Pages in topic:   < [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16] >
Traduzione certificato di laurea per omologazione in Spagna
Thread poster: ste295
dubbi homologaciòn... Oct 8, 2011

Hola! mi rivolgo particolarmente a Maria Jose e GiuriTrad.

Sono in procinto di laurearmi in medicina e di andare in Spagna. Come ben sai mi servono le copie compulsadas di documento d'identità, cartificato di laurea e certificazione accademica. Ti chiedo:

1) è possibile che ieri andando ad un ufficio anagrafico distaccato mi abbiano detto che lì non si autentica il documento d'identità ma solo la patente? mi potresti consigliare un altro ufficio dove poter andare?
... See more
Hola! mi rivolgo particolarmente a Maria Jose e GiuriTrad.

Sono in procinto di laurearmi in medicina e di andare in Spagna. Come ben sai mi servono le copie compulsadas di documento d'identità, cartificato di laurea e certificazione accademica. Ti chiedo:

1) è possibile che ieri andando ad un ufficio anagrafico distaccato mi abbiano detto che lì non si autentica il documento d'identità ma solo la patente? mi potresti consigliare un altro ufficio dove poter andare?

2) ma se vado direttamente al ministero non possono fare loro la compulsa?

3) il certificato di laurea e la certificazione accademica devono essere copie conformi all'originale? quindi da compulsar?

4) il certificato di laurea e la certificazione accademica originali devono avere l'apostille?

5) dopo aver asseverato e posto l'apostille alle traduzioni, devo anche passare dalla segreteria dell'università per far mettere i timbri e le firme?

6) le marche da bollo mi conviene acquistarle prima? e se si, quante??

grazie mille attendo ansiosamente la vostra risposta!
Collapse


 
María José Iglesias
María José Iglesias  Identity Verified
Italy
Local time: 23:50
Italian to Spanish
+ ...
Certificati omologazione laurea Spagna Oct 8, 2011

claudiot wrote:

Hola! mi rivolgo particolarmente a Maria Jose e GiuriTrad.

Buongiorno, Claudio Benvenuto su questo forum.

Ti chiedo:

1) è possibile che ieri andando ad un ufficio anagrafico distaccato mi abbiano detto che lì non si autentica il documento d'identità ma solo la patente? mi potresti consigliare un altro ufficio dove poter andare?

Se per "autentica" intendi una copia conforme all'originale, non ho mai sentito che un ufficio distaccato possa rifiutarsi di farla.
È possibile fare una copia conforme all'originale di qualsiasi documento, naturalmente anche anagrafico. E il Comune è tenuto a farla, non so se anche una sede distaccata.
Al tuo posto mi recherei direttamente presso l'ufficio Anagrafe del tuo Comune.

2) ma se vado direttamente al ministero non possono fare loro la compulsa?

Lì invece potrebbero dirti di no, perché i tuoi certificati italiani sono documenti stranieri in Spagna. Meglio se vai al tuo Comune, ci vuole un attimo (a meno che non ci sia la coda)

3) il certificato di laurea e la certificazione accademica devono essere copie conformi all'originale? quindi da compulsar?

"Compulsar" e fare una copia conforme all'originale è la stessa cosa. Puoi inviare tranquilliamente gli originali (assieme alla traduzione asseverata), perché in caso dovessi aver necessità di altre copie in futuro, l'Università italiana te le rilascia senza problemi. Sarebbe diverso se tu fossi già in possesso della pergamena. In tal caso, essendo una copia unica, dovresti fare necessariamente una copia conforme della pergamena.
Nel tuo caso non è necessaria la copia conforme e non ti consiglio di farla; altrimenti paghi ancora altre marche da bollo.
Insisto di nuovo su qualcosa che ho già detto tante altre volte in questo stesso forum. È importante che i certificati siano timbrati e firmati dalla Segreteria di Studenti al momento del rilascio. In Spagna non è valido il Decreto Legislativo italiano per il quale i certificati accademici italiani possono essere emessi senza firma.

