Glossary entry

English term or phrase:

blaming the victim

Italian translation:

colpevolizzazione della vittima

Added to glossary by Francesca Siotto
Jul 2, 2009 12:50
14 yrs ago
English term

blaming the victim

English to Italian Medical Psychology
è per un glossario ... viene riferita come nome, come una tendenza a ritenere la persona che ha subito la disgrazia come totalmente responsabile di quello che è successo, si merita questo...
incolpamento della vittima... critica alla vittima...

grazie per i suggerimenti....
Change log

Jul 5, 2009 18:07: Francesca Siotto changed "Edited KOG entry" from "<a href="/profile/887192">Elena Zanetti's</a> old entry - "blaming the victim"" to ""colpevolizzazione della vittima""

Proposed translations

+10
5 mins
Selected

colpevolizzazione della vittima

http://www.google.it/search?hl=it&ei=F65MSubMOZCb_AbvhvifBQ&...

o anche: attribuzione della colpa alla vittima (ma è meno usato e più contorto):
http://www.google.it/search?hl=it&q="attribuzione della colp...

--------------------------------------------------
Note added at 5 mins (2009-07-02 12:56:11 GMT)
--------------------------------------------------

da wikipedia:

La colpevolizzazione della vittima consiste nel ritenere la vittima di un crimine o di altre sventure parzialmente o interamente responsabile di ciò che le è accaduto e spesso nell'indurre la vittima stessa ad autocolpevolizzarsi.

Ad esempio: un automobilista che lascia l'auto aperta e con le chiavi nel cruscotto, può essere visto come parzialmente responsabile se qualcuno gli ruba l'auto. Oppure persone che usano offese verbali possono essere ritenute parzialmente responsabili se vengono assalite fisicamente. La colpevolizzazione della vittima può applicarsi anche a persone vittime di incidenti, disastri naturali, o altre sventure personali. I commentatori possono incolpare le vittime di questi fatti per non essere riusciti a prevenire o superare le loro sfortune. Quindi, ad esempio, il povero viene incolpato per la sua inettitudine, e le vittime di una carestia per non aver avuto la lungimiranza di mettere da parte scorte di cibo.

Nel contesto dello stupro, questo concetto si riferisce ad attitudini culturali secondo cui comportamenti come il flirtare o l'indossare un abbigliamento provocante, possano incoraggiare lo stupro; che tali azioni somiglino a lasciare l'auto aperta con le chiavi inserite o a provocare un'aggressione insultando l'assalitore. In casi estremi la gente può accusare le vittime di "essersela cercata" per il fatto di non aver tenuto un "comportamento morigerato"
Peer comment(s):

agree Valerio Chervino (X) : esatto
2 mins
agree Cristina Munari : io direi proprio così, nel senso che la vittima viene trasformata in colpevole
12 mins
agree Mirra_ : eh sì...
52 mins
agree zerlina
54 mins
agree texjax DDS PhD
1 hr
agree Alessandra Russo
1 hr
agree Antonella Mistretta
2 hrs
agree matteo brambilla
3 hrs
agree AdamiAkaPataflo
4 hrs
agree Marianna Tucci
2 days 15 hrs
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer. Comment: "grazie :-)"
1 min

colpa della vittima

e' un suggerimento
Something went wrong...
+1
4 mins

biasimo della vittima

ciao Elena

ho trovato alcune ricorrenze di "biasimo della vittima" (associato all'inglese blaming the victim o anche blame of the victim). Non molte, ma alcune sembrano attendibili.

http://www.google.com/search?q="biasimo della vittima&ie=utf...

Peer comment(s):

agree sheila bovo : mi sembra la formula più corretta. vedi anche: www.psico.univ.trieste.it/fac/mdida/comuni_ps.ppt
2 mins
grazie Sheila. Ho visto che l'espressione è usata in parecchi libri, anche se la resa suggerita dalla collega è di gran lunga più frequente.
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search