copia conforme all'originale. Puoi andare al Comune a fartela fare senza necessità di recarti da un notaio.

3) Per la traduzione, mi hanno detto che basta andare dal giudice di pace e giurare (nel mio caso lo farebbe un traduttore amico) che la traduzione è fedele.

Per la traduzione giurata la Spagna richiede che sia fatta da un traduttore giurato, ovvero da un traduttore ufficiale in Spagna abilitato dal Ministero degli Affari Esteri oppure, se lo fai in Italia, da un traduttore iscritto all'albo dei Consulenti Tecnici d'Ufficio del Tribunale, che possa certificare con la propria firma e il proprio timbro la propria qualità.
In Italia nessun cancelliere vieta a chiunque, maggiorenne e senza precedenti penali, di giurare una traduzione, assumendosi con ciò la responsabilità civile e penale per la traduzione svolta. In pratica, in Itaila chiunque può asseverare una traduzione ma il problema si può presentare quando i documenti arrivano all'estero. Ricordati che cercando di risparmiare nel servizio potresti trovarti nella situazione di veder rifiutare i tuoi documenti all'estero. Alla fine avrai pagato le marche da bollo per niente e avrai perso un sacco di tempo. Meglio rivolgerti a un traduttore giurato o CTU per dormire sogni tranquilli.
Fra l'altro c'è un professionista per ogni cosa. Non rischiare.


 
omologazione e traduzione Apr 11, 2013

Gent. Maria Josè, sono intenzionato a tentare la via spagnola, e mi sembra di capire che i documenti da inviare al Ministero istruzione spagonolo siano quelli che ho letto nei post:
-copia certificato di laurea con esami
-copia certificato di laurea sostitutivo della pergamena (che non ho ancora)
-documento identità
-tassa omologazione

mi corregga se ho sbagliato!

ma la domanda che voglio rivolgerle è: tutti questi documenti dovranno essere
... See more
Gent. Maria Josè, sono intenzionato a tentare la via spagnola, e mi sembra di capire che i documenti da inviare al Ministero istruzione spagonolo siano quelli che ho letto nei post:
-copia certificato di laurea con esami
-copia certificato di laurea sostitutivo della pergamena (che non ho ancora)
-documento identità
-tassa omologazione

mi corregga se ho sbagliato!

ma la domanda che voglio rivolgerle è: tutti questi documenti dovranno essere tradotti?
se si vorrei rivolgermi a lei contattandola in privato (le ho già mandato una mail).

attendo un suo cortese riscontro e la ringrazio.
Collapse


 
@ María José Iglesias Apr 14, 2013

Salve a tutti.
Sono nuova!
Voglio anch'io percorrere la via spagnola per l'omologazione della laurea in Giurisprudenza.
Ho letto tutto e mi pare di aver chiara la procedura d'inizio.
Presso il Tribunale c'è un ufficio "asseverazioni": spero facciano tutto loro! Giusto?
Non essendo pratica di asseverazioni - apostille - legalizzazioni vorrei sapere in concreto cosa devo chiedere all'ufficio asseverazioni. Chiedo loro che vengano asseverati e tradotti per la spagna
... See more
Salve a tutti.
Sono nuova!
Voglio anch'io percorrere la via spagnola per l'omologazione della laurea in Giurisprudenza.
Ho letto tutto e mi pare di aver chiara la procedura d'inizio.
Presso il Tribunale c'è un ufficio "asseverazioni": spero facciano tutto loro! Giusto?
Non essendo pratica di asseverazioni - apostille - legalizzazioni vorrei sapere in concreto cosa devo chiedere all'ufficio asseverazioni. Chiedo loro che vengano asseverati e tradotti per la spagna, giusto? Meglio se appongo anche l'appostilla. E basta!
Fa tutto l'ufficio del Tribunale, giusto?
Questo non mi è molto chiaro. Spero che qualcuno possa togliere questo mio dubbio.


Sono passata all'ufficio asseverazioni del tribunale e mi hanno detto che:
- loro non fanno traduzioni
- devo portare copia della pergamena e una copia tradotta (senza apostille)
- originale degli esami sostenuti con apostilla dietro della prefettura e traduzione

ora capisco ancora meno.

Grazie per l'attenzione

[Edited at 2013-04-14 15:30 GMT]

[Edited at 2013-04-14 17:38 GMT]

[Edited at 2013-04-15 17:57 GMT]
Collapse


 
Pages in topic:   < [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16] >


To report site rules violations or get help, contact a site moderator:


You can also contact site staff by submitting a support request »

Traduzione certificato di laurea per omologazione in Spagna






Trados Studio 2022 Freelance
The leading translation software used by over 270,000 translators.

Designed with your feedback in mind, Trados Studio 2022 delivers an unrivalled, powerful desktop and cloud solution, empowering you to work in the most efficient and cost-effective way.

More info »
Trados Business Manager Lite
Create customer quotes and invoices from within Trados Studio

Trados Business Manager Lite helps to simplify and speed up some of the daily tasks, such as invoicing and reporting, associated with running your freelance translation business.

More info »