4) il certificato di laurea e la certificazione accademica originali devono avere l'apostille?

A effetti dell'omologazione puoi fare due cose, in base a quello che sia più comodo per te:
1. Far apporre l'Apostille sui tuoi originali (e questo si fa nella Prefettura della città dove ha sede l'Università)
2. Far apporre l'Apostille sul verbale di asseverazione (e questo, di solito, lo fa il traduttore presso la Procura dello stesso Tribunale dove ha giurato la traduzione).
Per l'omologazione, non ha importanza se scegli la soluzione 1 o la soluzione 2. Nel primo caso, la fai apporre tu stesso sugli originali e ti risparmi il costo del servizio di Apostille. Nel secondo caso dovrai invece pagare al traduttore questo ulteriore servizio. La soluzione 2 è la scelta più pratica se la tua Università non si trova nella stessa tua città di residenza.

5) dopo aver asseverato e posto l'apostille alle traduzioni, devo anche passare dalla segreteria dell'università per far mettere i timbri e le firme?

No! L'Università ti deve rilasciare gli originali dei certificati già muniti del timbro e della firma. Una volta asseverato e apostillata la traduzione (che va graffettata insieme all'originale e al verbale di giuramento) non si può toccare più né aggiungere altro.

6) le marche da bollo mi conviene acquistarle prima? e se si, quante??

Per l'emissione dei certificati firmati e timbrati l'Università ti chiederà una marca da €14,62 per ciascuno. Per la copia conforme della carta di identità, il Comune ti chiederà un'altra marca da €14,62 ma spesso questa è virtuale, e cioè non viene applicata ma il funzionario ti chiede i soldi.
Poi dovrai pagare al traduttore (o portare) per la traduzione 1 marca da €14,62 per ogni 4 facciate della traduzione. Ma il traduttore ti saprà orientare in fase di preventivo dopo aver esaminato i tuoi certificati.

grazie mille attendo ansiosamente la vostra risposta!

Prego! Se hai bisogno o avessi altri dubbi, sono a tua disposizione qui o anche in privato.

María José Iglesias
[email protected]


[Modificato alle 2011-10-08 18:48 GMT]


 
Pierge
Pierge
Local time: 23:50
Omologazione laurea in giurisprudenza Oct 9, 2011

Salve, sono un laureato in giurisprudenza (premetto, del vecchio ordinamento e quindi non rientrante nel sistema 3+2). Vorrei chiedere l'omologazione del mio titolo in Spagna e vorrei sapere se i documenti che fino ad ora ho prodotto sono corretti:

1) Un certificato di laurea con esami (nel quale si dice che sono un laureato nell'Università x e gli esami che ho sostenuto)

2) Copia della carta d'identità

entrambi questi documenti verranno tradotti presso l
... See more
Salve, sono un laureato in giurisprudenza (premetto, del vecchio ordinamento e quindi non rientrante nel sistema 3+2). Vorrei chiedere l'omologazione del mio titolo in Spagna e vorrei sapere se i documenti che fino ad ora ho prodotto sono corretti:

1) Un certificato di laurea con esami (nel quale si dice che sono un laureato nell'Università x e gli esami che ho sostenuto)

2) Copia della carta d'identità

entrambi questi documenti verranno tradotti presso l Consolato Spagnolo a Roma. A questo punto chiedo: C'è necessità di una particolare formalità (apostille etc, varie ed eventuali?)

3) Il modello con cui richiedo materialmente la omologazione el titolo. Su questo punto ho dei dubbi poichè ho trovato due modelli nel sito del Ministero dell'Educazione Spagnola, il cd. "SOLICITUD DE HOMOLOGACIÓN DE TÍTULO EXTRANJERO DE EDUCACIÓN SUPERIOR A UN GRADO ACADÉMICO ESPAÑOL" e il cd. "SOLICITUD DE HOMOLOGACIÓN DE TÍTULO EXTRANJERO DE EDUCACIÓN SUPERIOR A UN TÍTULO ESPAÑOL DEL CATÁLOGO DE TÍTULOS UNIVERSITARIOS OFICIALES". Quale di questi devo prendere come riferimento? A naso direi il secondo, dal momento che richiedo l'equiparazione al grado di licenciado en derecho. Correggetemi se sbaglio.

