Pages in topic: < [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16] > | Traduzione certificato di laurea per omologazione in Spagna Thread poster: ste295
| master en formaciòn de profesorado | May 22, 2012 |
ciao Maria Josè,
sono laureata in filologia italiana e ho intenzione di iscrivermi al master en formaciòn de profesorado in una Università spagnola per conseguire l'abilitazione che in Italia sembra un miraggio riservato a pochi. Quello che le università spagnole richiedono è una traduzione giurata del titolo di studi, esattamente:
"El título, la certificación académica y el certificado de su universidad, estarán
debidamente legalizados y traducidos al español ... See more ciao Maria Josè,
sono laureata in filologia italiana e ho intenzione di iscrivermi al master en formaciòn de profesorado in una Università spagnola per conseguire l'abilitazione che in Italia sembra un miraggio riservato a pochi. Quello che le università spagnole richiedono è una traduzione giurata del titolo di studi, esattamente:
"El título, la certificación académica y el certificado de su universidad, estarán
debidamente legalizados y traducidos al español por un traductor/a jurado/a. Se deberá
aportar además la escala de calificación usada en el país de origen con objeto de
poder realizar la equivalencia con los estudios realizados en el estado español."
Si tratta pertanto di una traduzione che posso effettuare io, debitamente timbrata dal consolato o devo rivolgermi a qualcuno?
Ti ringrazio anticipatamente.
Maddalena ▲ Collapse | | | credenziali di omologazione | May 22, 2012 |
Salve, cortesemente, potreste dirmi, oltre alla certificazione dell'università Spagnola esami sostenuti, quali altri documenti vanno allegati ed inviati al Ministero per poter ricevere le credenziali di omologazione. Tempi?. Ringrazio per l'aiuto.
Cordialmente
[Modificato alle 2012-05-22 11:47 GMT] | | | Ti ho risposto in privato | May 22, 2012 |
maddalen wrote:
ciao Maria Josè,
sono laureata in filologia italiana e ho intenzione di iscrivermi al master en formaciòn de profesorado in una Università spagnola per conseguire l'abilitazione che in Italia sembra un miraggio riservato a pochi. Quello che le università spagnole richiedono è una traduzione giurata del titolo di studi, esattamente:
"El título, la certificación académica y el certificado de su universidad, estarán
debidamente legalizados y traducidos al español por un traductor/a jurado/a. Se deberá
aportar además la escala de calificación usada en el país de origen con objeto de
poder realizar la equivalencia con los estudios realizados en el estado español."
Si tratta pertanto di una traduzione che posso effettuare io, debitamente timbrata dal consolato o devo rivolgermi a qualcuno?
Ti ringrazio anticipatamente.
Maddalena
Ciao Maddalena,
siccome è questo un argomento che abbiamo trattato molte volte in questo stesso filo del forum, per praticità ti ho risposto in privato.
Saluti,
María José Iglesias | | | Una laurea spagnola da omologare in Italia o una laurea italiana da omologare in Spagna? | May 22, 2012 |
Do1912 wrote:
Salve, cortesemente, potreste dirmi, oltre alla certificazione dell'università Spagnola esami sostenuti, quali altri documenti vanno allegati ed inviati al Ministero per poter ricevere le credenziali di omologazione. Tempi?. Ringrazio per l'aiuto.
Cordialmente
[Modificato alle 2012-05-22 11:47 GMT]
Non ho capito se hai già sostenuto degli esami integrativi presso un'Università spagnola per omologare il tuo titolo italiano in Spagna o se al contrario hai necessità di omologare in Italia una laurea spagnola. | |
|
|
credenziali di omologazione | May 22, 2012 |
María José Iglesias wrote:
Do1912 wrote:
Salve, cortesemente, potreste dirmi, oltre alla certificazione dell'università Spagnola esami sostenuti, quali altri documenti vanno allegati ed inviati al Ministero per poter ricevere le credenziali di omologazione. Tempi?. Ringrazio per l'aiuto.
Cordialmente
[Modificato alle 2012-05-22 11:47 GMT]
Non ho capito se hai già sostenuto degli esami integrativi presso un'Università spagnola per omologare il tuo titolo italiano in Spagna o se al contrario hai necessità di omologare in Italia una laurea spagnola.