4) Una volta compilato il modulo e avute le traduzioni devo spedire tutto al Ministero dell'Educazione e attendere la risposta. Dopo questo dovrò scegliere l'università presso cui sostenere gli esami o la prueba de conjunto.

Le cose stanno così?
Grazie a chi potrà essermi di aiuto.


[Edited at 2011-10-09 22:10 GMT]
Collapse


 
María José Iglesias
María José Iglesias  Identity Verified
Italy
Local time: 23:50
Italian to Spanish
+ ...
Omologazione al titolo di grado o a un titolo della lista del catalogo ufficiale Oct 10, 2011

Pierge wrote:

Salve, sono un laureato in giurisprudenza (premetto, del vecchio ordinamento e quindi non rientrante nel sistema 3+2). Vorrei chiedere l'omologazione del mio titolo in Spagna e vorrei sapere se i documenti che fino ad ora ho prodotto sono corretti:

1) Un certificato di laurea con esami (nel quale si dice che sono un laureato nell'Università x e gli esami che ho sostenuto)

2) Copia della carta d'identità

Mancherebbe ancora il certificato di laurea o la pergamena in copia conforme. Il certificato di laurea, se non hai la pergamena, è molto simile al primo che hai citato ma senza gli esami. So che nel certificato con gli esami sono riportati praticamente le stesse informazioni di base, ma la Spagna lo richiede. Mi raccomando, assicurati che siano firmati e timbrati dall'Università e che risulti la durata legale.
La copia della carta di identità deve essere conforme all'originale.

entrambi questi documenti verranno tradotti presso l Consolato Spagnolo a Roma. A questo punto chiedo: C'è necessità di una particolare formalità (apostille etc, varie ed eventuali?)

OK, se hai scelto questa strada del consolato, che è solitamente più lunga, non ti occorre l'apostille. In pratica si occupano loro. Il Consolato stesso, secondo quanto riportato da alcuni miei clienti, si occupa di inviare direttamente la documentazione al Ministero quando è pronta ma non ti so dire di preciso se anche adesso continua ad essere così e soprattutto quanto tempo impiegano a completare la pratica; la maggior parte delle persone cercano di evitare il Consolato per avere certezza della data di spedizione e per accorciare i tempi. La strada più breve è quella di far tradurre a un traduttore i certificati, asseverarli, apostillarli e inviarli direttamente alla sede del Ministero a Madrid, (Subdirección General de Títulos) in Pº del Prado 23, assieme al modulo di richiesta, la copia conforme della carta di identità (non occorre tradurla) e la distinta del bonifico (tassa di omologazione, circa €92,00).

3) Il modello con cui richiedo materialmente la omologazione el titolo. Su questo punto ho dei dubbi poichè ho trovato due modelli nel sito del Ministero dell'Educazione Spagnola, il cd. "SOLICITUD DE HOMOLOGACIÓN DE TÍTULO EXTRANJERO DE EDUCACIÓN SUPERIOR A UN GRADO ACADÉMICO ESPAÑOL" e il cd. "SOLICITUD DE HOMOLOGACIÓN DE TÍTULO EXTRANJERO DE EDUCACIÓN SUPERIOR A UN TÍTULO ESPAÑOL DEL CATÁLOGO DE TÍTULOS UNIVERSITARIOS OFICIALES". Quale di questi devo prendere come riferimento? A naso direi il secondo, dal momento che richiedo l'equiparazione al grado di licenciado en derecho. Correggetemi se sbaglio.

Con l'omologazione al titolo di grado non si ottiene l'equipollenza del titolo di dottore in giurisprudenza al titolo di licenciado en Derecho, ma unicamente del grado, e cioè viene omologato il titolo di "licenciado" al titolo spagnolo di "grado". Questo tipo di omologazione è sufficiente per fare un corso di specializzazione in Spagna, un master, ecc. In particolare per proseguire gli studi.
Se quello che tu vuoi è poter lavorare in Spagna o, come vogliono tutti, iscriverti al "Colegio de Abogados" in Spagna, il modulo che devi compilare è il secondo che hai citato. In questo modo verrà omologato il tuo titolo di "Dottore in Giurisprudenza" al titolo spagnolo di "Licenciado en Derecho". In un secondo momento, quando il Ministero avrà esaminato il tuo piano di studi, ti comunicherà quali sono gli esami che deve sostenere per concludere la pratica di omologazione e tu sceglierai l'Università spagnola dove poterli fare.

4) Una volta compilato il modulo e avute le traduzioni devo spedire tutto al Ministero dell'Educazione e attendere la risposta. Dopo questo dovrò scegliere l'università presso cui sostenere gli esami o la prueba de conjunto.
Le cose stanno così?

Esatto, le cose stanno proprio così, ma ti consiglio di fare in fretta perché dall'inizio dell'anno pare che le cose cambieranno.

Grazie a chi potrà essermi di aiuto.

Prego, è stato un piacere.

María José Iglesias


[Modificato alle 2011-10-10 08:12 GMT]


 
Pierge
Pierge
Local time: 23:50
OK Oct 11, 2011

Ok, quindi un certificato di laurea con esami e un certificato di laurea (oppure una copia conforme della pergamena di laurea), i quali vanno tradotti, assieme alla copia autenticata della carta di identità. Premetto che l'attività che ho richiesto in consolato è solo di traduzione, infatti ritirerò le traduzioni e le invierò io assieme al modello da Lei indicato presso il ministero dell'Educazione.

Ci fosse qualcun altro in questo forum interessato all'omologazione, si potrebb
... See more
Ok, quindi un certificato di laurea con esami e un certificato di laurea (oppure una copia conforme della pergamena di laurea), i quali vanno tradotti, assieme alla copia autenticata della carta di identità. Premetto che l'attività che ho richiesto in consolato è solo di traduzione, infatti ritirerò le traduzioni e le invierò io assieme al modello da Lei indicato presso il ministero dell'Educazione.

Ci fosse qualcun altro in questo forum interessato all'omologazione, si potrebbero scambiare impressioni etc etc. Sarebbe utile.

Grazie ancora
Collapse


 
María José Iglesias
María José Iglesias  Identity Verified
Italy
Local time: 23:50
Italian to Spanish
+ ...
Grazie a te, Pierge Oct 12, 2011

Saluti e in bocca al lupo.

María José Iglesias


 
mikira00
mikira00
Local time: 23:50
English to Italian
+ ...
Documenti omologazione Oct 20, 2011

Ciao a tutti!
Vi ringrazio per questo bellissimo forum e soprattutto per condividere le vostre utili esperienze!
Ho letto i vostri post ma vorrei alcuni chiarimenti se è possibile.

Devo omologare la mia laurea in lingue e letterature straniere (quadriennale - vecchio ordinamento) a titlolo spagnolo di filología inglesa.
Sul sito del ministero ho letto che bisogna consegnare:
1. copia conforme del documento identità
2. Certificato di laurea con durata
... See more
Ciao a tutti!
Vi ringrazio per questo bellissimo forum e soprattutto per condividere le vostre utili esperienze!
Ho letto i vostri post ma vorrei alcuni chiarimenti se è possibile.

Devo omologare la mia laurea in lingue e letterature straniere (quadriennale - vecchio ordinamento) a titlolo spagnolo di filología inglesa.
Sul sito del ministero ho letto che bisogna consegnare:
1. copia conforme del documento identità
2. Certificato di laurea con durata legale del piano di studi
3. Elenco degli esami sostenuti con numero di ore
4. Foglio di richiesta dell'omologazione e pagamento della tassa.