Salve, ho appena sostenuto gli esami integrativi presso una univarsità di Madrid ed ho ritirato la Certificazione. Adesso vorrei sapere qual'è la procedura. Ovvero, c'è chi mi dice di andare direttamente al Ministero e consegnare solo questo certificato attestante il superamento degli esami richiesti nella Resolucion e chi, invece, asserisce che devo ripotrare la copia di tutti i documenti già consegnati all'inizio per richiedere la procedura di homologacion. Grazie | | | Cosa fare dopo aver superato gli esami integrativi per l'omologazione | May 23, 2012 |
Do1912 wrote:
Salve, ho appena sostenuto gli esami integrativi presso una univarsità di Madrid ed ho ritirato la Certificazione. Adesso vorrei sapere qual'è la procedura. Ovvero, c'è chi mi dice di andare direttamente al Ministero e consegnare solo questo certificato attestante il superamento degli esami richiesti nella Resolucion e chi, invece, asserisce che devo ripotrare la copia di tutti i documenti già consegnati all'inizio per richiedere la procedura di homologacion. Grazie
Se lei, come mi sembra di capire, ha già iniziato la procedura di omologazione inviando tutta la documentazione richiesta e il Ministero le ha risposto indicando gli esami integrativi da fare, e successivamente si è iscritto a un'Università spagnola dove ha sostenuto e superato gli esami integrativi, l'unica cosa che deve fare è inviare al Ministero questo certificato, indicando il numero di protocollo che risulta nella lettera che le aveva inviato il Ministero.
In quel momento, il Ministero le consegnerà la "credencial" definitiva di omologazione.
Se lei è un laurato in giurisprudenza, come ho ipotizzato, dovrà portare al "Colegio de Abogados" la "credencial", assieme a una copia della documentazione inviata al suo tempo al Ministero (diploma di laurea e certificazione accademica). Ovviamente tradotta e asseverata.
Spero di aver capito bene e risposto alla sua domanda.
María José Iglesias | | | Quali documenti per l'omologazione della laurea In giurisprudenza? | May 25, 2012 |
Ciao a tutti
vorrei sapere per favore quali sono i documenti
che devo presentare al Consolato spagnolo
per omologare la laurea (quadriennale) in Giurisprudenza.
Grazie in anticipo per la risposta!!! | | | I documenti per l'omologazione della laurea in Giurisprudenza | May 25, 2012 |
I documenti da tradurre sono due:
- Diploma di laurea (in copia conforme) tradotto, asseverato e con Apostille de l'Aja
- Certificato accademico in originale, tradotto, asseverato e con Apostille de l'Aja.
Entrambi firmati e timbrati. Per altre informazioni più estese e per il resto della documentazione richiesta che non occorre tradurre, ti consiglio di consultare questo stesso thread in questo forum, dove ne abbiamo parlato molto per esteso.
Tengo ... See more I documenti da tradurre sono due:
- Diploma di laurea (in copia conforme) tradotto, asseverato e con Apostille de l'Aja
- Certificato accademico in originale, tradotto, asseverato e con Apostille de l'Aja.
Entrambi firmati e timbrati. Per altre informazioni più estese e per il resto della documentazione richiesta che non occorre tradurre, ti consiglio di consultare questo stesso thread in questo forum, dove ne abbiamo parlato molto per esteso.
Tengo solo a precisare che per la richiesta dell'omologazione in Spagna non è assolutamente necessario passare tramite il Consolato; te lo sconsiglio per i tempi eterni di risposta. È possibile inviare direttamente la documentazione completa presso la sede del Ministero de Educación a Madrid, in Pº del Prado, 28.
Saluti
[Modificato alle 2012-05-25 14:08 GMT] ▲ Collapse | |
|
|
Omologazione Titolo | Jun 6, 2012 |
Ciao Maria,
approfitto della tua disponibilità per chiederti alcuni chiarimenti.
Intendo richiedere l'omologazione della laurea in scienze giuridiche e laurea specialistica in giurisprudenza per ottenere il licenciado en derecho.
Sono stato all'ufficio consolare a Piazza dell'Oro a Roma e mi hanno riferito che per quanto riguarda i documenti accademici devo presentare:
a) copia autenticata dei diplomi di laurea (o certificati sostitutivi) e tr... See more Ciao Maria,
approfitto della tua disponibilità per chiederti alcuni chiarimenti.
Intendo richiedere l'omologazione della laurea in scienze giuridiche e laurea specialistica in giurisprudenza per ottenere il licenciado en derecho.
Sono stato all'ufficio consolare a Piazza dell'Oro a Roma e mi hanno riferito che per quanto riguarda i documenti accademici devo presentare:
a) copia autenticata dei diplomi di laurea (o certificati sostitutivi) e traduzione ufficiale in lingua spagnola;
b) certificato accademico con elenco degli esami sostenuti e traduzioni ufficiale in spagnolo.
Vedo che nel thread indichi che i documenti devono essere autenticati e completi di Apostille. A me in consolato non mi hanno detto che è sufficiente farli tradurre e autenticare presso di loro senza la necessità dell'Apostille. Mi puoi dare per favore un chiarimento su questo?
Ho un altro dubbio, nei certificati rilasciati dalla mia università viene indicato che il certifcato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi a norma dell'articolo 15 della legge 183/2011. Mi è stato detto che da gennaio 2012 è obbligatorio per loro inserire questa dicitura e che il riferimento è esclusivamente a organi della pubblica amministrazione italiana.