Visto che io on invierò i documenti dall'italia ma li consegnerò a mano visto che mi trasferisco tra un mese, le mie domande sono:
1. per il documento devo farmi fare la copia conforme qui in italia, o basta presentarmi al ministero con il mio documento originale e la copia me la fanno lì?
2. il certificato che ho chiesto alla mia università è unico, cioè un certificato di laurea, con esami con voto, tesi e voto finale, il tutto timbrato e firmato dall'università, ma senza marca da bollo. È valido o la marca da bollo è necessaria?
2a. il certificato unico di cui prima è sufficiente o mi serve un certificato di laurea a parte? in ogni caso se dovesi portare la mia pergamena originale al ministero,sarebbe lo stesso?
3. essendo del vecchio ordinamento basta indicare il valore, cioè esame annuale, giusto?

Tutti questi documenti (tranne quello di identità) vanno tradotti, asseverati e bisogna mettere la apostille. Si fa tutto in tribunale? Come funziona e come deve essere impaginato il plico?

Chiedo scusa x le mille domande ma sono dei chiarimenti indispensabili, xche una volta andata in spagna sará difficile recuperare tutti i documenti universitari da lì, oltre al fatto che ogni volta che devo andare in università mi tocca fare 150 km!!!
grazie davvero a chi mi risponderà!
Collapse


 
María José Iglesias
María José Iglesias  Identity Verified
Italy
Local time: 23:50
Italian to Spanish
+ ...
Traduzione laurea per omologazione in Spagna Oct 20, 2011

mikira00 wrote:

Devo omologare la mia laurea in lingue e letterature straniere (quadriennale - vecchio ordinamento) a titlolo spagnolo di filología inglesa.
Sul sito del ministero ho letto che bisogna consegnare:
1. copia conforme del documento identità
2. Certificato di laurea con durata legale del piano di studi
3. Elenco degli esami sostenuti con numero di ore
4. Foglio di richiesta dell'omologazione e pagamento della tassa.


Visto che io on invierò i documenti dall'italia ma li consegnerò a mano visto che mi trasferisco tra un mese, le mie domande sono:
1. per il documento devo farmi fare la copia conforme qui in italia, o basta presentarmi al ministero con il mio documento originale e la copia me la fanno lì?

Meglio se ti fai fare la copia conforme qui in Italia e la presenti lì. Molti enti pubblici fanno fatica (dipende dal funzionario che trovi) a fare copie conformi di documenti scritti in lingua straniera. Potrebbero rifiutarsi. Per evitare sorprese o rischiare, portalo da qui; devi solo andare al Comune con una fotocopia. Impieghi 5 minuti.

2. il certificato che ho chiesto alla mia università è unico, cioè un certificato di laurea, con esami con voto, tesi e voto finale, il tutto timbrato e firmato dall'università, ma senza marca da bollo. È valido o la marca da bollo è necessaria?

Se te l'hanno firmato e timbrato (controlla alla fine del certificato) e non ti hanno chiesto la marca, ben per te. Di solito la chiedono. L'importante è che sul certificato, pur comparendo il riferimento al Decreto Legislativo (vedi in fondo al certificato) questo sia munito della firma e del timbro. Agli spagnoli non interessa niente delle nostre marche da bollo. Quindi va bene anche senza.

2a. il certificato unico di cui prima è sufficiente o mi serve un certificato di laurea a parte? in ogni caso se dovesi portare la mia pergamena originale al ministero,sarebbe lo stesso?

Serve il certificato di laurea a parte oppure la copia conforme della pergamena. E poi il certificato con gli esami che hai già. Il Ministero spagnolo richiede, oltre al certificato accademico con gli esami, anche la pergamena o il certificato di laurea. Ma non portare l'originale.
3. essendo del vecchio ordinamento basta indicare il valore, cioè esame annuale, giusto?

Esattamente.

Tutti questi documenti (tranne quello di identità) vanno tradotti, asseverati e bisogna mettere la apostille. Si fa tutto in tribunale? Come funziona e come deve essere impaginato il plico?

Meglio se te lo fai fare da un traduttore iscritto al CTU, perché al Ministero spagnolo guardano con lente di ingrandimento che ci sia il timbro del traduttore con il suo numero di iscrizione. L'alternativa è che tu conferisca l'incarico a un traduttore giurato iscritto al MAE (Ministerio de Asuntos Exteriores) in Spagna. Mi raccomando, non fare da te. Potrebbe tornarti indietro se trovi un funzionario "pignolo"; non è la prima volta che capita, soprattutto se i documenti ti riguardano.
Ad ogni modo, l'asseverazione si fa in Tribunale. I certificati devono essere impaginati in un certo modo perché in teoria ci va una marca da €14,62 ogni 100 righe (da 55-60 battute, ovvero 4 facciate). Il fascicolo deve essere costituito da: originali davanti, dopo la traduzione e dopo il verbale di asseverazione. Una volta asseverato, l'atto va consegnato in Procura presso lo stesso Tribunale per l'Apostille de l'Aja. In alternativa, puoi far apporre l'apostille sugli originali (in Prefettura, non in Procura) e poi far tradurre anche quella assieme a tutto il resto.

Chiedo scusa x le mille domande ma sono dei chiarimenti indispensabili, xche una volta andata in spagna sará difficile recuperare tutti i documenti universitari da lì, oltre al fatto che ogni volta che devo andare in università mi tocca fare 150 km!!!
grazie davvero a chi mi risponderà!

Prego, non ti scusare; capisco che la burocrazia possa spaventare, anche perché se si sbaglia si perde tempo e si perdono soldi.
Se hai bisogno di altro, trovi il mio indirizzo email nel mio profilo qui su ProZ.com.

María José Iglesias

[Modificato alle 2011-10-20 14:32 GMT]

[Modificato alle 2011-10-20 16:05 GMT]


 
problema documento d'identità homologaciòn Oct 20, 2011

Ciao a tutti, non ho capito se la fotocopia del documento d'identità deve essere pure tradotta oltre che munita di bollo, perchè nella solicitud de homologaciòn non viene chiesta la traduzione!!

[Edited at 2011-10-21 21:28 GMT]

[Edited at 2011-10-22 08:36 GMT]


 
María José Iglesias
María José Iglesias  Identity Verified
Italy
Local time: 23:50
Italian to Spanish
+ ...
No Oct 23, 2011

No, non è necessaria la traduzione. Ma quando si tratta di documenti ufficiali non basta una semplice fotocopia. Meglio una copia conforme.

 
bariant
bariant
Local time: 23:50
omologazione a titolo apostilla Oct 23, 2011

Ciao a tutti, ed un grazie a Maria Josè, per la eventuale risposta al mio dubbio:
devo omologare la mia laurea in scienze biologiche in Spagna al Ministerio de educacion, dove sul sito c'è scritto:
Sobre la legalización de los documentos expedidos en el extranjero, no se exige ningún tipo de legalización para los documentos expedidos en Estados miembros de la Unión Europea o signatarios del Acuerdo sobre el Espacio Económico Europeo

quindi l'Apostilla non la devo
... See more
Ciao a tutti, ed un grazie a Maria Josè, per la eventuale risposta al mio dubbio:
devo omologare la mia laurea in scienze biologiche in Spagna al Ministerio de educacion, dove sul sito c'è scritto:
Sobre la legalización de los documentos expedidos en el extranjero, no se exige ningún tipo de legalización para los documentos expedidos en Estados miembros de la Unión Europea o signatarios del Acuerdo sobre el Espacio Económico Europeo

quindi l'Apostilla non la devo mettere sull'originale?, che comunque originale non è in quanto l'università non rilascia originali ma solo copie conformi all'originale depositato in segreteria (sarebbe la pergamena?),grazie
Collapse


 
María José Iglesias
María José Iglesias  Identity Verified
Italy
Local time: 23:50
Italian to Spanish
+ ...
Per l'Apostille - originali/copie Oct 24, 2011

Ciao Bariant,

ti consiglio di leggere bene tutte le risposte fornite in questa discussione, penso potrebbero esserti utili.