Non vorrei però che questa indicazione mi comporti problemi in Spagna posto che il certificato verrà presentato al ministero spagnolo. Sulla base della tua esperienza (immagino che tu abbia ricevuto certificati con tale dicitura) può comportare problemi per la procedura?
Ti ringrazio in anticipo per qualsiasi chiarimentomi potrai dare. ▲ Collapse | | | omologazione in Spagna di laurea italiana in giurisprudenza | Jun 12, 2012 |
Buongiorno Maria Josè,
gentilmente sapresti dirmi se - per caso - direttamente in Spagna potrei farmi tradurre da un traduttore giurato iscritto al MAE il diploma di laurea (in copia conforme) ed il Certificato accademico (con tutti gli esami sostenuti in originale) in modo tale da evitare le varie asseverazioni e Apostille?
Ti ringrazio di cuore se potessi levarmi questo dubbio.
Le informazioni che dai in questo forum sono davvero preziose!! | | | Dicitura: il certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione... | Jun 14, 2012 |
alex1983 wrote:
Sono stato all'ufficio consolare a Piazza dell'Oro a Roma e mi hanno riferito che per quanto riguarda i documenti accademici devo presentare:
a) copia autenticata dei diplomi di laurea (o certificati sostitutivi) e traduzione ufficiale in lingua spagnola;
b) certificato accademico con elenco degli esami sostenuti e traduzioni ufficiale in spagnolo.
Vedo che nel thread indichi che i documenti devono essere autenticati e completi di Apostille. A me in consolato mi hanno detto che è sufficiente farli tradurre e autenticare presso di loro senza la necessità dell'Apostille. Mi puoi dare per favore un chiarimento su questo?
Certo, se tramiti la tua pratica attraverso il consolato (scelta sconsigliata per i tempi di elaborazione) non occorre l'apostille. Se mandi tutto tu direttamente al Ministero, l'Apostille è richiesta o sull'originale (apposta dalla Prefettura) o sul verbale di giuramento (dalla Procura).
Ho un altro dubbio, nei certificati rilasciati dalla mia università viene indicato che il certifcato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi a norma dell'articolo 15 della legge 183/2011. Mi è stato detto che da gennaio 2012 è obbligatorio per loro inserire questa dicitura e che il riferimento è esclusivamente a organi della pubblica amministrazione italiana.
Infatti in tutti i certificati di laurea viene già apposta questa dicitura, ed è valida nel territorio nazionale. Vuol dire che in Italia i documenti richiesti da un'autorità pubblica o da un gestore privato di servizi pubblici devono essere richiesti ora da ufficio a ufficio. Quando io mi trovo a tradurre questa dicitura per le omologazioni in Spagna, indico con una nota che è riferito esclusivamente all'Italia. Così in Spagna la dicitura non suscita alcuna perplessità.
Non vorrei però che questa indicazione mi comporti problemi in Spagna posto che il certificato verrà presentato al ministero spagnolo. Sulla base della tua esperienza (immagino che tu abbia ricevuto certificati con tale dicitura) può comportare problemi per la procedura?
Basta che venga chiarito in una nota del traduttore a pie di pagina o tra parentesi quadre [Italia] nel testo della traduzione.
Ti ringrazio in anticipo per qualsiasi chiarimentomi potrai dare.
Prego, un piacere.
[Modificato alle 2012-06-14 07:21 GMT] | | | Farsi fare la traduzione giurata da un traduttore iscritto al MAE - Apostille de l'Aja | Jun 14, 2012 |
viaggiatore wrote:
Buongiorno Maria José,
gentilmente sapresti dirmi se - per caso - direttamente in Spagna potrei farmi tradurre da un traduttore giurato iscritto al MAE il diploma di laurea (in copia conforme) ed il Certificato accademico (con tutti gli esami sostenuti in originale) in modo tale da evitare le varie asseverazioni e Apostille?
Ti ringrazio di cuore se potessi levarmi questo dubbio.
Le informazioni che dai in questo forum sono davvero preziose!!
Ciao "viaggiatore" e grazie per il complimento. Faccio quello che posso per agevolare in questa burocrazia, difficile da capire per chi non lavora con le omologazioni.
Certamente in Spagna puoi farti fare la traduzione giurata dei tuoi certificati da un traduttore giurato iscritto al MAE. Se scegli questa opzione, puoi risparmiare l'Apostille sul verbale di asseverazione ma perché sia perfettamente a posto, prima di consegnare al traduttore i tuoi certificati in copia conforme, dovresti farti comunque apporre sugli originali l'Apostille dalla Prefettura della città dove ha sede la tua Università. Questo puoi farlo tu direttamente se quello che ti preoccupa è il costo del servizio aggiuntivo del traduttore. Il traduttore, poi, procederà a tradurre anche l'Apostille.