In generale tutti i documenti che si rivolgono all'estero, tranne che per poche eccezioni, devono essere legalizzati. La legalizzazione, per la Spagna, è stata sostituita dall'Apostille de l'Aja. Non è necessario apporla se tu passi attraverso il consolato spagnolo e fai mandare da loro al Ministero tutta la documentazione.

Se vuoi i
... See more
Ciao Bariant,

ti consiglio di leggere bene tutte le risposte fornite in questa discussione, penso potrebbero esserti utili.

In generale tutti i documenti che si rivolgono all'estero, tranne che per poche eccezioni, devono essere legalizzati. La legalizzazione, per la Spagna, è stata sostituita dall'Apostille de l'Aja. Non è necessario apporla se tu passi attraverso il consolato spagnolo e fai mandare da loro al Ministero tutta la documentazione.

Se vuoi inviare invece te stesso non per via consolare il documenti al Ministerio de Educación, dovresti far apporre l'Apostille de l'Aja, sull'originale (se puoi recarti personalmente alla Prefettura della città dove ha sede la tua Università) oppure sul verbale della traduzione; in tal caso l'Apostille si fa apporre in Procura.

Ho avuto con la Spagna esperienze diverse. E tempo fa ho sentito il Ministero proprio per fare la domanda che mi hai posto tu. Mi hanno risposto come ti ho detto sopra.
In un altro momento diverso, ho telefonato per un'altra cosa (a un mio cliente mancava la durata legale nel certificato) e ho approfittato per chiedere di nuovo la stessa cosa. E la funzionaria mi ha risposto che non ci vuole.
Penso comunque resti valida la prima informazione e per sicurezza, visto che se fai apporre tu l'Apostille sull'originale ti costa solo la marca da bollo, è sempre meglio, evitando il consolato, farla apporre.

Quanto all'ultima parte del tuo post, desidero precisare quanto segue:

La pergamena (se ce l'hai già) è un'unico esemplare, quindi un'originale. Ovviamente non puoi mandare l'originale perché resteresti senza laurea. È per questo che bisogna farsi fare una copia conforme al Comune.
Oltre alla pergamena, però, ci vuole un certificato, ovvero il certificato accademico con gli esami. L'Università in questo caso ti rilascia tutti gli originali che vuoi. E dovranno essere SEMPRE firmati e timbrati, in originale, affinché il documento sia ritenuto valido in Spagna.

Spero di essere stata utile.
Per ogni dubbio che potesse esserti rimasto, resto a tua disposizione anche via email, soprattutto per non ripetere qui cose che abbiamo già scritto.

Buon pomeriggio

María José Iglesias
[email protected]


[Modificato alle 2011-10-24 14:48 GMT]
Collapse


 
omologazione dei titoli universitari italiani in spagna Dec 7, 2011

buon dì a tutti

Vorrei chiedere un'informazione particolarmente a María José Iglesias sul certificato accademico nel chiedere l'omologazione del titolo universitario italiano in spagna. All'inizio ho intenzione di iscrivermi al corso in master in sapgna a partire dall'anno 2012/2013.

Sono neolauerato in fisioterapia all'università degli studi di Perugia 2011. la mia nazionalità è giapponese. In quest'estate, mi sono rivolto per l'informazione a proposito al minist
... See more
buon dì a tutti

Vorrei chiedere un'informazione particolarmente a María José Iglesias sul certificato accademico nel chiedere l'omologazione del titolo universitario italiano in spagna. All'inizio ho intenzione di iscrivermi al corso in master in sapgna a partire dall'anno 2012/2013.

Sono neolauerato in fisioterapia all'università degli studi di Perugia 2011. la mia nazionalità è giapponese. In quest'estate, mi sono rivolto per l'informazione a proposito al ministerio di educazione di Madrid. Parlando con una funzionaria lì, mi ha sottolineato di andare a chidere il rilascio del certificato accademico alla segreteria universitaria "con i numeri orari di ogni una di tutte le materie (un degli esami) "che avevo sostenuto nella mia carriera accademica. ( la carga horaria de cada una de asignaturas)

io avevo un certificato accademico con gli esami sostenuti rilascaito prima del diploma di lauera (mesi fa). In questo, indica solamente tutti i nomi degli esami ed il loro CFU (Credito formativo universitario) 6, 8 e 4 ecc...

vorrei sapere come glielo hanno presentato tutti gli studenti passati a lei? ed eventualmente le vorrei chidere la traduzione giurata.

cordiali saluti
Collapse


 
María José Iglesias
María José Iglesias  Identity Verified
Italy
Local time: 23:50
Italian to Spanish
+ ...
Carga horaria o créditos Dec 7, 2011

Jun Shigemura wrote:
io avevo un certificato accademico con gli esami sostenuti rilascaito prima del diploma di lauera (mesi fa). In questo, indica solamente tutti i nomi degli esami ed il loro CFU (Credito formativo universitario) 6, 8 e 4 ecc...


Buongiorno Shigemura,
Se nel tuo certificato risultano i crediti (CFU), questo dovrebbe essere sufficiente.
Agli effetti dell'omologazione è importante che nello stesso certificato risulti anche la durata legale del corso di laurea (duración oficial).

vorrei sapere come glielo hanno presentato tutti gli studenti passati a lei? ed eventualmente le vorrei chidere la traduzione giurata.

Tutti i miei clienti che passano da me presentano due certificati:
- certificato di laurea (o diploma di laurea in copia conforme)
- certificato accademico (con i CFU oppure con le annualità).
Entrambi devono essere firmati e timbrati dall'Università.

Se hai bisogno di altro, rimango a tua disposizione via email: [email protected]

Saluti,

María José Iglesias


 
laurea triennale Dec 15, 2011

Salve, se posso vorrei chiedere una cosa.

Mi sono appena laureato alla triennale di sociologia (L-40 - Sociologia).

Vorrei iscrivermi ad un corso universitario in spagna accedendo con l'opzione "titulo universitario". Per farlo m'hanno detto che prima devo omologare la mia laurea (e capire qual'è la "nota" corrispondente. Io sono uscito con 93/110 e 24 come voto di media e non so a che nota corrisponda. )

Esattamente questo cosa comporta?

E' p
... See more
Salve, se posso vorrei chiedere una cosa.

Mi sono appena laureato alla triennale di sociologia (L-40 - Sociologia).

Vorrei iscrivermi ad un corso universitario in spagna accedendo con l'opzione "titulo universitario". Per farlo m'hanno detto che prima devo omologare la mia laurea (e capire qual'è la "nota" corrispondente. Io sono uscito con 93/110 e 24 come voto di media e non so a che nota corrisponda. )

Esattamente questo cosa comporta?

E' possibile sapere le tempistiche e i costi?

Sottomano ho il libretto degli esami in pdf con tutti i singoli esami dati (crediti cfu) e il pdf che attesta la laurea, oltre ovviamente il documento di laurea originale.

Cosa dovrei fare?

Vi ringrazio per qualsiasi aiuto.

Un cordiale saluto
Filippo
Collapse


 
Pages in topic:   < [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16] >


To report site rules violations or get help, contact a site moderator:


You can also contact site staff by submitting a support request »

Traduzione certificato di laurea per omologazione in Spagna






Protemos translation business management system
Create your account in minutes, and start working! 3-month trial for agencies, and free for freelancers!

The system lets you keep client/vendor database, with contacts and rates, manage projects and assign jobs to vendors, issue invoices, track payments, store and manage project files, generate business reports on turnover profit per client/manager etc.

More info »
Wordfast Pro
Translation Memory Software for Any Platform

Exclusive discount for ProZ.com users! Save over 13% when purchasing Wordfast Pro through ProZ.com. Wordfast is the world's #1 provider of platform-independent Translation Memory software. Consistently ranked the most user-friendly and highest value

Buy now! »