María José Iglesias
[Modificato alle 2012-06-14 07:30 GMT] | |
|
|
omologazione in Spagna di laurea italiana in giurisprudenza | Jun 15, 2012 |
Grazie Maria Josè,
grazie della risposta!
Avrei un altro dubbio... la copia del diploma di laurea deve essere per forza la fotocopia della pergamena o in segreteria possono rilasciarmi un certificato analogo? E poi, con la laurea triennale e specialistica, basta soltanto il certificato di laurea (firmato e timbrato) della specialistica?
Se potessi chiarirmi le idee, te ne sarei infinitamente grato. ... See more Grazie Maria Josè,
grazie della risposta!
Avrei un altro dubbio... la copia del diploma di laurea deve essere per forza la fotocopia della pergamena o in segreteria possono rilasciarmi un certificato analogo? E poi, con la laurea triennale e specialistica, basta soltanto il certificato di laurea (firmato e timbrato) della specialistica?
Se potessi chiarirmi le idee, te ne sarei infinitamente grato.
Buona giornata! ▲ Collapse | | | Fotocopia della pergamena o certificato di laurea? | Jun 15, 2012 |
viaggiatore wrote:
Grazie Maria José,
grazie della risposta!
Avrei un altro dubbio... la copia del diploma di laurea deve essere per forza la fotocopia della pergamena o in segreteria possono rilasciarmi un certificato analogo?
Far tradurre la pergamena facendosi fare una copia conforme all'originale dalla Prefettura (e non una semplice fotocopia) non è l'unica soluzione, ma è la migliore soluzione. Se tu hai già la pergamena, non dubitare. Meglio la pergamena all'analogo certiicato di laurea.
In alternativa, è sempre possibile farsi rilasciare dall'Università un certificato di laurea (oltre al certificato accademico). Posso dirti che il Ministero spagnolo preferisce la pergamena al certificato di laurea. Quando la pergamena non è stata ancora rilasciata (può passare un po' di tempo) è chiaramente l'unica opzione, ma ho visto che quando si manda il certificato al posto del diploma il Ministero qualche volta vuole sapere qualcosa di più e manda una lettera per chiedere altre informazioni... (a volte sono davvero pignolerie che potrebbero essere scontate).
Se hai invece la pergamena è meglio, perché così non fai venire strani dubbi al Ministero e di conseguenza perdi meno tempo.
Morale della favola: meglio spendere i 14,62 euro nella marca da bollo per farsi fare la copia conforme, che non mandare un certificato di laurea con il piccolo rischio di allungare i tempi della procedura o suscitare qualche perplessità.
Esempio di "perplessità": ho visto che qualche volta alcune Università (e non saprei dirti il motivo) nel certificato di laurea non scrivono quale è la qualifica che corrisponde al titolo: per esempio "dottore magistrale". Ecco, la Spagna vuole essere sicura del tipo di laurea, della qualifica che corrisponde al titolo conseguito e soprattutto del fatto che ti sei effettivamente laureato, e non solo che hai superato l'esame di laurea.
Sono piccole sottigliezze, ma sembra che per il Ministero spagnolo tutto questo diventa più chiaro quando si invia la pergamena.
E poi, con la laurea triennale e specialistica, basta soltanto il certificato di laurea (firmato e timbrato) della specialistica?
Se hai entrambe (triennale e specialistica) e vuoi omologare a titolo, devi inviare entrambi i certificati accademici ed entrambe le pergamene in copia autentica. Questa è la strada più sicura.
Se potessi chiarirmi le idee, te ne sarei infinitamente grato. 
Ecco, mi sembra di averti detto tutto. Buona giornata/serata anche a te.
[Modificato alle 2012-06-15 20:55 GMT] | | | Omologazione laurea giurisprudenza italiana in Spagna | Jun 18, 2012 |
Grazie Maria José,
davvero gentilissima!
Ti auguro un buon inizio di settimana.
D.
ps la burocrazia è una brutta bestia | | | Pages in topic: < [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16] > | To report site rules violations or get help, contact a site moderator: You can also contact site staff by submitting a support request » Traduzione certificato di laurea per omologazione in Spagna Trados Studio 2022 Freelance | The leading translation software used by over 270,000 translators.
Designed with your feedback in mind, Trados Studio 2022 delivers an unrivalled, powerful desktop
and cloud solution, empowering you to work in the most efficient and cost-effective way.
More info » |
| Anycount & Translation Office 3000 | Translation Office 3000
Translation Office 3000 is an advanced accounting tool for freelance translators and small agencies. TO3000 easily and seamlessly integrates with the business life of professional freelance translators.
More info » |
|
| | | | X Sign in to your ProZ.com account... | | | | | |